Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-05-04 Per discussione Federico Cozzi
2009/5/4 Gian Paolo : > concordo anche io sul problema dell'ereditarietà ma non credi che possano > essere utili per la semplice attribuzione del "name" (escluso > dall'ereditarietà) evitando di inserire altri attributi? non dico di non > dare un nome agli "spezzoni" ma ripeterlo in una relazione m

Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-05-04 Per discussione Gian Paolo
Ciao Federico, concordo anche io sul problema dell'ereditarietà ma non credi che possano essere utili per la semplice attribuzione del "name" (escluso dall'ereditarietà) evitando di inserire altri attributi? non dico di non dare un nome agli "spezzoni" ma ripeterlo in una relazione mi sembra utile.

Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-05-04 Per discussione Federico Cozzi
2009/5/3 Martin Koppenhoefer : > rischio di ripetermi: il modo semplice è di usare JOSM-Preset adress, > mettere tutti campi (anche precompilati queste del paese, città, > strada, ecc.) ad ogni nodo/civico/building, senza nessuna relazione (è > stato fatto così ca. 300.000 volte), e aspettare un po

Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-05-04 Per discussione Gian Paolo
Il giorno 3 maggio 2009 17.33, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/5/3 Gian Paolo : > > Pensa un po, quante civici avresti potuto mappare invece di discutere > sulla ML di relazioni abbandonati ;-) Ciao Martin, ammetto che hai ragione: certe volte meglio la praticità dell'eleganza. Continuerò

[Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-05-04 Per discussione albertobonati
Salve a tutti. Sono d' accordo con Martin sul fatto di inserire i nodi corrispondenti ai numeri civici completi con tutti i tag necessari e di lasciare perdere per il momento le relazioni che, a parte quella di tipo "street" che risulta abbandonata, mi sembrano veramente macchinose Ho trova

Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-05-03 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/5/3 Gian Paolo : > > Quindi direi che per il momento altre ad inserire le associatedStreet per > gli "spezzoni" potremmo inserirne una in cui il membro "street" è attribuito > ad una relazione di tipo "collection" ma devo ammettere che non sono > riuscito a capire come inserire una relazione c

Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-05-03 Per discussione Gian Paolo
Ciao a tutti, prima di metter mano al wiki ho deciso di approfondire la questione e quindi ho letto anche le discussioni relative agli articoli che ho citato. Purtroppo devo rivedere alcune delle mie affermazioni: - La relazione "street" [1] che avevo proposto di utilizzare è praticamente ab

Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione Carlo Stemberger
Il 28/04/2009 18:08, Gian Paolo ha scritto: > > > si i ruoli sono "housenumber" e none (quindi da lasciare vuoto) per > gli spezzoni > > però in base ai dati su Tagwatch Europe (aggiornati al 19 Aprile 2009) > la relation "street" è stata usata solo 571 volte in Europa e in > queste ci sono solo

Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione Gian Paolo
Il giorno 28 aprile 2009 16.39, alberto ha scritto: > Gian Paolo ha scritto: > > > > > Quindi potrei utilizzare una relazione di tipo street (anzichè > associatedStreet) che contenga come membri tutti gli spezzoni di una > stessa strada

Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione alberto
Gian Paolo ha scritto: > > si. pensavo di dover prima creare una relation "street", ad esempio > "via verdi", che unisse i vari spezzoni e poi invece di fare una > "associatedStreet" per ogni spezzone avrei fatto un'unica > "associatedStreet" in cui il ruolo "street" lo avrei assegnato alla > r

Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione Gian Paolo
Il giorno 28 aprile 2009 14.21, alberto ha scritto: > Gian Paolo ha scritto: > > Ultimamente mi sono posto il problema delle way spezzate ed ho > > iniziato ad inserire anche una relation "street" oltre che alle > > "associatedStreet" per ogni parte > > > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Rela

Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/28 alberto : > a) creo una way addr:interpolation=even di cui i civici costituiscono i > nodi con > addr:housenumber=NN se lo vuoi fare per bene potresti inserire un nodo per ogni civico. Prima o poi l'avremmo sicuramente - nelle zone del centro in quasi ogni nodo puoi anche mettere altri t

Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione alberto
Gian Paolo ha scritto: > > Io ho inserito sempre un'unica relazione con un ruolo "street" e moti > nodi e way con ruolo "house". Mi sembra ottimo : in questo modo una unica relazione lega la way a tutte le way=addr:intepolation ed a tutti i nodi, semplificando il tutto. > Ultimamente mi sono pos

Re: [Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione Gian Paolo
Ciao, ti rispondo in base a come ho fatto fino ad adesso ma ammetto di non aver approfondito molto: Il giorno 28 aprile 2009 13.18, alberto ha scritto: > Allora, vediamo se ho capito come inserire i civici di Via Pincopallo > utilizzando le > relazioni... > > a) creo una way addr:interpolation=e

[Talk-it] Numeri civici e relazioni

2009-04-28 Per discussione alberto
Allora, vediamo se ho capito come inserire i civici di Via Pincopallo utilizzando le relazioni... a) creo una way addr:interpolation=even di cui i civici costituiscono i nodi con addr:housenumber=NN b) creo una relazione con name="Pincopallo_NNN" e type=associatedStreet di cui sono membri: 1)