dieterdreist wrote > no. Ci sono più fattori, non si può dedurre automaticamente.
è ovvio che ci sono più fattori...quelli elencati da me sono alcuni di quelli di origine "fisica/geometrica" e sono quelli che inseriamo su osm perchè sono dei dati che descrivono appunto degli elementi fisici, ma dalla descrizione di antonyb mi sembra si vogliano inserire dei dati di tipo più statistico che non credo siano un genere di dati inseribili su osm...di certo non possiamo inserire dati su dove di solito la gente usa lo smartphone mentre guida/cammina... altri dati sono semirandomici ma fortemente influenzati da degli elementi fisici (vicinanza a locali notturni, vicinanza a scuole, vicinanza a svincoli, incroci di strade) noi possiamo inserire solo quelli fisici credo...appunto se una strada dissestata, se non è illuminata, se ha una serie di curve strette o l'inserimento di una strada in un punto difficile da notare per la geometria del tracciato... se poi la gente che guida o si muove in italia è quella che è non può essere rappresentato in una mappa "statica"...penso che l'unica sia in quel caso solo il buon senso delle persone aiutate dalla conoscenza della situazione fisica/geometrica della strada davanti loro..se vogliamo una mappa statistica penso si possa realizzare ma tramite al più in layer sovrapposto ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Strade-pericolose-tp5875707p5875865.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it