Re: [Talk-it] Confini importati ed etichette dei comuni.

2008-11-04 Per discussione Carlo Stemberger
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: > > Quindi esiste il comune di Urbe ma non esiste un centro abitato > > > di nome Urbe? Esiste invece il centro abitato di nome San Pietro > > > d'Olba. Ho capito bene? > > > > Hai capito benissimo, la sede comunale, che è anche in questo caso il centro > abitato più

[Talk-it] Confini importati ed etichette dei comuni.

2008-10-31 Per discussione apetronici
> Quindi esiste il comune di Urbe ma non esiste un centro abitato > di nome Urbe? Esiste invece il centro abitato di nome San Pietro > d'Olba. Ho capito bene? Hai capito benissimo, la sede comunale, che è anche in questo caso il centro abitato più importante, si chiama San Pietro d'Olba. Non esi

Re: [Talk-it] Confini importati ed etichette dei comuni.

2008-10-30 Per discussione Niccolo Rigacci
On Thu, Oct 30, 2008 at 07:22:43AM -0400, [EMAIL PROTECTED] wrote: > > Hai ragione sul fatto che il nodo è sulla frazione che è sede > comunale, ma quest'ultima ha un nome diverso da quello del > comune. Un esempio emblematico nella mia zona è il comune di > Urbe, la sede comunale si chiama inv

Re: [Talk-it] Confini importati ed etichette dei comuni.

2008-10-30 Per discussione Giovanni Fasano
Niccolo Rigacci dixit: > On Thu, Oct 30, 2008 at 12:43:52AM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: > >> per esempio il Comune di Vezzi-Portio è in realtà formato da >> quattro frazioni Magnone, San Filippo, San Giorgio e Portio. Attualmente >> è presente un nodo per ogni comune (source=geodati.gfoss.it):

[Talk-it] Confini importati ed etichette dei comuni.

2008-10-30 Per discussione apetronici
> a suo tempo avevo curato l'upload dei centri abitati > istat (quelli con source=geodati.gfoss.it). > > Quelli dovrebbero essere i capoluoghi comunali (8101 in tutta > Italia), quindi dovrebbero corrispondere ad un centro abitato > dove esiste almeno la sede comunale. > > Mi spieghi meglio c

Re: [Talk-it] Confini importati ed etichette dei comuni.

2008-10-30 Per discussione Niccolo Rigacci
On Thu, Oct 30, 2008 at 12:43:52AM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: > per esempio il Comune di Vezzi-Portio è in realtà formato da > quattro frazioni Magnone, San Filippo, San Giorgio e Portio. Attualmente > è presente un nodo per ogni comune (source=geodati.gfoss.it): Ciao, a suo tempo avevo c

Re: [Talk-it] Confini importati ed etichette dei comuni.

2008-10-30 Per discussione Simone Cortesi
On Thu, Oct 30, 2008 at 12:43 AM, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Nella mia provincia (Savona) ci sono numerosi comuni composti da diverse > frazioni e che hanno un nome che non fa riferimento ad alcun centro > abitato: per esempio il Comune di Vezzi-Portio è in realtà formato da > q

Re: [Talk-it] Confini importati ed etichette dei comuni.

2008-10-30 Per discussione Luca Delucchi
2008/10/30 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>: > Nella mia provincia (Savona) ci sono numerosi comuni composti da diverse > frazioni e che hanno un nome che non fa riferimento ad alcun centro > abitato: per esempio il Comune di Vezzi-Portio è in realtà formato da > quattro frazioni Magnone, San

Re: [Talk-it] Confini importati ed etichette dei comuni.

2008-10-29 Per discussione Martin Koppenhoefer
2008/10/30 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>: > Nella mia provincia (Savona) ci sono numerosi comuni composti da diverse > frazioni e che hanno un nome che non fa riferimento ad alcun centro > abitato: per esempio il Comune di Vezzi-Portio è in realtà formato da > quattro frazioni Magnone, San

[Talk-it] Confini importati ed etichette dei comuni.

2008-10-29 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Nella mia provincia (Savona) ci sono numerosi comuni composti da diverse frazioni e che hanno un nome che non fa riferimento ad alcun centro abitato: per esempio il Comune di Vezzi-Portio è in realtà formato da quattro frazioni Magnone, San Filippo, San Giorgio e Portio. Attualmente è presente