2010/1/15 Stefano Costa <st...@iosa.it>

> > [3] http://www.stoa.org/projects/ph/all_plans.html --
>
> Aggiungo che sicuramente le planimetrie delle insulae non sono opera sua
> (lei ha studiato la distribuzione dei manufatti all'interno delle
> abitazioni, non le abitazioni in quanto tali) quindi è improbabile che
> sia lei la detentrice del copyright sulle planimetrie stesse.
>


se le planimetrie sono stati fatti al ottocento / inizio novecento il
copyright è cmq. scaduto e gli possiama usare/importare (non lo so per
questo caso, ma in generale ci sono tanti edifici che sono stati rilevati
nel passato, che esistono ancora e che mi piacerebbe averli importati,
pensate anche agli edifici storici come le chiese, castelli, ecc.)

ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a