Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-11 Per discussione Federico Cozzi
2012/10/11 Martin Koppenhoefer : > Poi, per capire cosa significanno questi leggi per noi dovremmo capire > di cosa esattamente lo stato ha vietato la divulgazione. Forse è anche vietato divulgare di cosa lo stato ha vietato la divulgazione? ;-) Ciao _

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-11 Per discussione Martin Koppenhoefer
Innanzitutto vorrei dire che sono d'accordo con Francesco: il fatto che G ha (forse) comesso un reato non ci da il permesso di fare uguale. Ho guardato la legge che penso si potrebbe applicare. Credo che parliamo dei Artt. 256, 257, 258, 260, 261 e 262 del codice penale. http://www.testolegge.com/

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-11 Per discussione Simone Saviolo
C'è un'altra cosa da tenere in considerazione. Se su una certa zona militare il cartello non c'è, sono tenuto lo stesso a non mapparla? Faccio un parallelo del quale onestamente non so se sia applicabile o no. Tutte le ordinanze comunali, provinciali e regionali sull'obbligo delle catene a bordo i

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-11 Per discussione Stefano Salvador
> > > Ecco, il punto è proprio questo. Scusatemi se mi ripeto. > Finora il ragionamento è stato: "... i tecnici che hanno prodotto la carta > si saranno documentati a dovere..." > Adesso, il caso Bing ed Apple, secondo me, dimostra che a volte non si > documentano abbastanza. > > Attenzione che la

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-11 Per discussione Luca Delucchi
Il 11 ottobre 2012 10:01, Francesco Pelullo ha scritto: > > Ecco, il punto è proprio questo. Scusatemi se mi ripeto. > Finora il ragionamento è stato: "... i tecnici che hanno prodotto la carta > si saranno documentati a dovere..." > Adesso, il caso Bing ed Apple, secondo me, dimostra che a volte

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-11 Per discussione Francesco Pelullo
Il giorno 11 ottobre 2012 09:14, Stefano Salvador < stefano.salva...@gmail.com> ha scritto: > > Stai un po' esagerando, chi contribuisce ad OSM quasi sempre lo fa per > conoscere meglio il territorio in cui vive, quindi esattamente il contrario > di "voltare la testa dall'altra parte". > bene, ma

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-11 Per discussione Francesco Pelullo
Il giorno 11 ottobre 2012 09:42, Alberto ha scritto: > Ricalcando le PCN e le BING non possiamo commettere nessun reato. > Cioé in pratica tu sostieni: se avessimo l'autorizzazione di G per utilizzare le foto di StreetView, allora potremmo legalmente inserire nel database di OSM questo manufat

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-11 Per discussione Alberto
> Ma infatti io non riesco a capire il *nostro* problema (lasciamo > perdere quello che fanno gli altri). Allora: > - OSM ha ufficialmente ricevuto il permesso di ricalcare le ortofoto > del PCN e di Bing; > - nelle suddette ortofoto ci sono complessi militari e/o obiettivi > strategici (una centra

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-11 Per discussione Sky One
2012/10/11 Stefano Salvador : > Comunque qualcosa nella legislazione deve essere cambiato, infatti qua in > Friuli nella prima edizione della carta tecnica le basi militari erano > "nascoste" tra i campi, nella seconda edizione ci sono tutte, compresi > edifici e stradine interne della base NATO d

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-11 Per discussione Stefano Salvador
> > Non sono né il censore né il difensore d'ufficio della P.A. > Dico solo che questo atteggiamento "... tanto non glie ne frega niente a > nessuno..." è lo stesso di chi volta la testa quando vede una discarica > abusiva, un cantiere non sicuro, un incendio nei boschi. > > Stai un po' esagerando,

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-11 Per discussione Francesco Pelullo
Il giorno 11 ottobre 2012 08:42, Lorenzo "Beba" Beltrami < lorenzo.b...@gmail.com> ha scritto: > Secondo me (ed è appunto un parere personale) mi sembra abbastanza > ipocrita nascondersi dietro un dito chiedendo di cancellare/non mappare i > siti militari. I dati che vengono inseriti in OSM mica s

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-10 Per discussione Lorenzo "Beba" Beltrami
Secondo me (ed è appunto un parere personale) mi sembra abbastanza ipocrita nascondersi dietro un dito chiedendo di cancellare/non mappare i siti militari. I dati che vengono inseriti in OSM mica se li inventa chi li inserisce! Sono dati già pubblicati _esplicitamente_ e/o visibili _pubblicamente_.

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-10 Per discussione bruno
On gio, 2012-10-11 at 08:06 +0200, Francesco Pelullo wrote: > [1] anche se il database risiede in UK, il mapper che opera dall'Italia > deve rispettare le leggi dello stato italiano. Lo stesso per le società di > riprese aeree, anche se hanno sede a Cayman ed operano dall'India: hanno la > necessit

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-10 Per discussione Francesco Pelullo
Il ragionamento, perdonami, è sbagliato. Fino a ieri si sarebbe potuto dire: se non è segreto un carcere di massima sicurezza taiwanese Il discorso, e qui rispondo anche a Martin, è proprio questo: in passato si era giunti all'opinione più o meno condivisa che la censura militare era un r

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/10/10 Cascafico Giovanni : > Boh. L'aeroporto di Aviano è già mappato con ottime foto. Non vedo quali > altre foto debbano essere censurate, se non lo sono quelle di un sito di > stoccaggio di b61. Faccio notare che sulle ortofoto del PCN2006 ho trovato ofuscazioni (in realtà erano fatte ben

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-10 Per discussione Cascafico Giovanni
Boh. L'aeroporto di Aviano è già mappato con ottime foto. Non vedo quali altre foto debbano essere censurate, se non lo sono quelle di un sito di stoccaggio di b61. -- http://cascafico.altervista.org http://twitter.com/cascafico Il giorno 10/ott/2012 19.11, "Martin Koppenhoefer" ha scritto: > 20

Re: [Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-10 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/10/10 Francesco Pelullo : > Salve lista, > > Qualche volta se parlato di questo problema anche qui in lista. > > http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/segreti-militari-nelle-mappe-di-apple-e-bing/40256/1.html > > Come regola generale, direi di prestare attenzione a ciò che si ricalca. > Preven

[Talk-it] Siti militari nelle ortofoto di Bing

2012-10-10 Per discussione Francesco Pelullo
Salve lista, Qualche volta se parlato di questo problema anche qui in lista. http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/segreti-militari-nelle-mappe-di-apple-e-bing/40256/1.html Come regola generale, direi di prestare attenzione a ciò che si ricalca. Prevenire... è meglio di curare. Ciao /niubii/ __