Non sono dati imprecisi, anzi direi il contrario:
http://dati.comune.roma.it/cms/it/incidenti_stradali.page;jsessionid=DqrTKCB88e3Kcfc6l5StZQba
Comunque se l'idea non piace va bene cosi.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Strade-pericolose-tp5875707p5875870.html
Se
sent from a phone
> Il giorno 19 giu 2016, alle ore 11:48, Volker Schmidt ha
> scritto:
>
> Questa discussione è un altro tassello nella prevedibili morte di OSM per
> soffocazione da dati non mantenibili.
comunque non abbiamo inserito ancora nessun dato di questo tipo, e non mi
sembra ci
>
> Non credo neanche io che OSM sia il posto giusto per dei dati del
> genere, generati dagli utenti OSM: sono valutazioni personali non
> dimostrabili con quanto presente sul territorio e vorrebbe dire dati
> imprecisi e soprattutto non coerenti tra un mappatore e l'altro.
>
Non sono dati PUNTO
Certo, infatti vorrei inserire i dati fisici, in pratica se la strada è
pericolosa vedi l'esempio che ho fatto sopra, ma a roma ce ne sono molte di
strade e punti pericolosi.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Strade-pericolose-tp5875707p5875867.html
Sent from the I
On 2016-06-16 at 13:22:25 -0700, antonyb wrote:
> Cosa possiamo fare noi in OSM? Oppure in che modo possiamo agire?
Non credo neanche io che OSM sia il posto giusto per dei dati del
genere, generati dagli utenti OSM: sono valutazioni personali non
dimostrabili con quanto presente sul territorio e
dieterdreist wrote
> no. Ci sono più fattori, non si può dedurre automaticamente.
è ovvio che ci sono più fattori...quelli elencati da me sono alcuni di
quelli di origine "fisica/geometrica" e sono quelli che inseriamo su osm
perchè sono dei dati che descrivono appunto degli elementi fisici, ma da
Esatto i fattori sono molti, girando a roma sembra di vivere un film: pedoni
e automobilisti che giocherellano con lo smartphone e spesso fumano anche,
infrazioni di ogni genere, chi corre a dx chi corre a sx, buche e strade
pazzesche, ma il top del top è stato vedere una mamma che allattava il suo
sent from a phone
> Il giorno 18 giu 2016, alle ore 09:00, Aury88 ha
> scritto:
>
> la pericolosità della strada può essere determinata dalla tipologia della
> superficie, dallo stato di manutenzione del manto stradale dalla presenza di
> illuminazione del tracciato e dalla sua geometria
no
la pericolosità della strada può essere determinata dalla tipologia della
superficie, dallo stato di manutenzione del manto stradale dalla presenza di
illuminazione del tracciato e dalla sua geometria...tutte cose che già credo
siano inseribili tramite appositi tag.
immagini, suoni e video non son
Umm, sarebbe un peccato, spero in qualche idea..
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Strade-pericolose-tp5875707p5875718.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Talk-it
sent from a phone
> Il giorno 16 giu 2016, alle ore 22:22, antonyb ha
> scritto:
>
> Cosa possiamo fare noi in OSM? Oppure in che modo possiamo agire?
per me non possiamo fare granché con questi dati, non sono di interesse per una
mappa di base.
ciao,
Martin
___
Mi piacerebbe inserire nella mappa un semplice avviso vocale (simile al
passaggio a livello) sulle strade molto pericolose a rischio incidenti,
utile soprattutto a chi non conosce quel punto di strada maledetto. Ho
notato che su certe strade allo stesso punto avvengono molti incidenti
spesso mortal
12 matches
Mail list logo