Il 14 aprile 2017 21:26:06 CEST, Davide Mangraviti ha
scritto:
> No da PC, io vedo tutto OSM.
desktop=pc. :)
-- Simone Girardelli--
Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https:
girarsi_liste wrote
> Il 14/04/2017 14:33, Davide Mangraviti ha scritto:
>> ... e per la serie "mai dire mai". non so se lo conosciate, ma poco
>> fa
>> ero alla ricerca di una informazione, e sono per puro caso caduto su
>> questo
>> portale, che rappresenta proprio un progetto voluto da Union
Il 14/04/2017 14:33, Davide Mangraviti ha scritto:
> ... e per la serie "mai dire mai". non so se lo conosciate, ma poco fa
> ero alla ricerca di una informazione, e sono per puro caso caduto su questo
> portale, che rappresenta proprio un progetto voluto da Unioncamere e delle
> Camere di Comm
... e per la serie "mai dire mai". non so se lo conosciate, ma poco fa
ero alla ricerca di una informazione, e sono per puro caso caduto su questo
portale, che rappresenta proprio un progetto voluto da Unioncamere e delle
Camere di Commercio.
http://www.italianqualityexperience.it/it
--
V
2017-04-06 9:55 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
> questo è forse un buon punto: le pubbliche amministrazioni possono usare
> le loro risorse per migliorare il servizio di una impresa privata? Senza
> gara ecc.?
> Mi sembra strano. Non va contro la legge?
>
anche se forse la camera di comercio no
sent from a phone
> On 5. Apr 2017, at 19:05, Andrea Solari wrote:
>
> anche se i
> dati sono parziali, perchè si fida di un marchio (tipo Coca Cola) e non
> dell'accuratezza del prodotto. Anzi si sbatte per aggiornarli
questo è forse un buon punto: le pubbliche amministrazioni possono
Il 05/04/2017 19:05, Andrea Solari ha scritto:
Il senso del mio post riguardo la Camera di Commercio era quello di far
notare che una pubblica amministrazione si rivolge a google, anche se i
dati sono parziali, perchè si fida di un marchio (tipo Coca Cola) e non
dell'accuratezza del prodotto. An
Alessandro Palmas:
> OK, ma quale percentuale di locali ha queste informazioni
quelli che mappo io! :-) cerco di mettere tutto quello che riesco a
trovare...
> e, a parte in OsmAnd, come le trovano gli utenti?
sinceramente non lo so.
>
> Nelle mie mail parlo spesso di obbiettivi strategici,
Il 05/04/2017 15:54, Alessandro Palmas ha scritto:
> Quotando quello che ha scritto Simone Saviolo volevo esprimere qualche
> mio pensiero.
>
> Commento prima un paio di frasi della discussione:
> - -
>
> Ogni tot di tempo si ribadisce che OSM dovrebbe adeguarsi a Google,
> sostanzialmente, ma se
Il 5 aprile 2017 16:11, Simone Saviolo ha scritto:
> Ricordi bene. E grazie della citazione: il tag del mese era stata una mia
> idea. Ammetto di essere colpevole di non averla curata come avrebbe
> meritato. La usavamo io e forse un'altra decina di mappatori: non ha
> attecchito ed è avvizzita, c
Il giorno 5 aprile 2017 15:54, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:
> Ricordo che nel 2011 (se non sbaglio) avevamo ideato il tag del mese,
> mediando l'iniziativa da wikipedia, ma dopo 4 mesi lasciammo perdere perchè
> sprecavamo solo tempo a scrivere sulla wiki.
>
Ric
Quotando quello che ha scritto Simone Saviolo volevo esprimere qualche
mio pensiero.
Commento prima un paio di frasi della discussione:
- -
Ogni tot di tempo si ribadisce che OSM dovrebbe adeguarsi a Google,
sostanzialmente, ma se non abbiamo neanche la decima parte del budget di
questo che ce
> Aggiungendo il livello waymarkedtrails vedo le relazioni dei sentieri.
Uau! Questa non la sapevo, corro a provarla!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Non dico che per forza deve piacere un app, ce ne sono che utilizzano dati OSM,
e se vogliamo vendere il prodotto OSM dobbiamo puntare sui suoi punti di forza!
OK lato web non c' è ancora nessun servizio, ma per il resto andiamo bene
perché ci sono programmatori che sfruttano OSM!
Offrono le tan
il pesce sono io... :-D
Avevo installato la versione OsmAnd~ direttamente dal sito e questa,
sebbene abbia la stessa versione (2.5.4), non ha il comportamento corretto.
Magari cambiano i preset.
Mi rimangio la valutazione negativa... con la versione dal play store
clickando sugli esercizi commercia
E fu così che si scopri che era un pesce d'aprile... speriamo...
Il 01 aprile 2017 20:17:13 CEST, Andreas Lattmann ha
scritto:
>A me non da questo problema. Comunque esistono anche altre app tipo
>maps.me. Che da quello che so è molto più user friendly.
>
>Il 01 aprile 2017 19:59:15 CEST, carlo
A me non da questo problema. Comunque esistono anche altre app tipo maps.me.
Che da quello che so è molto più user friendly.
Il 01 aprile 2017 19:59:15 CEST, carlo folini ha
scritto:
>>
>>
>> Concordo su OsmAnd. Mi sono trovato ad usarlo un mesetto fa ed
>> effettivamente ha fatto passi da giga
>
>
> Concordo su OsmAnd. Mi sono trovato ad usarlo un mesetto fa ed
> effettivamente ha fatto passi da gigante rispetto al mezzo prodotto che era
> una volta. Ha una buona esperienza utente (migliorabile, ma il livello è
> già buono), è piuttosto usabile, è ancora forse un pochino brutto da
> vede
>Ma mi stai dicendo che è utile *il servizio* che offre OsmAnd.
Sto dicendo che OsmAnd è un esempio di tanti altri prodotti che utilizzano OSM.
Bisognerebbe spiegare alle aziende che entrare a far parte del DB di OSM vuol
dire che non solo si è visibili su un prodotto, ma su più prodotti, dai sit
Simone Saviolo wrote
> Il giorno 1 aprile 2017 16:20, Andreas Lattmann <
> andreas.lattmann@
> >
> ha scritto:
>
>> >Queste sono le informazioni che si >possono mappare... Per l'utente
>> normale? Su mapnik devi cliccare su un punto della mappa (facendo
>> attenzione a centrare bene) , scegliere
Il giorno 1 aprile 2017 16:20, Andreas Lattmann
ha scritto:
> >Queste sono le informazioni che si >possono mappare... Per l'utente
> normale? Su mapnik devi cliccare su un punto della mappa (facendo
> attenzione a centrare bene) , scegliere dal menu 'query feature' (neanche
> tradotto) e vederti
Aury, quoto tutto quello che hai scritto!
Andreas Lattmann___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>Queste sono le informazioni che si >possono mappare... Per l'utente normale?
>Su mapnik devi cliccare su un punto della mappa (facendo attenzione a centrare
>bene) , scegliere dal menu 'query feature' (neanche tradotto) e vederti un
>elenco di tag...
A questo punto è meglio lasciar perdere ca
Il giorno 1 aprile 2017 11:10, Aury88 ha scritto:
> carlo folini wrote
> > Probabilmente uno dei problemi è il "non mappare per la visualizzazione",
> > visto che poi quest'ultima è fondamentale per la fruibilità. Se passiamo
> > il
> > tempo a decidere quale tag è più corretto senza pensare a co
carlo folini wrote
> Probabilmente uno dei problemi è il "non mappare per la visualizzazione",
> visto che poi quest'ultima è fondamentale per la fruibilità. Se passiamo
> il
> tempo a decidere quale tag è più corretto senza pensare a come può essere
> utile per l'utente finale... Magari ci diverti
Andreas Lattmann wrote
> Solo?? :-D Ma stai scherzando parlando di OSM vero??
> OSM:
>
> - I locali più vicini a te
> - Tipo di cucina
> - Se fanno consegne
> - Tipo di cibo:
> Senza glutine
> Halal
> Kosher
> Pescetariano
> Vegetariano
> Vegano
> - puoi selezionare i loca
Il 01 apr 2017 12:04 AM, "Andreas Lattmann" ha
scritto:
Non prendiamoci in giro: belle le mappe, bello l'open data, bello l'open
source... ma OSM non sta dando alcun vantaggio concreto agli utenti
Questo è un tuo parere personale. Mi chiedo allora: perché mappi? Se lo fai
per te, vuol dire che r
Non prendiamoci in giro: belle le mappe, bello l'open data, bello l'open
source... ma OSM non sta dando alcun vantaggio concreto agli utenti
Questo è un tuo parere personale. Mi chiedo allora: perché mappi? Se lo fai per
te, vuol dire che reputi che ci sia un minimo di utilità, quindi come lo è
Trekker installassero anche un paio di Gopro e poi caricassero i dati di queste
telecamerine su Mapillary.
Od OpenStreetCam ;-)
Andreas Lattmann___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
sent from a phone
> On 31 Mar 2017, at 19:45, Marcello wrote:
>
> a parte i civici non mi
> sembra ci sia una differenza abissale con OSM, anzi in alcune zone penso
> non sia affatto più completa
+1, oggi abbiamo rilevato un centro storico con tutti i civici e le case di un
piccolo comune v
On 31/03/2017 18:10, Davide Mangraviti wrote:
> +2
>
> Anche io sottoscrivo le affermazioni sia di Simone che Fabrizio.
> In modo un pò provocatorio, aggiungo che è proprio la differenza tra chi con
> OpenStreetMap, normalmente ci chiacchera solamente... e chi veramente vuole
> lavorarci e present
Porto una riflessione a spanne a chi mi vuol rispondere, perchè mi son
perso in questa discussione.
OSM, è un raccoglitore di informazioni cartografiche, e le mette a
disposizione tramite API o semplice download, il tutto a condizioni
stabilite dalla licenza in uso a seconda del tipo di dato (inte
+2
Anche io sottoscrivo le affermazioni sia di Simone che Fabrizio.
In modo un pò provocatorio, aggiungo che è proprio la differenza tra chi con
OpenStreetMap, normalmente ci chiacchera solamente... e chi veramente vuole
lavorarci e presentandolo, deve avere consapevolezza che i dati che sta
usan
Sottoscrivo al 100% quanto detto da Simone Saviolo.
Non basta fare sensibilizzazione e battersi per gli open data. Occorre
avere qualcosa di concreto e completo.
Se vogliamo essere considerati dobbiamo poter vantare un certo numero di
dataset o oggetti completo: nomi strade, confini, civici, elettr
Il giorno 29 marzo 2017 21:58, Davide Mangraviti ha
scritto:
> Eh già... come ci presenta alla Camera di Commercio, sottolineando
> "commercio", come volontari mossi dall'entusiasmo di spiegare gli Open
> Data?
> Dico sempre che BigG che è una azienda e fa business con il motore di
> ricerca che
Il 29/03/2017 21:43, Alessandro Palmas ha scritto:
> Il 29/03/2017 20:57, Andrea Solari ha scritto:
>> Aiutiamo la Camera di Commercio di Genova a fare a meno di big G
>>
>> http://genova.repubblica.it/cronaca/2017/03/29/news/_aiuteremo_google_per_il_suo_street_view_-161744758/?ref=twhr×tamp=149081
Eh già... come ci presenta alla Camera di Commercio, sottolineando
"commercio", come volontari mossi dall'entusiasmo di spiegare gli Open Data?
Dico sempre che BigG che è una azienda e fa business con il motore di
ricerca che ha, nei centri città, su questi temi del commercio, domina.
Su questo amb
Il 29/03/2017 20:57, Andrea Solari ha scritto:
Aiutiamo la Camera di Commercio di Genova a fare a meno di big G
http://genova.repubblica.it/cronaca/2017/03/29/news/_aiuteremo_google_per_il_suo_street_view_-161744758/?ref=twhr×tamp=149081955&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
Direi che
>
> Aiutiamo la Camera di Commercio di Genova a fare a meno di big G
>
purtroppo la camera di commercio fa questo per avere un ritorno economico:
in tal caso il ritorno avverrà grazie al 90% e oltre della popolazione che
utilizza quotidianamente Google e i suoi servizi. Si potrebbe tentare un
cont
Il 29/03/2017 20:57, Andrea Solari ha scritto:
> Aiutiamo la Camera di Commercio di Genova a fare a meno di big G
>
> http://genova.repubblica.it/cronaca/2017/03/29/news/_aiuteremo_google_per_il_suo_street_view_-161744758/?ref=twhr×tamp=149081955&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
>
>
Aiutiamo la Camera di Commercio di Genova a fare a meno di big G
http://genova.repubblica.it/cronaca/2017/03/29/news/_aiuteremo_google_per_il_suo_street_view_-161744758/?ref=twhr×tamp=149081955&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
___
Talk-it maili
41 matches
Mail list logo