Il 23/04/2011 13:31, Simone Cortesi ha scritto:
>
> Il funzionario ISTAT con cui avevo parlato mi disse più o meno: facci
> quello che ti pare con i dati.
>
> Non mi farei troppi problemi. Ok?
>
Per l'ISTAT ok. Ma per le altre fonti?
Il 23/04/2011 13:55, Stefano Salvador ha scritto:
>> Prima di
> Prima di aggiungere anch'io una versione tre chiedo lumi in lista...
Il mio consiglio è che se usate una fonte dati completamente diversa
(regione invece di istat) la cosa migliore e più pulita è cancellare i
dati precedenti e caricare ex-novo quelli migliori. Non ha senso
mantenere la storia co
> Il funzionario ISTAT con cui avevo parlato mi disse più o meno: facci quello
> che ti pare con i dati.
>
> Non mi farei troppi problemi. Ok?
Idem per la CTRN del Friuli-VG, sia Simone (che ha fatto la richiesta)
che io (che ho fatto un po' di import) siamo in contatto con i
responsabili regional
Il funzionario ISTAT con cui avevo parlato mi disse più o meno: facci quello
che ti pare con i dati.
Non mi farei troppi problemi. Ok?
On Apr 23, 2011 11:51 AM, "Paolo Monegato"
wrote:
> Il 23/04/2011 10:33, Paolo Pozzan ha scritto:
>> In data venerdì 22 aprile 2011 18:32:41, Paolo Molaro ha scr
Il 23/04/2011 10:33, Paolo Pozzan ha scritto:
> In data venerdì 22 aprile 2011 18:32:41, Paolo Molaro ha scritto:
> [cut]
>
>> Poi, devi sapere che i dati ISTAT, così come quelli di Veneto e
>> Friuli, in base ai documenti sul wiki, non sono compatibili con il
>> cambio licenza. Quindi, piuttost
In data venerdì 22 aprile 2011 18:32:41, Paolo Molaro ha scritto:
[cut]
> Poi, devi sapere che i dati ISTAT, così come quelli di Veneto e
> Friuli, in base ai documenti sul wiki, non sono compatibili con il
> cambio licenza. Quindi, piuttosto che preoccuparti della versione 2,
> dovresti preoccupar
2011/4/22 Paolo Molaro :
> importato i dati, ci si trova di fronte ad una falsa dichiarazione,
> almeno da quanto si sa, visto che non mi pare ci sia un documento
> ufficiale ed _esplicito_ in cui un dirigente dell'ISTAT o degli altri
> enti rinunci ad ogni diritto di copyright e ad ogni diritto mo
Leggo oggi per caso, mentre cancellavo la posta di osm, quindi scusate
il ritardo. Va anche bene che sarò via qualche giorno e quindi non
leggerò le risposte, visto che di queste cose si era già ampiamente
parlato. Di certo non meritavo tanta attenzione da finire nel titolo di
un thread, quando, ve
2011/4/18 niubii :
> Il giorno 18 aprile 2011 12:22, Gianluca De Rossi
> ha scritto:
>> Se questo implica cancellare i precedenti, NO!
>> 1) nel mio comune li ho sistemati con pazienza CTR e surveys e sono
>> sicuramente più precisi di quello che può darci l'istat
>> 2) spesso e volentieri fiumi,
Il giorno 18 aprile 2011 13:10, niubii ha scritto:
>
> Non vedo il problema, lupus puo' aprire un account nuovo (accettando
> ovviamente ODBL) e lanciare di nuovo il suo script, aggiungendo un tag
> pro-forma tipo "note: ODBL compliant" o qualcosa del genere.
>
>
Mi auto-quoto: scusate per la cag
Il giorno 18 aprile 2011 12:50, Simone Saviolo ha
scritto:
>
> Sì, ma qui la modifica non è stata fatta da un bot, ma da Paolo Molaro.
> Inoltre non è chiaro se può licenziare solo alcuni changeset (probabilmente
> no).
>
>
>
Non vedo il problema, lupus puo' aprire un account nuovo (accettando
ov
Il giorno 18 aprile 2011 12:39, niubii ha scritto:
> >In seconda battuta non penso sia un grosso scandalo cancellare
> >qualcosa di palesemente impreciso ed errato per rifarlo bene, se
> >invece avete già modificato senza cancellare basta scaricare tutta la
> >relazione con Josm e salvarvela in l
On Mon, 18 Apr 2011 12:39:44 +0200, niubii wrote:
> Il giorno 18 aprile 2011 12:22, Gianluca De Rossi
> ha scritto:
>
> > In seconda battuta non penso sia un grosso scandalo cancellare
> > qualcosa di palesemente impreciso ed errato per rifarlo bene, se
> > invece avete già modificato senza cance
Il giorno 18 aprile 2011 12:22, Gianluca De Rossi
ha scritto:
>
>
> Se questo implica cancellare i precedenti, NO!
> 1) nel mio comune li ho sistemati con pazienza CTR e surveys e sono
> sicuramente più precisi di quello che può darci l'istat
> 2) spesso e volentieri fiumi, strade e recinti condiv
Il 18 aprile 2011 11:18, Fabio Alessandro Locati ha scritto:
> Penso che se si voglia re-importare i confini (e io sono favoevole)
> Proporrei di reimportarli tutti, così come erano stati importati tutti
> assieme la prima volta da Simone
Se questo implica cancellare i precedenti, NO!
1) nel mio c
On Mon, 18 Apr 2011 11:59:37 +0200, David Paleino wrote:
> On Mon, 18 Apr 2011 11:27:34 +0200, Simone Saviolo wrote:
>
> > Il giorno 18 aprile 2011 11:22, Roberto Moretti ha
> > scritto:
> >
> > > Il 18 aprile 2011 10:45, Fabrizio Tambussa ha
> > > scritto:
> > > > ... e aggiungo io:
> > > > o
On Mon, 18 Apr 2011 11:27:34 +0200, Simone Saviolo wrote:
> Il giorno 18 aprile 2011 11:22, Roberto Moretti ha
> scritto:
>
> > Il 18 aprile 2011 10:45, Fabrizio Tambussa ha
> > scritto:
> > > ... e aggiungo io:
> > > oppure cancellare e importare i dati ISTAT nuovi, quelli non
> > > semplifica
Il giorno 18 aprile 2011 11:40, Luca Delucchi ha
scritto:
> Il 18 aprile 2011 11:39, Simone Saviolo ha
> scritto:
>
> >
> > Abbiamo chiesto, la licenza richiede solo l'attribuzione. Avevamo scelto
> il
> > ricalco per vari motivi, tra gli altri il fatto che Regione Piemonte
> mette a
> > disposi
Il giorno 18 aprile 2011 11:18, Fabio Alessandro Locati <
fabioloc...@gmail.com> ha scritto:
> Penso che se si voglia re-importare i confini (e io sono favoevole)
> Proporrei di reimportarli tutti, così come erano stati importati tutti
> assieme la prima volta da Simone
>
Sì, ma bisogna trovare i
Il 18 aprile 2011 11:39, Simone Saviolo ha scritto:
>
> Abbiamo chiesto, la licenza richiede solo l'attribuzione. Avevamo scelto il
> ricalco per vari motivi, tra gli altri il fatto che Regione Piemonte mette a
> disposizione un WMS, dal quale AFAIK non si può fare import.
http://dati.piemonte.i
Il giorno 18 aprile 2011 11:33, Luca Delucchi ha
scritto:
> Il 18 aprile 2011 11:30, Stefano Salvador
> > Perché non importare direttamente quelli della regione Piemonte ?
> >
>
> +1
>
> >
> > Stefano
> >
>
> PS comunque sono già disponibili sul sito (come al solito però non c'è
> una licenza :
Penso che se si voglia re-importare i confini (e io sono favoevole)
Proporrei di reimportarli tutti, così come erano stati importati tutti
assieme la prima volta da Simone
Fabio A Locati
2011/4/18 Tiziano D'Angelo :
> Ho fatti lo stesso con i confini di Camposampiero, tracciati dalla ctr
> Veneto
Il 18 aprile 2011 11:30, Stefano Salvador
ha scritto:
>> Sì, ma chissà quando saranno disponibili...
>
> Perché non importare direttamente quelli della regione Piemonte ?
>
+1
>
> Stefano
>
PS comunque sono già disponibili sul sito (come al solito però non c'è
una licenza :-) )
--
ciao
Luca
> Sì, ma chissà quando saranno disponibili...
Perché non importare direttamente quelli della regione Piemonte ?
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il giorno 18 aprile 2011 11:22, Roberto Moretti ha
scritto:
> +1
>
> Il 18 aprile 2011 10:45, Fabrizio Tambussa ha
> scritto:
> > ... e aggiungo io:
> > oppure cancellare e importare i dati ISTAT nuovi, quelli non
> > semplificati per intenderci.
> > Saluti a tutti
> > Fabrizio
>
Sì, ma chissà
Il giorno 18 aprile 2011 11:08, Tiziano D'Angelo
ha scritto:
> Ho fatti lo stesso con i confini di Camposampiero, tracciati dalla ctr
> Veneto. Non ho cancellato ma modificato il confine esistente per non
> provocare effetti indesiderati, ma appunto dopo averci speso un po' di
> tempo mi secchereb
+1
Il 18 aprile 2011 10:45, Fabrizio Tambussa ha scritto:
> ... e aggiungo io:
> oppure cancellare e importare i dati ISTAT nuovi, quelli non
> semplificati per intenderci.
> Saluti a tutti
> Fabrizio
>
> Il 18 aprile 2011 10:41, Simone Saviolo ha scritto:
>> Ciao a tutti,
>>
>> sto per scatenar
Ho fatti lo stesso con i confini di Camposampiero, tracciati dalla ctr
Veneto. Non ho cancellato ma modificato il confine esistente per non
provocare effetti indesiderati, ma appunto dopo averci speso un po' di
tempo mi seccherebbe perdere il lavoro fatto. E il dato è radicalmente
diverso dai confi
> A questo punto, rispolvero la classica domanda: a me, a Fabrizio e agli
> altri mappatori piemontesi che vogliano ricalcare i dati della Regione
> Piemonte, cosa conviene fare *nell'ottica di una possibile perdita delle
> versioni di Molaro e successive*?
IMHO il problema non sussiste, stai usan
... e aggiungo io:
oppure cancellare e importare i dati ISTAT nuovi, quelli non
semplificati per intenderci.
Saluti a tutti
Fabrizio
Il 18 aprile 2011 10:41, Simone Saviolo ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> sto per scatenare una questione spinosa e forse un flame. La sensibilità dei
> lettori è avv
Ciao a tutti,
sto per scatenare una questione spinosa e forse un flame. La sensibilità dei
lettori è avvisata :-)
Avendo a disposizione i confini amministrativi della Regione Piemonte, io e
Fabrizio ci siamo messi a valutarne la qualità ricalcando alcuni brevi
tratti. Sembra tutto molto bello, ma
31 matches
Mail list logo