On Thu, Oct 30, 2008 at 12:43 AM, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Nella mia provincia (Savona) ci sono numerosi comuni composti da diverse > frazioni e che hanno un nome che non fa riferimento ad alcun centro > abitato: per esempio il Comune di Vezzi-Portio è in realtà formato da > quattro frazioni Magnone, San Filippo, San Giorgio e Portio. Attualmente > è presente un nodo per ogni comune (source=geodati.gfoss.it): visto che > sono stati importati i confini comunali non sarebbe meglio eliminare > questi nodi, che non fanno riferimento a centri abitati, e usare i > confini per etichettare i comuni?
secondo me andrebbero lasciate. non è che sono importati come frazioni? dalle mie parti ci sono delle localita' che non hanno rango di frazione, non hanno cartelli che ne definiscono i "confini". > In realtà anche per i centri abitati si potrebbe porre lo stesso > quesito. Delimitando i centri abitati con un'area landuse=residential e > name=nomecomune si potrebbe sostituire il nodo del centro abitato. landuse indentifica per quale utilizzo viene sfruttato il terreno. potrebbe essere anche commercial o industrial. -S _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it