Grazie a tutti per i consigli.
Devo studiarmi bene la soluzione ideale.
Vi terrò informati sulla scelta.
Saluti
Gabriele
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/acquisto-GPS-professionale-tp5296893p5305952.html
Sent from the Italy mailing list archive at Nabble.com.
_
>Messaggio originale
>Da: lorenzetto.l...@gmail.com
>Data: 15/07/2010 17.41
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] acquisto GPS professionale
>
>2010/7/15 Luca Delucchi :
>[cut]
>>>
>>> Per i rilievi sentieristici &quo
2010/7/15 Luca Delucchi :
[cut]
>>
>> Per i rilievi sentieristici "precisi" quelli più indicati sono le categorie
>> 2 e 3.
>> I prodotti del gruppo 1 infatti non permettono di ottenere sufficienti
>> garanzie relativamente alla precisione anche perché spesso
>> non consentono di quantificare in mo
Il 15 luglio 2010 14.06, Andrea Pogliaghi
ha scritto:
> ciao gabriele, qualche dritta:
>
> è possibile distinguere in modo approssimativo 4 gamme di strumenti:
> 1. GPS escursionistici (Esempio: Garmin serie Etrex)
> 2. GPS escursionistici con funzionalità di mapping GIS (Esempio: Garmin
> d
Il 15/07/2010 14.06, Andrea Pogliaghi ha scritto:
spero di esserti stato di aiuto
Aggiungo soltanto che faresti bene a cercare un modello di ricevitore a
doppia frequenza L1+L2, i prezzi sembrano accessibili e la precisione
(senza post-correzione) e' submetrica.
Ciao
/niubii/
Nessun v
ciao gabriele, qualche dritta:
è possibile distinguere in modo approssimativo 4 gamme di strumenti:
1. GPS escursionistici (Esempio: Garmin serie Etrex)
2. GPS escursionistici con funzionalità di mapping GIS (Esempio: Garmin
della serie GPSMAP
60)
3. GPS professionali per il mappi
Ciao a tutti.
Ho visto già diversi messaggi relativi all'acquisto di un GPS ma, mi pare di
capire, che riguardano prevalentemente GPS non "professionali".
Probabilmente avrò la possibilità di acquistarne uno e lo vorrei con ottime
caratteristiche di precisione (per tracciare precisamente alcuni el
7 matches
Mail list logo