C'è anche www.fontanelle.org. In questo caso, "sembrerebbe" che i dati inseriti siano di pubblico dominiio: http://www.fontanelle.org/privacy-policy.aspx
"*Contenuti* Uno dei motivi principali per cui le persone si iscrivono a Fontanelle.org è per condividere contenuti/infomazioni con gli altri. Quando si carica una foto, si aggiunge un link, si fa un commento, si stanno condividendo dei contenuti. I contenuti pubblicati diventano di dominio pubblico. " Ciao, Andrea. 2013/8/20 Lorenzo "Beba" Beltrami <lorenzo.b...@gmail.com> > Ciao a tutti, > per chi non la conoscesse è una app per smartphone (accessibile anche > via web: http://mdicosimo.netsons.org/Nasoni/) dove chiunque può > consultare una mappa (Google) per trovare tutte le fontanelle di acqua > potabile e volendo anche inserire una fontanella non presente in > database. > > Ho già scambiato due chiacchiere con l'ideatore che si è mostrato > abbastanza disponibile, ma non ha il tempo per dedicarsi all'incrocio > tra il proprio database e quello di OSM. > > Fermo restando che bisogna assolutamente verificare le licenze (non mi > ha detto che licenza usa, se ne usa una e da dove ha preso lui i dati > di partenza) potrebbe essere una buona fonte di import. > > Che dite? Può interessare? Se sì mi informo sulle licenze, che sono la > base. > > Lorenzo > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it