2010/1/15 Stefano Costa
> > [3] http://www.stoa.org/projects/ph/all_plans.html --
>
> Aggiungo che sicuramente le planimetrie delle insulae non sono opera sua
> (lei ha studiato la distribuzione dei manufatti all'interno delle
> abitazioni, non le abitazioni in quanto tali) quindi è improbabile c
Il Tue, 12 Jan 2010 00:43:34 +0100, fradeve11 ha scritto:
> a quanto pare un esempio d'eccellenza sembra essere
> la ricerca su Pompeii effettuata da Penelope M. Allison [3].
>
> Che dite, è il caso di contattarla per sapere se possiamo importare i
> dati?
>
> [3] http://www.stoa.org/projects/ph
Il Tue, 12 Jan 2010 00:43:34 +0100, fradeve11 ha scritto:
> Che dite, è il caso di contattarla per sapere se possiamo importare i
> dati?
Ciao Francesco,
grazie per la segnalazione. Considerato che siamo nei primi giorni di
attività (ancora totalmente informale) di questo gruppo di lavoro,
sugg
2010/1/12 :
> seguendo una segnalazione [1] del buon Stefano Costa, ho scoperto che c'è un
> team di archeologi ed esperti che sta studiando database liberi per
> l'informazione archeologica [2]; inoltre, alcuni archeologi hanno già
> cominciato a rendere disponibili in licenza libera (in questo c
Buonasera lista,
seguendo una segnalazione [1] del buon Stefano Costa, ho scoperto che c'è un
team di archeologi ed esperti che sta studiando database liberi per
l'informazione archeologica [2]; inoltre, alcuni archeologi hanno già
cominciato a rendere disponibili in licenza libera (in questo
2008/12/11 f.pelu...@libero.it
> Ciao a tutti
> solo un'informazione di servizio.
> Ho modificato la pagina di
> discussione sul wiki per Pompeii:
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:
> Pompeii
>
> Penso sarebbe utile confrontarsi.
> Ciao
> /niubii/
>
>
>
fatto, scusa il ritardo
Martin
_
Ciao a tutti
solo un'informazione di servizio.
Ho modificato la pagina di
discussione sul wiki per Pompeii:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:
Pompeii
Penso sarebbe utile confrontarsi.
Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetma
2008/12/10 niubii <[EMAIL PROTECTED]>
> fradeve, per esperienza ti suggerirei di non scriverla troppo lunga... :-)
> Piuttosto crea una pagina sul wiki, apposta per i tag di interesse
> archeologico (se non esiste) e poi ci dai l'URL.
>
> > Inoltre, potremmo creare una pagina in cui si prende Pomp
Francesco de Virgilio ha scritto:
> a questo proposito il nostro Niubii ha un'ottima idea, che preferirei vi
> esponesse lui.
>
???
Forse ti riferisci all'adozione del tag historic=roman_road, in fase
di bozza, il cui utilizzo (non ancora proposto/approvato) e'
consultabile qui:
http://wiki.
Ciao,
a questo proposito il nostro Niubii ha un'ottima idea, che preferirei vi
esponesse lui.
Per quanto riguarda più in generale il tagging dei beni culturali,
diverse settimane fa ho cominciato a scrivere una lunga mail che
analizzasse la situazione e desse degli spunti da cui partire. In questi
On Wed, Dec 10, 2008 at 4:56 PM, elena t <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> qualche domanda, alla fine si è deciso qualcosa per taggare le mappe? ho
> visto i tags storici sul sito
> (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Features).. voi come le
> avete/avreste taggate le strade di basalto (romane) dent
anche le nostre...
tips are welcome :) e se è meglio che scriva/chieda tutto ciò in lista
newbie mi sposto..
>
> Message: 1
> Date: Wed, 10 Dec 2008 00:57:23 +0100
> From: Francesco de Virgilio <[EMAIL PROTECTED]>
> Subject: Re: [Talk-it] Pompeii, il giono dopo
> To: open
Buonasera a tutti,
grazie al prezioso aiuto di Edoardo, sono riuscito a trovare l'errore
nel gpx e creare un'animazione che integra anche la mia traccia raccolta
a Pompei.
Il nuovo video è reperibile a questo indirizzo:
http://it.youtube.com/watch?v=EdDtgHXoZxI
Approfitto dell'occasione per rend
Edoardo 'Yossef' Marascalchi wrote:
> Francesco de Virgilio wrote:
>
>> Purtroppo, per uno scherzo del destino, proprio la mia traccia gpx ha
>> restituito un errore di parsing[2] dovuto alla data (non so perchè)
>> durante la creazione del video, e non c'è modo di integrarla. Quindi,
>> nel vid
Francesco de Virgilio wrote:
> Purtroppo, per uno scherzo del destino, proprio la mia traccia gpx ha
> restituito un errore di parsing[2] dovuto alla data (non so perchè)
> durante la creazione del video, e non c'è modo di integrarla. Quindi,
> nel video manca la mia traccia (Regio VI, zona in alto
Buongiorno lista,
scrivo per complimentarmi con tutti i partecipanti al primo
archeo-mapping party di OSM-it tenutosi a Pompei il 7-12-08.
È stato il mio primo mapping party "serio", ed ho avuto modo di
conoscere volti più o meno noti del panorama nazionale (e
internazionale?) di OSM, e devo ammett
niubii wrote:
> Ciao a tutti,
> ieri si e' tenuto il primo mapping party OSM a tema archeologico.
> Se sia stato o no un sucesso... non devo giudicarlo io.
> Eravamo una dozzina, tutti molto attivi.
> I dati raccolti dovrebbero essere tanti, chiederei all'amico Fredeve di
> tirare fuori qualche da
OSM a tema
archeologico!!
A presto
giorgio
- Original Message -
From: "giorgio de luca" <[EMAIL PROTECTED]>
To: "giorgio de luca" <[EMAIL PROTECTED]>
Sent: Tuesday, December 09, 2008 11:08 AM
Subject: [Talk-it] Pompeii, il giono dopo
> Ciao a tutti,
&g
Ciao a tutti,
ieri si e' tenuto il primo mapping party OSM a tema archeologico.
Se sia stato o no un sucesso... non devo giudicarlo io.
Eravamo una dozzina, tutti molto attivi.
I dati raccolti dovrebbero essere tanti, chiederei all'amico Fredeve di
tirare fuori qualche dato statistico dai gpx che
Ciao a tutti,
faccio presente che domenica prossima si terra' il primo mapping
party a tema archeologico d'Italia e, per quanto ne so io, del mondo.
L'appuntamento e' fissato alle ore 10:00 presso l'ingresso agli scavi in Piazza
Anfiteatro.
Per maggiori info, consultate la pagina http://wiki.ope
un promemoria per i vecchi iscritti, un invito per i nuovi,
il 7 dicembre saremo a Pompeii a dar vita al primo mapping party a
tema archeologico.
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Pompeii
attualmente siamo in 8 partecipanti. che fate? venite?
io mi fermero' in zona per un paio di giorni a
ciao,
ricordo a tutti che il 7 dicembre saremo a mappare Pompeii
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Pompeii
Io e altre persone ci "attaccheremo" uno/due giorni per visitare la
zona, magari procida o ischia.
venite...i romani (anche i romani-tedeschi) e i napoletani non hanno
scuse per dise
Salve a tutti,
Ho scopiazzato la pagina wiki di una altro mapping party ed ho creato quella
per Pompei:
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Pompeii
Il programma indicato e' solo una bozza, si invitano gli utenti esperti a dare
il proprio contributo.
Ciao
/niubii/
_
23 matches
Mail list logo