ok, e su questo siamo d'accordo?
Ad esempio:
Vecchia ruota di un mulino
historic=artefact
artefact:type=water_wheel
grazie
--enrico
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstr
2018-03-16 10:35 GMT+01:00 demon.box :
> Aury88 wrote
> > dalle mie
> > parti comunque non hanno fantasia quindi, a parte qualche ulivo
> > mezzomorto,
> > non ho granchè da mappare in mezzo alle rotonde della mia zona :-P
>
> dalle mie parti invece si sbizzariscono
>
> c'è ad esempio la sede
Aury88 wrote
> dalle mie
> parti comunque non hanno fantasia quindi, a parte qualche ulivo
> mezzomorto,
> non ho granchè da mappare in mezzo alle rotonde della mia zona :-P
dalle mie parti invece si sbizzariscono
c'è ad esempio la sede dell'Associazione Arma Aereonautica che ha montato
sul t
si, volendo anche millwheel
Ciao, Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ok, ma quindi prima di mettermi a modificare quanto già mappato, vediamo se
siamo d'accordo:
Ad esempio:
Vecchia ruota di un mulino
historic=artefact
artefact:type=water_wheel
potrebbe andare come schema?
grazie
--enrico
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.
demon.box wrote
> Aury88 wrote
>> comunque sia per gli ex manufatti usati come abbellimenti
>> mi sembra che il tag si sia trovato senza dover inventare nulla
>
> scusami ma non ti seguo: fin qui si è parlato di utilizzare
> historic=artefact che di fatto non esiste ;-)
>
> che tag utilizzeresti
Aury88 wrote
> comunque sia per gli ex manufatti usati come abbellimenti
> mi sembra che il tag si sia trovato senza dover inventare nulla
scusami ma non ti seguo: fin qui si è parlato di utilizzare
historic=artefact che di fatto non esiste ;-)
che tag utilizzeresti tu già esistente?
grazie, cia
demon.box wrote
> ...e se fosse un natural=rock oppure natural=stone ad avere un certe
> interesse
> "turistico" perchè ad esempio presenta delle incisioni antiche?
intendi qualcosa tipo un site_type=petroglyph o un historic=rune_stone ?
se ha un interesse turistico (tanto più se c'è di fianco una
dieterdreist wrote
> in quel caso non metteresti natural=rock, ma soltanto tourism=attraction?
ovviamente no, natural=rock oppure natural=rock ci sta e su questo non ci
piove.
alla luce di questa nostra discussione mi domando se togliere
tourism=attraction e cosa mettere al suo posto?
oppure togl
2018-03-15 14:02 GMT+01:00 demon.box :
> ...e se fosse un natural=rok oppure natural=stone ad avere un certe
> interesse
> "turistico" perchè ad esempio presenta delle incisioni antiche?
in quel caso non metteresti natural=rock, ma soltanto tourism=attraction?
Sicuramente ci sono natural=rock
...e se fosse un natural=rok oppure natural=stone ad avere un certe interesse
"turistico" perchè ad esempio presenta delle incisioni antiche?
oppure ancora se si tratta di un natural=rock o natural=stone con un nome
specifico ("Corna dei soldi") con tanto di bacheca a fianco che narra una
leggenda
per il momento io gli altari li ho provvisoriamente mappati così:
man_made=altar
denomination=catholic
religion=christian
https://taginfo.openstreetmap.org/tags/man_made=altar
ma ovviamente non è documentato ;-)
mi piace invece è applicherò sicuramente l'utilizzo del tag
https://wiki.openstree
2018-03-15 11:17 GMT+01:00 demon.box :
> dieterdreist wrote
> > si, tutti i tag hanno cominciato senza ricorrenze.
>
> certo hai ragione che da qualche parte bisogna pur cominciare ma è
> altrettando vero che tante proposte non cominciano mai, vedi ad esempio
> (senza nessuna offesa perchè anzi ti
dieterdreist wrote
> si, tutti i tag hanno cominciato senza ricorrenze.
certo hai ragione che da qualche parte bisogna pur cominciare ma è
altrettando vero che tante proposte non cominciano mai, vedi ad esempio
(senza nessuna offesa perchè anzi ti dò il pieno merito propositivo) la tua
sul type=a
sent from a phone
> On 15. Mar 2018, at 08:03, Aury88 wrote:
>
> mi sono limitato ai due casi che conosco più eclatanti
> e solo limitatamente all'ambito della pittura.
la pittura è poco pertinente quando parliamo di pezzi tecnici esposti
all’aperto. Sarei il primo a riconoscere artwork pe
dieterdreist wrote
> sent from a phone
>
>> On 14. Mar 2018, at 07:32, Aury88 <
> spacedriver88@
> > wrote:
>>
>> e quando mai un artista pretende?...ci sono artisti che sono stati
>> riconosciuti tali solo ben dopo la loro morte.
>
>
> tipo? Mi puoi fare un unico esempio di un artista che ha
sent from a phone
> On 14. Mar 2018, at 19:14, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
> wrote:
>
> Il 14/03/2018 16:34, demon.box ha scritto:
>> boh...
>> historic=artefact ha 2 ricorrenze
>> https://taginfo.openstreetmap.org/tags/historic=artefact
>> mentre ovviamente artefact:type nemmeno 1...
Il 14/03/2018 16:34, demon.box ha scritto:
boh...
historic=artefact ha 2 ricorrenze
https://taginfo.openstreetmap.org/tags/historic=artefact
mentre ovviamente artefact:type nemmeno 1...
https://taginfo.openstreetmap.org/search?q=artefact%3Atype
sarò estremamente sincero a costo di sollevare
boh...
historic=artefact ha 2 ricorrenze
https://taginfo.openstreetmap.org/tags/historic=artefact
mentre ovviamente artefact:type nemmeno 1...
https://taginfo.openstreetmap.org/search?q=artefact%3Atype
sarò estremamente sincero a costo di sollevare un mezzo vespaio...
se un tag non lo trovo n
Il 14 Marzo 2018 10:46:13 CET, "demon.box" ha scritto:
>per capire...
>
>per tutti questi oggetti (in mezzo ad una rotonda oppure no):
>
>vecchio attrezzo da lavoro
>vecchia molazza di una cartiera
>vecchio frantoio
>vecchio vagone di una miniera
>ruota di un mulino
>vecchio macchinario industrial
per capire...
per tutti questi oggetti (in mezzo ad una rotonda oppure no):
vecchio attrezzo da lavoro
vecchia molazza di una cartiera
vecchio frantoio
vecchio vagone di una miniera
ruota di un mulino
vecchio macchinario industriale
vecchi amacina in pietra di un mulino
ripeto, per TUTTO questo
sent from a phone
> On 14. Mar 2018, at 07:32, Aury88 wrote:
>
> e quando mai un artista pretende?...ci sono artisti che sono stati
> riconosciuti tali solo ben dopo la loro morte.
tipo? Mi puoi fare un unico esempio di un artista che ha creato un’opera
pubblica (public art = tourism=artwor
sent from a phone
> On 13. Mar 2018, at 23:20, demon.box wrote:
>
> questi scambi di idee non nasce mai niente di concreto e quindi tutto rimane
> com'è con i suoi pregi e difetti...
se i tag vanno bene per te, li puoi direttamente usare, non devi aspettare
niente, anche se non sarebbe male
dieterdreist wrote
>
> appunto, si vuole qualcuno (l’artista) che pretende,
e quando mai un artista pretende?...ci sono artisti che sono stati
riconosciuti tali solo ben dopo la loro morte.
> ed un pubblico che lo segue.
Anche questo non è assolutamente vero, ne all'inizio della carriera
de
dieterdreist wrote
> Io proporrei 2 tag:
>
> historic=artefact
>
> oppure
>
> historic=wayside_attraction
>
> preferisco il primo
ciao Martin, a me va bene (andrebbe bene) tutto, sia historic=artefact che
historic=wayside_attraction che qualcos'altro ma il problema vero è che da
questi scamb
sent from a phone
> On 13. Mar 2018, at 18:24, Aury88 wrote:
>
> ecco che
> il concetto così espresso può venire epurato dalla imperfezione introdotta
> dall'uomo lasciando all'oggetto stesso, al frutto e fine ultimo dell'ingegno
> e del sudore, il compito di rappresentare e richiamare la fati
sent from a phone
> On 13. Mar 2018, at 11:11, demon.box wrote:
>
> comunque il mio pensiero Martin è di considerare il significato
> tourism=attraction e tourism=artwork un po' più ampio di quello che dici tu
> nel senso che il nostro belpaese è disseminato di molteplici
> micro-attrazioni tu
dieterdreist wrote
> sent from a phone
>
>> On 13. Mar 2018, at 07:48, Aury88 <
> spacedriver88@
> > wrote:
>>
>> sono messi li per abbellimento come una qualsiasi scultura, non per la
>> loro
>> originaria funzionalità.
>
>
>
> si, sono lì per abbellimento, ma un artwork è più di abbellimen
dieterdreist wrote
> nei casi descritti da te non metterei questi tags. Un attrazione
> turistica per me vuol dire che è sufficientemente interessante per
> qualcuno per lasciare casa a visitarla. Un artwork è un opera d’arte, cosa
> non vedo nemmeno per i relitti dell’epoca industriale o anche pr
dieterdreist wrote
> nei casi descritti da te non metterei questi tags. Un attrazione
> turistica per me vuol dire che è sufficientemente interessante per
> qualcuno per lasciare casa a visitarla. Un artwork è un opera d’arte, cosa
> non vedo nemmeno per i relitti dell’epoca industriale o anche pr
Il 13 mar 2018 9:11 AM, "Martin Koppenhoefer" ha
scritto:
Io sono contrario all’idea di classificare come arte cose che non sono
intese come arte e non svolgono ruoli di arte.
... e che non sono accessibili ad eventuali visitatori, a meno di non
guardarli mentre si percorre la rotatoria (cos
sent from a phone
> On 13. Mar 2018, at 07:48, Aury88 wrote:
>
> sono messi li per abbellimento come una qualsiasi scultura, non per la loro
> originaria funzionalità.
si, sono lì per abbellimento, ma un artwork è più di abbellimento, viene creato
per esprimere un’idea.
Io sono contrario
sent from a phone
> On 12. Mar 2018, at 16:46, demon.box wrote:
>
>
> ma secondo voi oltre a questo cosa ci metto?
>
> tourism=artwork ?
> tourism=attraction ?
nei casi descritti da te non metterei questi tags. Un attrazione turistica per
me vuol dire che è sufficientemente interessante
liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote
> Il 12/03/2018 17:23, demon.box ha scritto:
>> sabas88 wrote
>>> Non scenderei troppo nel dettaglio...
>>
>> appunto, ma se non scendo nel dettaglio cosa ci metto come tag base?
>> ciao
>
>
> Essendo lì come abbellimento direi tourism=artwork
> historic=
Il 12/03/2018 17:23, demon.box ha scritto:
sabas88 wrote
Non scenderei troppo nel dettaglio...
appunto, ma se non scendo nel dettaglio cosa ci metto come tag base?
ciao
Essendo lì come abbellimento direi tourism=artwork
historic=nome_tipo_aggieggio.
artwork:type=historic (boh! mi è venuto
sabas88 wrote
> Non scenderei troppo nel dettaglio...
appunto, ma se non scendo nel dettaglio cosa ci metto come tag base?
ciao
--enrico
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@opens
Il giorno 12 marzo 2018 16:46, demon.box ha scritto:
> ciao, come ben sapete specialmente negli ultimi tempi c'è un po' la mania
> di
> abbellire il centro delle rotonde con qualcosa di più o meno artistico.
> a volte si tratta davvero di un'opera d'arte e quindi me la cavo con un
> generico tour
ciao, come ben sapete specialmente negli ultimi tempi c'è un po' la mania di
abbellire il centro delle rotonde con qualcosa di più o meno artistico.
a volte si tratta davvero di un'opera d'arte e quindi me la cavo con un
generico tourism=artwork
ma tante altre volte si tratta di un vecchio macchina
38 matches
Mail list logo