dieterdreist wrote > sent from a phone > >> On 14. Mar 2018, at 07:32, Aury88 <
> spacedriver88@ > > wrote: >> >> e quando mai un artista pretende?...ci sono artisti che sono stati >> riconosciuti tali solo ben dopo la loro morte. > > > tipo? Mi puoi fare un unico esempio di un artista che ha creato un’opera > pubblica (public art = tourism=artwork) ed è stato considerato artista > solo ben dopo la sua morte? > > Ciao, Martin > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@ > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it le opere pubbliche le fanno gli ingegneri. le opere d'arte le fanno gli artisti ed è quello di cui abbiamo parlato fino ad ora. comunque mi sono espresso male;avrei dovuto dire "artisti apprezzati solo dopo la morte". è chiaro che, visto che l' "arte è qualsiasi cosa che non ha un'utilità pratica" chiunque faccia quancosa di non utile dal punto di vista pratico venga solitamente riconosciuto come un "artista"..ma ripeto, non c'è bisogno di pretendere alcunchè tanto più che ottenere la "qualifica" di artista è veramente abbastanza facile...e questo per non entrare nel discorso del "seguito pubblico" per gli artisti sconosciuti ai contemporanei ma apprezzati in quanto tali solo dopo la morte gli esempi si sprecano...passiamo da Modigliani che in vita avrà venduto solo un paio di dipindi e per poco (e infatti li donava ad amici e parenti). di fatto sconosciuto sia al pubblico e spesso disprezzato anche tra gli stessi artisti contemporanei (anche se, c'è da dire, ha avuto un paio di amici artisti che hanno provato ad aiutarlo mentre era ancora in vita). le sue opere d'arte e l'artista stesso in quanto tale cominciarono a venire apprezzati subito dopo la morte. Johannes Vermeer grande pittore olandese...ancora sconosciuto ai più fuori dalla propria patria, ma comunque famoso, mentre all'epoca delle sue creazioni era di fatto sconosciuto anche localmente se non fosse per un unico mecenate che per un breve periodo gli ha comprato alcuni quadri....e così via discorrendo. mi sono limitato ai due casi che conosco più eclatanti e solo limitatamente all'ambito della pittura. qualche giorno fa ho visto anche un bellissimo documentario di un altro artista islandese (credo) anche lui di fatto mai apprezzato quando era in vita e riscoperto solo abbastanza di recente. ma comunque qui questo discorso è OT ----- Ciao, Aury -- Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it