Simone Cortesi ha scritto:
> per il momento ho messo qualcosa qui:
>
> http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Italian_Borders
>
> fra poche settimane dovrebbero anche essere disponibili i sorgenti dei
> programmi usati, ma non per il momento.
Grazie mille!
Luca
On Wed, Oct 22, 2008 at 9:57 AM, Cristiano Giovando <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Scusate se mi sono perso qualche pezzo, ma da quanto avevamo discusso
> con Simone in precedenza, la mia idea per procedere era la seguente:
>
> 1. Rimozione di tutti i confini esistenti, eccetto le linee di costa.
>
2008/10/21 Luca <[EMAIL PROTECTED]>:
> se non andiamo troppo OT e se ne hai voglia, potresti mica fare una
> panoramica sul processo che hai seguito (dove hai pescato i dati, come
> li hai dovuti trasformare, che difficolta' hai incontrato, come farai a
> uploadarli), perche' mi incuriosisce un sa
On Tue, Oct 21, 2008 at 1:06 PM, Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> 2008/10/21 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>:
>
>> La sequenza dovrebbe essere la seguente:
>> 1. carichi i confini di un comune, per esempio Pavia o Siracusa;
>> 2. fai tutte le prove del caso, modifichi il confine e
Simone Cortesi ha scritto:
> grazie. ma io a mia volta devo ringraziare tutti quelli che mi hanno
> aiutato: Roberto N, Roberto M, Cristiano, *Matteo*, Diego R, Diego G.
>
Ciao Simone,
se non andiamo troppo OT e se ne hai voglia, potresti mica fare una
panoramica sul processo che hai seguito
2008/10/21 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>:
> La sequenza dovrebbe essere la seguente:
> 1. carichi i confini di un comune, per esempio Pavia o Siracusa;
> 2. fai tutte le prove del caso, modifichi il confine e ti annoti la procedura;
> 3. rifletti(amo) un attimo sulla procedura che ti sei a
> > Chiederei a Simone di definire una procedura per aggiungere/modificare i
> > nodi e
> > le ways, immagino che le relazioni (salvo errori) rimarranno quelle.
>
> Pensavo di fare cosi: appena caricati tutti i confini italiani, mi
> metto a modificare il confine di un posto qui vicino a casa mia
2008/10/21 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>:
> Chiederei a Simone di definire una procedura per aggiungere/modificare i nodi
> e
> le ways, immagino che le relazioni (salvo errori) rimarranno quelle.
Pensavo di fare cosi: appena caricati tutti i confini italiani, mi
metto a modificare il co
On Tue, Oct 21, 2008 at 9:45 AM, Fabio D'Ovidio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> [...]! Poi è chiaro, tutto
> dipende da cosa l'utente deve fare con tali confini, ed è giustissimo
> pensare che esitono applicazioni in cui la precisione è relativa (tipo
> geomarketing) ed altre in cui è fondamentale alt
Elena ha scritto:
> sul confine tra italia e svizzera che conosco mi sembra che siano piu`
> simili a quelli comunali nelle foto, larghi qualcosa come 20x30cm e
> credo piu` distanziati, ma sopra riportano la forma approssimativa
> della loro tratta di confine, per cui finche' non si finisce in un
2008/10/21 niubii <[EMAIL PROTECTED]>:
> Elena of Valhalla ha scritto:
>> interessante: quando fai il giro puoi fare qualche foto, in modo da
>> far vedere cos'e` che si deve cercare tipicamente?
>>
>>
> Eccole, fresche fresche di sabato scorso:
> http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Image:Confi
Salve a tutti..
Vorrei anche io fare i miei complimenti a Simone e a tutti coloro che
stanno collaborando a questa iniziativa!!
Al di la della precisione ritengo sia necessario inserire i confini. Il
punto è: bisogna pur partire da qualche parte e sopratutto da qualcosa
di ufficiale. L'ISTAT, co
2008/10/21 niubii <[EMAIL PROTECTED]>:
> Ancora piu' facile, il confine di stato (almeno quello nel tratto tra
> Italia e Slovenia) e' materializzato da una doppia fila di termini
> lapidei, equidistanti dal confine, diciamo dieci metri a destra/sinistra
> e ogni 20-25 metri.[...]
sul confine tra
2008/10/21 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>:
>> > questo e' quel che abbiamo...
>> >
>>
>> se questa è la precisione bisogna mettersi a correggerli ma come?
>
> Beh, un modo ci sarebbe.
>
> Sapendo, piu' o meno, dove passa il confine sulla terraferma si puo' fare una
> ricognizione e cercare
Elena of Valhalla ha scritto:
> interessante: quando fai il giro puoi fare qualche foto, in modo da
> far vedere cos'e` che si deve cercare tipicamente?
>
>
Eccole, fresche fresche di sabato scorso:
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Image:Confine_comunale_01.jpg
http://wiki.openstreetmap.o
On Tue, Oct 21, 2008 at 7:40 AM, [EMAIL PROTECTED]
<[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> > questo e' quel che abbiamo...
>> se questa è la precisione bisogna mettersi a correggerli ma come?
>[...]
> Sapendo, piu' o meno, dove passa il confine sulla terraferma si puo' fare una
> ricognizione e cercare i te
> > questo e' quel che abbiamo...
> >
>
> se questa è la precisione bisogna mettersi a correggerli ma come?
Beh, un modo ci sarebbe.
Sapendo, piu' o meno, dove passa il confine sulla terraferma si puo' fare una
ricognizione e cercare i termini lapidei che materializzano il confine.
Sembra assu
Simone Cortesi ha scritto:
On Mon, Oct 20, 2008 at 11:41 PM, Davide Aga <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
dei problemi di precisione si e' parlato piu' volte. e si era deciso
che andava bene cosi'.
Ricordo la discussione e sono pienamente d'accordo.
L'unica cosa c
2008/10/20 Roberto Navoni <[EMAIL PROTECTED]>:
> Ciao Luca,
> volevo spezzare una lancia a favore di Simone , visto che gli ho dato
> una bella mano a convertire i dati nel formato compatibile con quello
> degli amici tedeschi la questione è questa , senza confine al
> momento è praticamente
On Mon, Oct 20, 2008 at 11:41 PM, Davide Aga <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> dei problemi di precisione si e' parlato piu' volte. e si era deciso
>> che andava bene cosi'.
> Ricordo la discussione e sono pienamente d'accordo.
> L'unica cosa che ti chiedo e di comunicare quando l'upload di tutti i
>
>
> dei problemi di precisione si e' parlato piu' volte. e si era deciso
> che andava bene cosi'.
>
Ricordo la discussione e sono pienamente d'accordo.
L'unica cosa che ti chiedo e di comunicare quando l'upload di tutti i
confini sarà terminato così da iniziare con le modifiche.
In ogni caso comp
On Mon, Oct 20, 2008 at 11:22 PM, Davide Aga <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> > se questa è la precisione bisogna mettersi a correggerli ma come?
>
> I confini che costeggiano il mare si possono correggere facilmente. Il
> problema è correggere quelli tra i comuni.
dei problemi di precisione si e' p
Luca Delucchi ha scritto:
> 2008/10/20 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>:
>
>> On Mon, Oct 20, 2008 at 10:41 PM, Davide Aga <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>>
>>
la provincia di siracusa è tutta online...
>>> Da quel poco che vedo mi sembra un po' imprecisa. Ci sono punti in
>
> > se questa è la precisione bisogna mettersi a correggerli ma come?
>
I confini che costeggiano il mare si possono correggere facilmente. Il
problema è correggere quelli tra i comuni.
--
DAvide
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http
On Mon, Oct 20, 2008 at 11:03 PM, Luca Delucchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> se questa è la precisione bisogna mettersi a correggerli ma come?
> secondo me sarebbe meglio non importarli...se si vuol fare cose ben
> fatte se poi vogliamo inserirli per inserirli allora buttiamoli
> dentro, per me no
2008/10/20 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>:
> On Mon, Oct 20, 2008 at 10:41 PM, Davide Aga <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>>> la provincia di siracusa è tutta online...
>> Da quel poco che vedo mi sembra un po' imprecisa. Ci sono punti in cui il
>> confine passa sopra la terraferma di almeno 400 m
On Mon, Oct 20, 2008 at 10:41 PM, Davide Aga <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> la provincia di siracusa è tutta online...
> Da quel poco che vedo mi sembra un po' imprecisa. Ci sono punti in cui il
> confine passa sopra la terraferma di almeno 400 metri.
questo e' quel che abbiamo...
-S
___
> lo so...mi hai bacchettato qualche settimana fa per aver lasciato in
> giro della sporcizia :)
>
Scusa per la bacchettata, era in amicizia ;)
>
> la provincia di siracusa è tutta online...
Da quel poco che vedo mi sembra un po' imprecisa. Ci sono punti in cui il
confine passa sopra la terrafer
2008/10/20 Martin Koppenhoefer <[EMAIL PROTECTED]>:
> grazie molto per questa iniziativa. Ho solo una domanda: quale sono gli
> confini alle coste? La spiaggia? La zona di 3 Mila? La zona di 12 Mila?
> Perché io ho recentemente corretto un po di spiaggia vicino Roma con le foto
> aeree di yahoo. N
On Mon, Oct 20, 2008 at 10:11 PM, Davide Aga <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> tutto è pronto, faro' pero' una prova importando inizialmente solo i
>> confini della provincia di siracusa.
>>
>> cosi' da poterli controllare
>
> Io ci sono.
> Dovrei conoscerli benino visto che per me è casa ;)
lo so...
2008/10/20 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>
> ciao,
>
> ho iniziato a preparare una pagina dedicata al massimport dei confini
> italiani:
> http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Italian_Borders
>
> tutto è pronto, faro' pero' una prova importando inizialmente solo i
> confini della provincia d
> tutto è pronto, faro' pero' una prova importando inizialmente solo i
> confini della provincia di siracusa.
>
> cosi' da poterli controllare
>
Io ci sono.
Dovrei conoscerli benino visto che per me è casa ;)
Ciao ciao
--
DAvide
___
Talk-it mailing li
ciao,
ho iniziato a preparare una pagina dedicata al massimport dei confini italiani:
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Italian_Borders
tutto è pronto, faro' pero' una prova importando inizialmente solo i
confini della provincia di siracusa.
cosi' da poterli controllare
-S
__
33 matches
Mail list logo