Luca Delucchi wrote:
> che i dati sono vecchi (punto fondamentale, pensate ai territori
> colpiti dai terremoti dagli anni 90 ad oggi o la cementificazione
> delle città come hanno cambiato la struttura delle stesse), che non
> abbiamo un'autorizzazione scritta dei dati di origine (fondamentale) e
> perciò che ne possiamo fare a meno!
> ovviamente è solo il mio pensiero
>   
+1

ringrazierei molto sinceramente il sig. Biallo per la disponibilità, ma 
in 20 anni i cambiamenti saranno stati tanti e tali da rendere quasi 
dannoso quel data set.
Inoltre se li rilasciasse come CC-BY-SA al 90% non potremmo farcene 
nulla perché la CC non è compatibile con la futura ODBl (o per lo meno 
così ha decretato CC sulla base della ODBl 0.9). Se li rilasciasse in 
PD, potremmo quanto meno guardarli per capire se ce ne possiamo far 
qualcosa.

Io, poi, rimango molto dubbioso sul fatto che siano davvero liberi e non 
opera derivata. E' pur vero che eventualmente sarebbe il sig. Biallo a 
sostenere tutte le cause del caso, ma dover togliere dal DB dati 
derivati dalla sua derivazione mi darebbe MOLTO fastidio.

Edo


-- 
Edoardo 'Yossef' Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status <skype:asca_edom?call> 


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a