ciao gabriele, qualche dritta: è possibile distinguere in modo approssimativo 4 gamme di strumenti: 1. GPS escursionistici (Esempio: Garmin serie Etrex) 2. GPS escursionistici con funzionalità di mapping GIS (Esempio: Garmin della serie GPSMAP 60) 3. GPS professionali per il mapping GIS con funzionalità di correzione differenziale in post- processing (Esempio: Magellan della serie Mobile mapper, Trimble delle serie GEO e pathfinder) 4. GPS professionali per rilievi topografici e GIS con funzionalità di correzione differenziale in post-processing ed in tempo reale (Esempio: stazioni totali Trimble e TOPCON GR3).
Per i rilievi sentieristici "precisi" quelli più indicati sono le categorie 2 e 3. I prodotti del gruppo 1 infatti non permettono di ottenere sufficienti garanzie relativamente alla precisione anche perché spesso non consentono di quantificare in modo affidabile l’errore che si sta commettendo in fase di rilevamento. Gli strumenti del gruppo 4 invece sono di grandissima precisione e hanno caratteristiche in termini di costi, portabilità e facilità di utilizzo che non li rendono adatti alle attività di rilievo in questo campo. La differenza tra le due tipologie di prodotto 2 e 3 consiste soprattutto nella possibilità di operare la correzione differenziale con la conseguente possibilità di raggiungere sempre accuratezze inferiori ai 5 metri Per avere un'idea dei prezzi.... il garmin gpsmap60csx di listino è sui 400 euro ma si trova anche a molto meno, mentre per il magellan mobilemapper si è attorno ai 1000 euro... Per quanto riguarda i parametri da valutare: precisione in modalità GPS precisione con attivazione sistema correzione WAAS-EGNOS eventuale supporto per il dgps in postprocessing (si arriva a precisioni submetriche) software a corredo etc... spero di esserti stato di aiuto andrea 2010/7/15 Gabriele N. <gis...@libero.it> > > Ciao a tutti. > Ho visto già diversi messaggi relativi all'acquisto di un GPS ma, mi pare > di > capire, che riguardano prevalentemente GPS non "professionali". > Probabilmente avrò la possibilità di acquistarne uno e lo vorrei con ottime > caratteristiche di precisione (per tracciare precisamente alcuni elementi > del territorio) e anche comodo e speditivo da usare per i tracciati > stradali > etc.. > Inoltre vorrei capire quali sono le principali differenze tra diversi GPS > che potrebbero influenzare la mia scelta. > > Qualcuno mi può consigliare qualche modello? > > Grazie mille > Gabriele > -- > View this message in context: > http://gis.638310.n2.nabble.com/acquisto-GPS-professionale-tp5296893p5296893.html > Sent from the Italy mailing list archive at Nabble.com. > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it