Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-27 Per discussione graham
Elena of Valhalla wrote: > On Thu, Nov 27, 2008 at 1:28 PM, tixius <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> Anche landuse=residential peró mi sembra una forzatura... "stona" meno >> dell'utilizzo di hamlet, ma é una soluzione comunque poco elegante >> (nel senso che non dá idea a fondo della realtá). > > sec

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-27 Per discussione Elena of Valhalla
On Thu, Nov 27, 2008 at 1:28 PM, tixius <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Anche landuse=residential peró mi sembra una forzatura... "stona" meno > dell'utilizzo di hamlet, ma é una soluzione comunque poco elegante > (nel senso che non dá idea a fondo della realtá). secondo me stona ancora di piu`, dato

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-27 Per discussione graham
tixius wrote: > Anche da me esistono molti gruppetti di case nell'ambito di un paese > (giá identificato come hamlet) che hanno dei nomi specifici e a cui > spesso la gente del posto si riferisce per indicare la zona. > Non so se il caso e' esattamente paragonabile ma io nella mio suburbo di Lo

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-27 Per discussione tixius
Il 25 novembre 2008 18.30, <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > La cosa non convince neanche me. Ma secondo me usare > hamlet non è la cosa giusta. > > Altre opinioni e suggerimenti? Come hai correttamente evidenziato, anche per me hamlet é una realtá piú ampia, specialmente perché é stato scelto di

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-27 Per discussione tixius
2008/11/25 Elena of Valhalla <[EMAIL PROTECTED]>: > quindi e` una specie di quartiere, ma all'interno di un village e non > di una citta`? Esattamente... per dare l'idea si puó pensare come "suburb" di un village o di un hamlet. Ad esempio nel mio paese si usa dire "abito al Canton" (dove "canton"

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-27 Per discussione tixius
Il 25 novembre 2008 15.13, <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Lo scorso mese avevamo intrapreso una discussione sui toponimi dei piccoli > centri abitati che si era risolta con una modifica del wiki (precisazioni). > Sui gruppi di case ai quali fai riferimento tu, invece, non si era arrivati > ad u

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-27 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Tue, Nov 25, 2008 at 10:22:07PM +0100, Niccolo Rigacci wrote: > On Tue, Nov 25, 2008 at 02:13:19PM +0100, tixius wrote: > > > > 3) visto che i dati vanno comunque rieleborati a mano, sia per > > correggere la posizione che per aggiungere informazioni, ha senso > > lasciare il tag source=istat?

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-26 Per discussione Simone Cortesi
2008/11/26 piccardi <[EMAIL PROTECTED]>: > Niccolo Rigacci ha scritto: >> Per ora io, vediamo se riesco ad accordarmi con GFOSS per un >> rimborso. L'importante e' che dopo il dato sia libero. Anzi, chi >> vuole una copia del file? Si divide la spesa! :-) > > La copia non mi interessa, ma la spesa

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-26 Per discussione piccardi
Niccolo Rigacci ha scritto: > Per ora io, vediamo se riesco ad accordarmi con GFOSS per un > rimborso. L'importante e' che dopo il dato sia libero. Anzi, chi > vuole una copia del file? Si divide la spesa! :-) La copia non mi interessa, ma la spesa si puo` dividere lo stesso, mi parrebbe corrett

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-26 Per discussione tixius
Pardon... ho inviato senza controllare l'indirizzo mail... sono sempre io (tixius). Andrea 2008/11/26 Andrea Viale <[EMAIL PROTECTED]>: > Il 25 novembre 2008 14.24, Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: >> le scuole sicuramente vanno inserite, le cooperativa anche guarda un >> po' le map

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-26 Per discussione tixius
Il 25 novembre 2008 22.24, Niccolo Rigacci <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: >L'idea sarebbe di lasciare source=istat se il dato non viene >alterato, toglierla appena si cambia anche solo una virgola. Ottimo... direi che questa possa essere una regola abbastanza generale. > Tuttavia sono in attesa

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-26 Per discussione tixius
2008/11/25 Giovanni Fasano <[EMAIL PROTECTED]>: > Sono anch'io di quella zona... Bene! Fa sempre piacere conoscere qualche mappatore vicino casa! ;) > Era la prima cosa che avevo notato, a mio avviso attualmente quelle > indicazioni sono assolutamente obsolete. Infatti... anche secondo me tali d

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Niccolo Rigacci
On Wed, Nov 26, 2008 at 12:55:53AM +0100, Carlo Stemberger wrote: > E che cos'è questo file? Cos'ha di diverso rispetto ai dati che abbiamo > già disponibili (in fase di pre-importazione)? E perché lo fanno pagare > (sebbeno "poco")? Devono farci un lavoro dedicato = servizio? > Tasse/spese d'uf

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Carlo Stemberger
Niccolo Rigacci ha scritto: > Dietro pagamento di 60 euri + iva mi forniscono il file, > =-O E che cos'è questo file? Cos'ha di diverso rispetto ai dati che abbiamo già disponibili (in fase di pre-importazione)? E perché lo fanno pagare (sebbeno "poco")? Devono farci un lavoro dedicato = servi

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Carlo Stemberger
Niccolo Rigacci ha scritto: > appena ho > completato il terzo prototipo mando un messaggio in lista per > annunciare la disponibilita' dei dati. > > Ok, grazie mille. Magari non sarebbero malaccio anche 4 righe di accompagnamento per spiegare a noi utonti cosa dobbiamo fare, passo passo. --

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Niccolo Rigacci
On Tue, Nov 25, 2008 at 03:14:27PM +0100, Giovanni Fasano wrote: > > Attenzione che abbiamo rilevato in molti degli errori nel posizionamento > dell'ordine di parecchie decine di metri quindi IMHO un controllo in ATTENZIONE! Il primo prototipo che ho realizzato aveva un problema di datum shift

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Niccolo Rigacci
On Tue, Nov 25, 2008 at 02:13:19PM +0100, tixius wrote: > > 3) visto che i dati vanno comunque rieleborati a mano, sia per > correggere la posizione che per aggiungere informazioni, ha senso > lasciare il tag source=istat? L'idea sarebbe di lasciare source=istat se il dato non viene alterato, to

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Elena of Valhalla
2008/11/25 <[EMAIL PROTECTED]>: > L'hamlet è qualcosa di più di quello di cui sto parlando. Se non fosse così, > qualsiasi micro centro abitato sarebbe contrassegnato come village: non vi > sar > ebbe più modo di distinguere tra un centro di 9000 abitanti ed uno di 100. beh, allo stesso modo non

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Niccolo Rigacci
On Tue, Nov 25, 2008 at 02:13:19PM +0100, tixius wrote: > > Per farlo pensavo di utilizzare lo strumento di importazione descritto > in una discussione qualche tempo fa, ma rileggendola sono stato > assalito dai dubbi... in particolare vorrei chiarire i seguenti punti: Ho ricevuto stamani l'OK di

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Elena of Valhalla
2008/11/25 <[EMAIL PROTECTED]>: >> [...]Mi fa piacere che anche un altro > "mappatore" abbia evidenziato la presenza di gruppi di case con nomi > specifici, ma che non sono in alcun modo accomunabili ad un centro abitato. > Secondo me usare "hamlet" in questo caso è sbagliato. Sarebbe meglio > dis

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Giovanni Fasano
tixius dixit: > Ciao a tutti. > > Ho intenzione di inserire in osm i toponimi di alcuni paesi della mia > zona (sud della provincia di Treviso), visto che attualmente ne > mancano molti. Sono anch'io di quella zona... > Per farlo pensavo di utilizzare lo strumento di importazione descritto > in

Re: [Talk-it] Centri abitati ed importazione dati istat

2008-11-25 Per discussione Luca Delucchi
2008/11/25 tixius <[EMAIL PROTECTED]>: > Ciao a tutti. > > > 2) cose tipo "fornace", "cooperativa", "scuole", ecc. vanno > completamente tralasciate, o sbaglio? le scuole sicuramente vanno inserite, le cooperativa anche guarda un po' le map features[1] per capire cosa inserire e cosa no > Mi son