2009/5/11 Luca Delucchi :
>> Questo potrebbe essere un problema. Ma se l'autore si prende la
>> responsabilità...
> non succederà mai ma se per caso ci fosse una denuncia da parte degli
> enti titolari dei dati di origine penso che il problema sarebbe sia
> per l'autore che per osm
quantomeno, per
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il giorno Mon, 11 May 2009 16:55:09 +0200
Luca Delucchi ha scritto:
> Il 11 maggio 2009 16.15, Luciano Montanaro ha
> scritto:
> > 2009/5/11 Luca Delucchi :
> >
> >>
> >> che i dati sono vecchi
> >
> > Che cosa vuol dire questo? Ho cartine di città
Il 11 maggio 2009 16.15, Luciano Montanaro ha scritto:
> 2009/5/11 Luca Delucchi :
>
>>
>> che i dati sono vecchi
>
> Che cosa vuol dire questo? Ho cartine di città d vent'anni fa, che
> svolgono ancora il loro compito nella stragrande maggioranza del caso.
>
> Magari tralascerei le aree giàben co
2009/5/11 Martin Koppenhoefer :
> si, pero fa molto più piacere (motivazione) disegnare "da zero" che
> corregere errori in vecchie mappe.
Secondo una ben nota legge di Murphy:
Il 90% del lavoro si svolge nel 90% del tempo. Il restante 10% del
lavoro si svolge nel restante 90% del tempo.
Purtropp
2009/5/11 Luciano Montanaro :
> 2009/5/11 Luca Delucchi :
>
>>
>> che i dati sono vecchi
>
> Che cosa vuol dire questo? Ho cartine di città d vent'anni fa, che
> svolgono ancora il loro compito nella stragrande maggioranza del caso.
da una parte hai raggione, in venti anni possono cambiare tanti s
2009/5/11 Luca Delucchi :
>
> che i dati sono vecchi
Che cosa vuol dire questo? Ho cartine di città d vent'anni fa, che
svolgono ancora il loro compito nella stragrande maggioranza del caso.
Magari tralascerei le aree giàben coperte dai nostri cartografi
locali, ma per le città non coperte, potr
2009/5/11 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
> nulla perché la CC non è compatibile con la futura ODBl (o per lo meno
> così ha decretato CC sulla base della ODBl 0.9). Se li rilasciasse in
Molto interessante, riferimenti?
Questo taglia definitivamente le gambe alla possibilità di importare
dati dal
Luca Delucchi wrote:
> che i dati sono vecchi (punto fondamentale, pensate ai territori
> colpiti dai terremoti dagli anni 90 ad oggi o la cementificazione
> delle città come hanno cambiato la struttura delle stesse), che non
> abbiamo un'autorizzazione scritta dei dati di origine (fondamentale) e
Il 11 maggio 2009 15.50, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
> ti po scrivere un foglio il Sig. Biallo dove c'è scritto che lui è il
> proprietario dei dati e te li rilascia sotto licenza xy? (Pensa anche
> alla nuova licenza!).
>
non penso possa bastare, ci vuole anche quella dei dati dai cui son
Il 11 maggio 2009 15.42, fradeve ha scritto:
>
> Buongiorno Comunità,
>
> ho il piacere di invitarvi a discutere sulla proposta di donazione che
> mi è giunta dall'amministratore del sito www.georofus.it.
>
> Il Sig. Biallo è in possesso degli shapefile dei grafi stradali di *50
> città italiane*
2009/5/11 fradeve :
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Buongiorno Comunità,
>
> ho il piacere di invitarvi a discutere sulla proposta di donazione che
> mi è giunta dall'amministratore del sito www.georofus.it.
>
> Il Sig. Biallo è in possesso degli shapefile dei grafi stradali d
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Buongiorno Comunità,
ho il piacere di invitarvi a discutere sulla proposta di donazione che
mi è giunta dall'amministratore del sito www.georofus.it.
Il Sig. Biallo è in possesso degli shapefile dei grafi stradali di *50
città italiane* ricavati negl
12 matches
Mail list logo