Buongiorno lista,
scrivo per complimentarmi con tutti i partecipanti al primo
archeo-mapping party di OSM-it tenutosi a Pompei il 7-12-08.
È stato il mio primo mapping party "serio", ed ho avuto modo di
conoscere volti più o meno noti del panorama nazionale (e
internazionale?) di OSM, e devo ammettere d'essermi trovato veramente
bene. È stata un'esperienza che non dimenticherò facilmente, e
certamente da ripetere.

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, abbiamo collezionato un bel pò
di tracce, che coprono totalmente l'area aperta al pubblico e quasi
completamente la totalità delle strade della città romana. Penso che
oltre al lato sociale del party, gli aspetti "tecnici" non siano da
dimenticare. Ci siamo trovati davanti a tante strutture archeologiche e
storiche che ancora non hanno un tag, e considerando che l'Italia è il
paese con più opere d'arte/beni culturali nel mondo, forse è l'ora di
proporre qualche nuovo tag. Faccio riferimento alle case ("domus")
romane, agli archi romani (trionfali o porte d'accesso alle città), alle
fontane romane (alcune delle quali a Pompei anche funzionanti, quindi
"amenity=drinking_water") e _soprattutto_ alle *strade* romane, per le
quali non abbiamo ancora un sistema di tagging adeguato (o quantomeno,
non si sono presi accordi per adottarne uno, nonostante l'esistenza di
qualche tag utile allo scopo).

Quindi, il lavoro da fare per adeguare il sistema di tagging a misura di
"patrimonio archeologico" è ancora tanto. Se in futuro decideremo di
stilare una "carta del tagging per i beni culturali", sono sicuro che
avremo fatto un gigantesco passo avanti, inserendo in OSM qualcosa che
nessuna mappa proprietaria probabilmente si preoccuperà di avere mai. Ma
per queste cose abbiamo tempo.

Tornando a Pompei, ho realizzato una piccola animazione del party
(grazie a questo[1] tool). L'area deve essere ancora disegnata e
renderizzata, quindi l'immagine di Mapnik che uscirà alla fine del video
è del tutto inutile. Il video è disponibile qui:

http://it.youtube.com/watch?v=qaF7hchmJFc

Purtroppo, per uno scherzo del destino, proprio la mia traccia gpx ha
restituito un errore di parsing[2] dovuto alla data (non so perchè)
durante la creazione del video, e non c'è modo di integrarla. Quindi,
nel video manca la mia traccia (Regio VI, zona in alto a sinistra). Nel
caso in futuro riuscissi ad integrarla, sostituirò il video su Youtube.
Chiunque sia interessato al video può contattarmi e gli passerò
l'originale.

Complimenti a tutti ancora sia per la magnifica giornata passata insieme
sia per le tracce. Giusto per rimanere caldi, anticipo che io e Niubii
abbiamo intenzione di organizzare in futuro qualche altro archeo-mapping
party in Puglia, le location papabili sono molte; vi terremo ovviamente
tutti informati.

Ciao,

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Party_render
[2] Se a qualcuno può interessare, questo è l'output dello script:
                Loading data
                 * valter.gpx
                 * fradeve.gpx
                Traceback (most recent call last):
                  File "video.py", line 504, in <module>
                    TracklogPlotter.walkDir(directory)
                  File "video.py", line 189, in walkDir
                [...]
                  File "/usr/lib/python2.5/xml/sax/expatreader.py", line
                304, in end_element
                    self._cont_handler.endElement(name)
                  File "video.py", line 214, in endElement
                    time = mktime(strptime(self.timeText, "%Y-%m-%dT%H:%
                M:%S"))
                  File "/usr/lib/python2.5/_strptime.py", line 330, in
                strptime
                    (data_string, format))
                ValueError: time data did not match format:
                data=2008-12-07T13  fmt=%Y-%m-%dT%H:%M:%S


Il giorno lun, 08/12/2008 alle 11.43 +0100, niubii ha scritto: 
> Ciao a tutti,
> ieri si e' tenuto il primo mapping party OSM a tema archeologico.
> Se sia stato o no un sucesso... non devo giudicarlo io.
> Eravamo una dozzina, tutti molto attivi.
> I dati raccolti dovrebbero essere tanti, chiederei all'amico Fredeve di 
> tirare fuori qualche dato statistico dai gpx che ha scaricato ieri.
> Colgo l'occasione per salutare tutti, e' bellissimo incontrare persone 
> che condividono i tuoi interessi.
> Ciao
> /niubii/

-- 
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
   mailto:[EMAIL PROTECTED]
   http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
*Wikimedia Italia Member*
   http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
*OpenStreetMap Mapper*
   http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
*Blog*
   http://fradeve.netsons.org
                "Love - Peace - Freedom - Free Software"


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a