>
> Non credo neanche io che OSM sia il posto giusto per dei dati del
> genere, generati dagli utenti OSM: sono valutazioni personali non
> dimostrabili con quanto presente sul territorio e vorrebbe dire dati
> imprecisi e soprattutto non coerenti tra un mappatore e l'altro.
>

Non sono dati PUNTO


> Vedo alcune possibilità:
>
> * trovare un database esistente e rilasciato sotto licenza compatibile
>   che pubblichi una classificazione di pericolosità delle strade:
>   importare quella non sarebbe molto diverso dalle varie scale di
>   difficoltà dei sentieri.


Non importare dati non mantenibili dalla comunità OSM!


> * creare una piattaforma extra OSM (ma che ovviamente usi le mappe di osm)
>   dedicata alla segnalazione di strade pericolose.
>

Mi aspetto che i dati degli incidenti vengono documentati e geolocalizzati
da parte dalle autorità competenti. Ci dovrebbe essere un database di
queste informazioni.


> * caricare su osm più dati oggettivi possibile che permettano un calcolo
>   automatico della pericolosità
>

d'accordo


> (ad esempio mi viene in mente la
>   visibilità dietro le curve: non dipende solo dal raggio, e potrebbe
>   valere la pena segnalarla in qualche modo)
>

Questi sono dati calcolabili in linea di principio da misurazioni del
territorio. Fare questo in modo oggettivo e riproducibile è molto difficile
e sicuramente oltre le nostre competenze tecniche. E' un problema con il
quale combattono tutti che si occupano di automobili autonomi.


> Questi dati sarebbero effettivamente utili in vari contesti, in
> particolare mi viene in mente che i navigatori potrebbero usarli per
> generare percorsi migliori o per dare stime di tempi più accurate,
> valutando la necessità di abbassare la velocità nelle tratte pericolose.
>

Se si trattasse di dati affidabili, si. Se si tratta di dati prodotti da
rilevatori amatoriali come me (e probabilmente la maggior parte dei
mappatori OSM), no.

Vorrei aggiungere un commento che spero che sia esagerato:
Questa discussione è un altro tassello nella prevedibili morte di OSM per
soffocazione da dati non mantenibili.
Con tutti gli import di dati, violiamo una delle regole fondamentali nella
gestione di dati: mai copiare dati da un database a un altro. L'approccio
coretto e linkare dati, ma non copiare. Vale per tutti gli import e vale
anche per dati come quelli che stiamo discutendo qua.

Volker
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a