Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2015-02-10 21:03 GMT+01:00 Alessandro Barbieri : > Perchè non description:it? Come facciamo a sapere se la targhetta indica > il nome (proprio) o la descrizione dell'oggetto? interpretazione. Tanto, le fontane non hanno certificati di nascità né codice fiscale... ciao, Martin

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-10 Per discussione Alessandro Barbieri
Il 10/02/2015 19:34, Daniele Forsi ha scritto: Il 10 febbraio 2015 19:12, fabrylama ha scritto: Daniele Forsi-2 wrote non sembra un nome proprio anche se li chiamano così, come fanno a distinguere uno dall'altro? C'è un ref o o specificano la via o la località? Vero, in effetti non è un nome p

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-10 Per discussione Daniele Forsi
Il 10 febbraio 2015 19:12, fabrylama ha scritto: > Daniele Forsi-2 wrote >> non sembra un nome proprio anche se li chiamano così, come fanno a >> distinguere uno dall'altro? C'è un ref o o specificano la via o la >> località? > > Vero, in effetti non è un nome proprio ma un nome generico che è scri

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-10 Per discussione fabrylama
Daniele Forsi-2 wrote > non sembra un nome proprio anche se li chiamano così, come fanno a > distinguere uno dall'altro? C'è un ref o o specificano la via o la > località? Vero, in effetti non è un nome proprio ma un nome generico che è scritto sopra o nelle vicinanze del "punto acqua" Sulle fonta

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-10 Per discussione Daniele Forsi
Il 10 febbraio 2015 16:37, fabrylama ha scritto: > name=Punto acqua non sembra un nome proprio anche se li chiamano così, come fanno a distinguere uno dall'altro? C'è un ref o o specificano la via o la località? mi sembra un nome generico che dobbiamo tradurre con un tag amenity, pur con le ince

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-10 Per discussione fabrylama
demon.box wrote > hai ragione, non hai tutti i torti neanche te. > però allora ricadiamo di nuovo nel "semplice" amenity=drinking_water > boh, sono un po' indeciso... Alla fine secondo me è una fontanella. Più elaborata e "moderna", ma sempre una fontanella. Io lascerei amenity=drinking_water n

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-10 Per discussione demon.box
hai ragione, non hai tutti i torti neanche te. però allora ricadiamo di nuovo nel "semplice" amenity=drinking_water boh, sono un po' indeciso... -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Fontanelle-e-fontane-tp5832829p5833082.html Sent from the Italy General mailing list

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-10 Per discussione fabrylama
voschix wrote > L'esempio per me non è una fountain (fontana). > > Mettererei: > > amenity=water_point > drinking_water=yes > fee=no (è gratis, suppongo) > historic=yes > tourism=attraction (in caso che sia una posto dove la gente viene da > lontano per riempire le bottiglie)) > name= > > Poi a

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-08 Per discussione Gianluca Boero
Non dimenticare anche il tag operator e brand. Ad esempio operator può essere il comune (nella maggior parte dei casi) mentre brand la ditta che effettua il servizio. Il 08/02/2015 14:28, demon.box ha scritto: come si taggano correttamente le fontanelle e le fontane. fontanella cioè semplice

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
> Am 08.02.2015 um 15:15 schrieb demon.box : > > historic=yes o historic=monument ? > io sare per historic=yes > che dite? "historic" non è molto definito, non vuol dire "antico", forse si potrebbe anche usare per un roba dell'anno scorso;-) ciao, Martin

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
> Am 08.02.2015 um 15:15 schrieb demon.box : > > colonnina di metallo (fontanina) > amenity=drinking_water si, lo uso così però non hai l'informazione "colonnina" o "ferro", ma soltanto "fonte di acqua potabile", quindi volendo si potrebbero aggiungere altri tags per i dettagli... ciao, M

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-08 Per discussione Volker Schmidt
Non si trata di historic=monument, vedi http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:historic%3Dmonument C'è confusione fra l'italiano "monumeno" e l'inglese "monument" Il primo paragrafo di http://it.wikipedia.org/wiki/Monumento spiega questa differenza. In inglese (e in OSM) si utilizza solo nel senso

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-08 Per discussione demon.box
Alberto Nogaro wrote > Se l'acqua è a pagamento, li taggerei con amenity=vending_machine, > vending=drink, credo anche drink:water=draught.. No l'acqua è gratuita, ci sono soltanto in certi casi degli orari di erogazione (ad esempio non di notte) -- View this message in context: http://gis.19

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-08 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: demon.box [mailto:e.rossin...@alice.it] >Sent: domenica 8 febbraio 2015 14:29 >To: talk-it@openstreetmap.org >Subject: [Talk-it] Fontanelle e fontane >e questi punti acqua (vengono ufficialmente chiamati proprio così) che >offrono acq

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-08 Per discussione demon.box
tranquillo ;-) mi interessava capire bene! quindi per questi punti acqua amenity=water_point per il resto quindi siete d'accordo colonnina di metallo (fontanina) amenity=drinking_water fontana potabile come questo amenity=fountain dr

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-08 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/02/2015 14:54, demon.box ha scritto: > historic=monument > > anche se si tratta di costruzioni al massimo di qualche anno? (4/5 > anni al massimo) > Vabbè ho guardato male.. - -- Simone Girardelli _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-08 Per discussione demon.box
historic=monument anche se si tratta di costruzioni al massimo di qualche anno? (4/5 anni al massimo) girarsi_liste wrote > Anche historic=monument per quello della foto. > > > - -- > Simone Girardelli > _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ > |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| > > > -BEGIN PGP SIGNATURE- > Versio

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-08 Per discussione Volker Schmidt
L'esempio per me non è una fountain (fontana). Mettererei: amenity=water_point drinking_water=yes fee=no (è gratis, suppongo) historic=yes tourism=attraction (in caso che sia una posto dove la gente viene da lontano per riempire le bottiglie)) name= Poi aggiungerei anche la tettoia: un rettango

Re: [Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-08 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/02/2015 14:28, demon.box ha scritto: > come si taggano correttamente le fontanelle e le fontane. > > fontanella cioè semplice colonnina di metallo > amenity=drinking_water > > fontana (spesso antica) con acqua potabile amenity=fountain > drin

[Talk-it] Fontanelle e fontane

2015-02-08 Per discussione demon.box
come si taggano correttamente le fontanelle e le fontane. fontanella cioè semplice colonnina di metallo amenity=drinking_water fontana (spesso antica) con acqua potabile amenity=fountain drinking_water=yes fontana solo decorativa senza acqua potabile amenity=fountain drinking_water=no e questi

Re: [Talk-it] Fontanelle d'Italia

2013-08-25 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/8/20 Francesco Pelullo > Nel sito fontanelle.org è indicato che il loro database ospita 20292 > fontanelle, mentre taginfo riporta 59157 amenity=drinking_water in italia. > Quindi mi sembra che i dati non siano gli stessi, o per lo meno, se c'è > stato un import, è stato parziale. > oppure

Re: [Talk-it] Fontanelle d'Italia

2013-08-25 Per discussione Andrea Musuruane
2013/8/20 Francesco Pelullo > Nel sito fontanelle.org è indicato che il loro database ospita 20292 > fontanelle, mentre taginfo riporta 59157 amenity=drinking_water in italia. > Quindi mi sembra che i dati non siano gli stessi, o per lo meno, se c'è > stato un import, è stato parziale. > Secondo

Re: [Talk-it] Fontanelle d'Italia

2013-08-20 Per discussione girarsi_liste
Mia puntiglioseria, osservo che cè scritto che diventano di dominio pubblico, non, pubblico dominio, cioè per come lo interpreto io, "occhio che le vedono tutti!", non "appartengono a tutti!". -- Simone Girardelli ___ Talk-it mailing list Talk-it

Re: [Talk-it] Fontanelle d'Italia

2013-08-20 Per discussione Maurizio Napolitano
La mia proposta è che ciascuno di noi faccia presente a fontanelle.orgquesti limiti Tempo fa scrissi ed ottenni un "Si OpenStreetMap è interessante ma ora non abbiamo tempo" -- Maurizio 'napo' Napolitano http://de.straba.us Il giorno 20/ago/2013 13:20, "Francesco Pelullo" ha scritto: > Nel

Re: [Talk-it] Fontanelle d'Italia

2013-08-20 Per discussione Maurizio Napolitano
Bravo Luigi Hai centrato il problema -- Maurizio 'napo' Napolitano http://de.straba.us Il giorno 20/ago/2013 13:07, "Luigi Toscano" ha scritto: > On Tuesday 20 of August 2013 12:59:16 Andrea Musuruane wrote: > > C'è anche www.fontanelle.org. > > > > In questo caso, "sembrerebbe" che i dati i

Re: [Talk-it] Fontanelle d'Italia

2013-08-20 Per discussione Francesco Pelullo
Nel sito fontanelle.org è indicato che il loro database ospita 20292 fontanelle, mentre taginfo riporta 59157 amenity=drinking_water in italia. Quindi mi sembra che i dati non siano gli stessi, o per lo meno, se c'è stato un import, è stato parziale. Sempre su fontanelle.org è riportato che alcune

Re: [Talk-it] Fontanelle d'Italia

2013-08-20 Per discussione Luca Delucchi
2013/8/20 Andrea Musuruane : > La cosa strana è che nasoni e fontanelle.org assomigliano troppo a OSM. > Almeno nella mia zona, dove ci sono dati in OSM, ci sono anche negli altri > due DB. Dove non ci sono in OSM, non ci sono neanche negli altri DB. > Sto controllando alcune zone di mia conoscenz

Re: [Talk-it] Fontanelle d'Italia

2013-08-20 Per discussione Luigi Toscano
On Tuesday 20 of August 2013 12:59:16 Andrea Musuruane wrote: > C'è anche www.fontanelle.org. > > In questo caso, "sembrerebbe" che i dati inseriti siano di pubblico > dominiio: > http://www.fontanelle.org/privacy-policy.aspx > > "*Contenuti* > Uno dei motivi principali per cui le persone si iscr

Re: [Talk-it] Fontanelle d'Italia

2013-08-20 Per discussione Andrea Musuruane
La cosa strana è che nasoni e fontanelle.org assomigliano troppo a OSM. Almeno nella mia zona, dove ci sono dati in OSM, ci sono anche negli altri due DB. Dove non ci sono in OSM, non ci sono neanche negli altri DB. Ciao, Andrea. 2013/8/20 Andrea Musuruane > C'è anche www.fontanelle.org. > >

Re: [Talk-it] Fontanelle d'Italia

2013-08-20 Per discussione Andrea Musuruane
C'è anche www.fontanelle.org. In questo caso, "sembrerebbe" che i dati inseriti siano di pubblico dominiio: http://www.fontanelle.org/privacy-policy.aspx "*Contenuti* Uno dei motivi principali per cui le persone si iscrivono a Fontanelle.org è per condividere contenuti/infomazioni con gli altri.

[Talk-it] Fontanelle d'Italia

2013-08-20 Per discussione Lorenzo "Beba" Beltrami
Ciao a tutti, per chi non la conoscesse è una app per smartphone (accessibile anche via web: http://mdicosimo.netsons.org/Nasoni/) dove chiunque può consultare una mappa (Google) per trovare tutte le fontanelle di acqua potabile e volendo anche inserire una fontanella non presente in database. Ho

Re: [Talk-it] fontanelle

2011-07-04 Per discussione Fabri
>Ho sempre sperato che nel rendering siano mostrate le features "disused" oppure "out_of_service" con una bella X rossa >sopra. > >Ciao >/niubii/ ho appena scoperto che su osmarender effettivamente i nodi con disused=yes vengono renderizzati con una x sopra!!!

Re: [Talk-it] fontanelle

2011-04-21 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/4/21 Federico Cozzi : > 2011/4/20 M∡rtin Koppenhoefer : > Su questo siamo tutti d'accordo. Ogni mappa è fatta nelle migliori > intenzioni del mappatore, che non può prevedere eventi futuri (frane, > lavori in corso, ecc.) > Quello che volevo dire è che si incontrano tante fontanelle (non > nec

Re: [Talk-it] fontanelle

2011-04-21 Per discussione Federico Cozzi
2011/4/20 M∡rtin Koppenhoefer : >> (a meno di malfunzionamenti casuali e imprevedibili) > appunto. Se c'è una fontanella che una volta ho visto correre, non è > che la prossima volta che non c'è acqua la tolgo subitò. Bisogna anche > vedere che i dati che vengono utilizzati sono ne anche loro sempr

Re: [Talk-it] fontanelle

2011-04-20 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/4/20 Federico Cozzi : > (a meno di malfunzionamenti casuali e imprevedibili) appunto. Se c'è una fontanella che una volta ho visto correre, non è che la prossima volta che non c'è acqua la tolgo subitò. Bisogna anche vedere che i dati che vengono utilizzati sono ne anche loro sempre aggiorna

Re: [Talk-it] fontanelle

2011-04-20 Per discussione Federico Cozzi
2011/4/20 M∡rtin Koppenhoefer : > Io le metto come amenity=drinking_water, disused=yes se non funzionano A me disused=yes non piace proprio, quando sono in giro col navigatore non ho voglia di accendere JOSM per vedere tutti i tag appiccicati ad un oggetto, se è mappata come amenity=drinking_water

Re: [Talk-it] fontanelle

2011-04-20 Per discussione Luca Delucchi
Il 20 aprile 2011 13:27, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > > "out_of_service" esiste 0 volte, disused ca 18000 volte. > Una fontanella che non funziona (dove non esce acqua) non deve per > forza essere guasto. E' spesso difficile connoscere il vero motivo. > Cosa si vede è che non esce acqua. Le p

Re: [Talk-it] fontanelle

2011-04-20 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/4/20 M∡rtin Koppenhoefer : confusendo intendevo confondendo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] fontanelle

2011-04-20 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/4/20 niubii : > A parte che il firewall aziendale mi impedisce di aprire connessioni sulla > porta 8001 :-( . > Non riesco a vedere la proporzione tra il due tag. > > Vorrei far rispettosamente osservare che almeno in questo caso la quantità > di volte che il tag "out_of_service" è stato u

Re: [Talk-it] fontanelle

2011-04-20 Per discussione niubii
A parte che il firewall aziendale mi impedisce di aprire connessioni sulla porta 8001 :-( . Non riesco a vedere la proporzione tra il due tag. Vorrei far rispettosamente osservare che almeno in questo caso la quantità di volte che il tag "out_of_service" è stato utilizzato non conta nulla, in

Re: [Talk-it] fontanelle

2011-04-20 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2011/4/20 niubii : > Beh, a questo punto, piuttosto che "disused=yes" io ci metterei > "out_of_service=yes" ed "out_of_service:date= yymmdd". http://taginfo.openstreetmap.de:8001/keys/disused#values http://taginfo.openstreetmap.de:8001/search?q=out_of_service#keys ;-) cmq. disused:start_date (o

Re: [Talk-it] fontanelle

2011-04-20 Per discussione niubii
Beh, a questo punto, piuttosto che "disused=yes" io ci metterei "out_of_service=yes" ed "out_of_service:date= yymmdd". Ho sempre sperato che nel rendering siano mostrate le features "disused" oppure "out_of_service" con una bella X rossa sopra. Ciao /niubii/ Il giorno 20 aprile 2011 12:47, M∡rti

Re: [Talk-it] fontanelle

2011-04-20 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
Io le metto come amenity=drinking_water, disused=yes se non funzionano e sono già messi in OSM. "note" non è sufficiente secondome. Capita spesso che una fontanella "non funziona" per il momento (è semplicemente un rubinetto dentro che è stato temporaneamente chiuso) ma di solito in poco tempo la r

Re: [Talk-it] fontanelle

2011-04-20 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: Fabri [mailto:erfab...@gmail.com] >Sent: mercoledì 20 aprile 2011 1.32 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] fontanelle > >Quindi tu dici di mettere un nodo con soltanto il tag note=fontanella >rotta in data xxx ? Si,

Re: [Talk-it] fontanelle

2011-04-19 Per discussione Fabri
Il -10/01/-28163 20:59, Alberto Nogaro ha scritto: >> -Original Message- >> From: Fabri [mailto:erfab...@gmail.com] >> Sent: martedì 19 aprile 2011 1.49 >> To: openstreetmap list - italiano >> Subject: [Talk-it] fontanelle >> >> Voi come vi co

Re: [Talk-it] fontanelle

2011-04-19 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: Fabri [mailto:erfab...@gmail.com] >Sent: martedì 19 aprile 2011 1.49 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: [Talk-it] fontanelle > >Voi come vi comportate quando trovate una fontanella non funzionante da >cui non fuoriesce l'a

[Talk-it] fontanelle

2011-04-18 Per discussione Fabri
Voi come vi comportate quando trovate una fontanella non funzionante da cui non fuoriesce l'acqua? La aggiungete lo stesso oppure no? E se la aggiungete, mettete una qualche indicazione tipo un note=out of service ? ___ Talk-it mailing list Talk-it@opens

Re: [Talk-it] Fontanelle

2010-07-05 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/7/5 gvf : > Come indicare le fontanelle che buttano solo premendo un > pulsante/pedale/rubinetto ? avevo cominciato ad usare delle tag tipo flow=continuous / button / tap (non mi riccordo bene i tag precisi, appena ho tempo tiro su una pagina se nessuno lo fa prima). Recentemente ho anche v

Re: [Talk-it] Fontanelle

2010-07-05 Per discussione gvf
Il giorno lun, 05/07/2010 alle 15.57 +0200, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: > 2010/7/5 Federico Cozzi : > > 2010/7/5 M∡rtin Koppenhoefer : > >> Se non c'è acqua: disused=yes > > > > -1 se non c'è acqua non è amenity=drinking_water... > > > Mentre hai un può raggione, un può anche non. Una fontane

Re: [Talk-it] Fontanelle

2010-07-05 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/7/5 Federico Cozzi : > 2010/7/5 M∡rtin Koppenhoefer : >> Se non c'è acqua: disused=yes > > -1 se non c'è acqua non è amenity=drinking_water... Mentre hai un può raggione, un può anche non. Una fontanella spenta ha dell'acqua. Solo che non scorre. Potrebbe ricominciare di scorrere ogni minuto

Re: [Talk-it] Fontanelle

2010-07-05 Per discussione Salemme Guido
amenity=drinking_water viene usato di solito per le fontane dove c'è acqua potabile per esempio per le varie fontanelle che si trovano spesso in città dove è possibile bere! Invece c'è un tag per le fontane dove non si sà se l'acqua è potabile? Il giorno lun, 05/07/2010 alle 15.06 +0200, Federico

Re: [Talk-it] Fontanelle

2010-07-05 Per discussione Federico Cozzi
2010/7/5 M∡rtin Koppenhoefer : > Se non c'è acqua: disused=yes -1 se non c'è acqua non è amenity=drinking_water... ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Fontanelle

2010-07-05 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/7/5 Salemme Guido : > ho un dubbio per le fontane ornamentali in cui c'è acqua potabile > dovrei segnarla con i seguenti tag? > amenity=fountain > drinkable=yes penso di si, anche se non mi piace che sono due tag con amenity che spesso di devono combinare. > Perchè Fontana di trevi ha il t

Re: [Talk-it] Fontanelle

2010-07-05 Per discussione Salemme Guido
Anche io nella mia zona (Fondi e province di latina e frosinone) sto tracciando le fontane da cui prendere l'acqua soprattutto in luoghi utili per i ciclisti (strada e mountainbike!) ho un dubbio per le fontane ornamentali in cui c'è acqua potabile dovrei segnarla con i seguenti tag? amenity=fount

Re: [Talk-it] Fontanelle

2010-07-05 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/7/5 Stefano Salvador : > AFAIK le fontanelle di Roma le ha già mappate Martin e se zoomi > abbastanza dovresti già vederle. purtroppo non tutte, quindi un aiuto è sempre benvenuto ;-) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.or

Re: [Talk-it] Fontanelle

2010-07-05 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/7/5 Tiziano D'Angelo : > ciao a tutti, > non so se sia già stato segnalato: > http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/la-mappa-dei-nasoni-di-roma/ > esiste una iniziativa simile per Venezia > (http://www.100x100pubblica.blogspot.com/) > Anche io sono un fan della mappatura delle fontanelle, s

Re: [Talk-it] Fontanelle

2010-07-05 Per discussione Stefano Salvador
AFAIK le fontanelle di Roma le ha già mappate Martin e se zoomi abbastanza dovresti già vederle. Ciao, Stefano Il 05 luglio 2010 10.24, Tiziano D'Angelo ha scritto: > ciao a tutti, > non so se sia già stato segnalato: > http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/la-mappa-dei-nasoni-di-roma/ > esi

[Talk-it] Fontanelle

2010-07-05 Per discussione Tiziano D'Angelo
ciao a tutti, non so se sia già stato segnalato: http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/la-mappa-dei-nasoni-di-roma/ esiste una iniziativa simile per Venezia ( http://www.100x100pubblica.blogspot.com/) Anche io sono un fan della mappatura delle fontanelle, soprattutto lungo i sentieri, ma anche i

Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010

2010-06-08 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/6/8 Carlo : > On Tue, 8 Jun 2010 11:18:31 +0200 > M∡rtin Koppenhoefer wrote: > >> 2010/6/8 Carlo : >> >> > Cosa faccio, per il momeno non la riporto o c'è un tag:disservizzi ? >> >> esiste disused=yes > > > Ok,procedo, grazie. forse (non ne sono sicuro, ma stiamo discutendo qui) è meglio me

Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010

2010-06-08 Per discussione Carlo
On Tue, 8 Jun 2010 11:18:31 +0200 M∡rtin Koppenhoefer wrote: > 2010/6/8 Carlo : > > > Cosa faccio, per il momeno non la riporto o c'è un tag:disservizzi ? > > esiste disused=yes Ok,procedo, grazie. > > > ciao, > Martin > > ___ > Talk-it mailing

Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010

2010-06-08 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/6/8 Luca Delucchi : > Il 08 giugno 2010 10.35, Federico Cozzi ha scritto: > non mappiamo per il rendering...usa amenity=drinking_water e disuded=yes > è vero che non mappiamo per il rendering, ma cerchiamo pure di evitare confusione o di creare sistemi che faciliziano/producono lo sbaglio.

Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010

2010-06-08 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/6/8 Federico Cozzi : > 2010/6/8 M∡rtin Koppenhoefer : >>> Cosa faccio, per il momeno non la riporto o c'è un tag:disservizzi ? >> esiste disused=yes > > Oltre a questo comunque non metterei amenity=drinking_water, oppure lo > metterei nel campo note, per evitare che venga mostrata come > fonta

Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010

2010-06-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 giugno 2010 10.35, Federico Cozzi ha scritto: > > Oltre a questo comunque non metterei amenity=drinking_water, oppure lo > metterei nel campo note, per evitare che venga mostrata come > fontanella da tutti i software (render, mkgmap, ecc.) che non sanno > gestire il tag disused > non mappi

Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010

2010-06-08 Per discussione Federico Cozzi
2010/6/8 Federico Cozzi : >>> Cosa faccio, per il momeno non la riporto o c'è un tag:disservizzi ? >> esiste disused=yes > Oltre a questo comunque non metterei amenity=drinking_water, oppure lo > metterei nel campo note, per evitare che venga mostrata come > fontanella da tutti i software (render,

Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010

2010-06-08 Per discussione Federico Cozzi
2010/6/8 M∡rtin Koppenhoefer : >> Cosa faccio, per il momeno non la riporto o c'è un tag:disservizzi ? > esiste disused=yes Oltre a questo comunque non metterei amenity=drinking_water, oppure lo metterei nel campo note, per evitare che venga mostrata come fontanella da tutti i software (render, mk

Re: [Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010

2010-06-08 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/6/8 Carlo : > Cosa faccio, per il momeno non la riporto o c'è un tag:disservizzi ? esiste disused=yes ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] Fontanelle - Era:Impressioni da OSMit2010

2010-06-08 Per discussione Carlo
On Tue, 8 Jun 2010 10:49:19 +0200 M∡rtin Koppenhoefer wrote: > 2010/6/7 ale_z...@libero.it : > > > Martin non è venuto perchè a Genova le fontanelle sono quasi tutte > > mappate :- )) > > > > Che piacere leggerlo! A pproposito di fontanelle.. stavo mappando quelle del mio paese ed ho scoperto

Re: [Talk-it] fontanelle

2010-05-11 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/5/10 ale_z...@libero.it : > Ma ci sono solo quelle di Milano!!! gli ho invitato di inserire i loro dati in OSM, vediamo se li interessa. È un peccato che hanno GMaps come sfondo ;-) ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org h

Re: [Talk-it] fontanelle

2010-05-10 Per discussione ale_z...@libero.it
>Messaggio originale >Da: sim...@cortesi.com >Data: 10/05/2010 13.58 >A: "openstreetmap list - italiano" >Ogg: [Talk-it] fontanelle > >ciao, > >ieri sul giornale ho notato un riferimento a fontanelle.org in un >articolo, sperando di trovarci un rif

Re: [Talk-it] fontanelle

2010-05-10 Per discussione albertobonati
Il 10/05/2010 13.58, Simone Cortesi ha scritto: > ciao, > > ieri sul giornale ho notato un riferimento a fontanelle.org in un > articolo, sperando di trovarci un riferimento al nostro lavoro di > censimento di http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Ddrinking_water > > ho scoperto che nei T

Re: [Talk-it] fontanelle

2010-05-10 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/10 Simone Cortesi : > Che ne pensate? Le fontanelle di Milano! Perché non me le mettono su OSM? :-( > E del fatto che utilizzano Google StreetView come fonte del dato? Detto tra di noi: e perché no? Dopotutto è più o meno quello che pensa Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Diri

[Talk-it] fontanelle

2010-05-10 Per discussione Simone Cortesi
ciao, ieri sul giornale ho notato un riferimento a fontanelle.org in un articolo, sperando di trovarci un riferimento al nostro lavoro di censimento di http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Ddrinking_water ho scoperto che nei T&C del sito si parla di Public Domain: http://www.fontanelle