2018-08-24 11:46 GMT+02:00 Federico Cortese :
> On Thu, Aug 23, 2018 at 11:57 AM Francesco Pelullo
> wrote:
> > Tecnicamente, basterebbe non mettere brand = * per avere lo stesso
> significato di brand=no oppure =none
> >
> Infatti è la soluzione più semplice, si può lasciare senza brand.
si.
On Thu, Aug 23, 2018 at 11:57 AM Francesco Pelullo wrote:
> Tecnicamente, basterebbe non mettere brand = * per avere lo stesso
> significato di brand=no oppure =none
>
Infatti è la soluzione più semplice, si può lasciare senza brand.
Ciao,
Federico
__
sent from a phone
> On 23. Aug 2018, at 10:28, Cascafico Giovanni wrote:
>
> al momento gli elementi sono taggati
> brand=Pompe Bianche
parliamo di 24 oggetti in totale nel database. Per me questo tag va bene quando
sull’insegna è scritto Pompe Bianche, altrimenti no. Non lo aggiungerei se
io tizio qualsiasi un giorno mi depositassi il marchio di franchising
"no_brand" un pò al modo che hanno fatto
quelli di desigual manderei in crisi completa OSM
come esempio reale invece vi racconto che sulla SS280 Lamezia-Catanzaro in
direzione Catanzaro negli ultimi due anni sono spuntati come fu
Dalle mie parti le pompe "bianche" hanno tutti un brand, magari piccolo e
locale , ma tipicamente scritto in grande lettere sulla stazione di
servizio.
Chiedo fermamente che sia fatta una totale verifica prima di inserire i
dati in OSM. Il soliti approccio con i "fixme" non funziona per il semplic
Il gio 23 ago 2018, 11:51 Alessandro ha scritto:
> Il 23/08/2018 11:25, Damjan Gerl ha scritto:
> > E se ci inventassimo un nuovo tag tipo no_brand=yes?
> >
>
>
> E se fosse invece brand=no ?
>
Tecnicamente, basterebbe non mettere brand = * per avere lo stesso
significato di brand=no oppure =no
- Original Header ---
From : "Cascafico Giovanni"cascaf...@gmail.com
To : "openstreetmap list - italiano"talk-it@openstreetmap.org
Cc :
Date : Thu, 23 Aug 2018 10:28:17 +0200
Subject : Re: [Talk-it] [ItalyFuelStations] revisione pre-imp
Il 23/08/2018 11:25, Damjan Gerl ha scritto:
E se ci inventassimo un nuovo tag tipo no_brand=yes?
E se fosse invece brand=no ?
Alessandro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
nd=yes?
>
> Damjan
>
> -- Original Header ---
>
> From : "Cascafico Giovanni" cascaf...@gmail.com
> To : "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org
> Cc :
> Date : Thu, 23 Aug 2018 10:28:17 +0200
> Subje
7 +0200
Subject : Re: [Talk-it] [ItalyFuelStations] revisione pre-import
> In procinto di fare l'upload, vorrei raccogliere le ultime opinioni sulle
> "pompe bianche"
>
> al momento gli elementi sono taggati
> brand=Pompe Bianche
>
> io lascerei ed a
In procinto di fare l'upload, vorrei raccogliere le ultime opinioni sulle
"pompe bianche"
al momento gli elementi sono taggati
brand=Pompe Bianche
io lascerei ed aggiungerei:
brand=Pompe Bianche
brand:en=Independent
2018-04-24 18:17 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
>
>
> sent from a phone
>
>
sent from a phone
> On 24. Apr 2018, at 16:06, dan980 wrote:
>
> Al limite si può fare:
>
> brand=Independent
> brand:IT=Pompe Bianche
due brand sbagliati come compromesso?
;-)
Ciao, Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http
io sono dell'idea di usare brand=independent , nell'ottica di mantenere una
coerenza internazionale. Al limite si può fare:
brand=Independent
brand:IT=Pompe Bianche
-
--
confronto navigatori basati su OSM:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1xmhQ15bQ5eH_8U7kCzwi5xoNtT8e8JxDUEz05px-V
Ho abilitato la revisione anche per i distributori senza match su OSM (pin
verdi)
Il 17 apr 2018 2:31 PM, "Cascafico Giovanni" ha
scritto:
> La conflation del dataset MISE è stata eseguita con i dati del 2018-04-16
> (includendo anche i waterway=fuel).
> Nella procedura di import è successivam
per dire, questa è una pompa bianca?
http://nuovavenezia.gelocal.it/polopoly_fs/1.1400889.1416611507!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/landscape_250/image.jpg
L'articolo dice di si.
Per me questo sarebbe brand=Vega
Ho guardato, perché in Germania esiste una sorta di associazione (credo),
che si
2018-04-23 10:42 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
> Non mi sembra. Se assegni solo il brand, Mapnik [1] non lo fa vedere:
> questo potrebbe essere il motivo per cui ci troviamo molti brand==name.
>
hai ragione, mi sono confuso, perché c'è un vecchio ticket e non c'era
opposizione se ricordo bene:
2018-04-23 10:30 GMT+02:00 Aury88 :
> che
> condivido, è da fare non qui ma nella mailing list internazionale dedicata
> al tagging. fino a quando non verrà accettato uno stile differente conviene
> mantenere l'attuale tagging per quanto ambiguo.
se noi usassimo un tag specifico per indicare
Il giorno 21 aprile 2018 02:01, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
> > On 20. Apr 2018, at 10:48, Cascafico Giovanni
> wrote:
> >
> > (non appare Q8 se è solo nel brand)
>
> si, appare.
>
Non mi sembra. Se assegni solo il brand, Mapnik [1] non lo fa vedere:
questo potrebbe essere il motivo per cui
dieterdreist wrote
> sent from a phone
>
>> On 21. Apr 2018, at 07:56, Federico Cortese <
> cortesefed@
> > wrote:
>>
>> operator=Pompe Bianche, bisognerebbe comunque decidere per
>> una delle due.
>
>
> se “Pompe Bianche” è una scritta che si trova, userei brand, se è una
> struttura/ditta/r
sent from a phone
> On 22. Apr 2018, at 11:13, Aury88 wrote:
>
> io manterrei l'attuale value independent in quanto internazionalmente
> utilizzato e riconosciuto per le attività indipendenti dal brand.
io sono per togliere “independent” dalla chiave brand se non è un brand, e
sostituirlo
sent from a phone
> On 21. Apr 2018, at 07:56, Federico Cortese wrote:
>
> operator=Pompe Bianche, bisognerebbe comunque decidere per
> una delle due.
se “Pompe Bianche” è una scritta che si trova, userei brand, se è una
struttura/ditta/rete etc. potrebbe essere taggato in operator, ma se è
Il giorno 22 aprile 2018 20:49, Federico Cortese ha
scritto:
> 2018-04-22 11:13 GMT+02:00 Aury88 :
>
> Infatti, per lo stesso ragionamento anche io sarei per lasciare
> brand=independent.
>
>
Più che lasciare (ce ne sono una cinquantina su 20.000), intendi
valorizzare le altre 3.100?
2018-04-22 11:13 GMT+02:00 Aury88 :
>
> io manterrei l'attuale value independent in quanto internazionalmente
> utilizzato e riconosciuto per le attività indipendenti dal brand. pompe
> bianche è solo come vengono "chiamati"/"definiti" in Italia quei benzinai
> che non hanno un brand (o meglio che
Federico Cortese wrote
> 2018-04-21 2:00 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer <
> dieterdreist@
> >:
>>
>>> On 20. Apr 2018, at 10:48, Cascafico Giovanni <
> cascafico@
> > wrote:
>>>
>>> Dovremmo decidere se cambiare i name di OSM con la denominazione
>>> ufficiale "Pompe Bianche" ed eventualmente na
2018-04-21 7:56 GMT+02:00 Federico Cortese :
>
> Per il name -1 sicuramente, ma nel campo operator?
> Io con la procedura impostata da Stefano qualche tempo fa inserii
> molti degli impianti in provincia di Lecce e mi ricordo che all'epoca
> si decise di usare independent nel campo operator; adesso
2018-04-21 2:00 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
>
>> On 20. Apr 2018, at 10:48, Cascafico Giovanni wrote:
>>
>> Dovremmo decidere se cambiare i name di OSM con la denominazione ufficiale
>> "Pompe Bianche" ed eventualmente name:en=Independent (ma chi ha stabilito
>> "Indipendent"?)
>
> “Pompe Bi
sent from a phone
> On 20. Apr 2018, at 10:48, Cascafico Giovanni wrote:
>
> (non appare Q8 se è solo nel brand)
si, appare.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
sent from a phone
> On 20. Apr 2018, at 10:48, Cascafico Giovanni wrote:
>
> Dovremmo decidere se cambiare i name di OSM con la denominazione ufficiale
> "Pompe Bianche" ed eventualmente name:en=Independent (ma chi ha stabilito
> "Indipendent"?)
“Pompe Bianche” è un nome ufficiale?
-1 per
Il giorno 19 aprile 2018 23:38, Lorenzo Mastrogiacomi
ha scritto:
> Ho trovato questi 3 problemi ricorrenti nei tag:
>
> Uno è quello già citato del brand che cambia ed il nome no. Praticamente
> tutti i distributori che hanno cambiato brand hanno questo problema. Sono
> circa l'8% di quelli che
Ho trovato questi 3 problemi ricorrenti nei tag:
Uno è quello già citato del brand che cambia ed il nome no.
Praticamente tutti i distributori che hanno cambiato brand hanno questo
problema. Sono circa l'8% di quelli che ho analizzato. Tutti fixme?
Vale la pena almeno di considerare la rimozione d
On 19/04/18 21:15, Cascafico Giovanni wrote:
Il marker azzurro semitrasparente è derivato dal dataset candidato
all'import.
Il marker azzurro opaco è il punto (o centro del poligono) derivato da
query operpass-turbo.
Quando si preme "Good" si invia una revisione dei soli tag verdi. Nel caso
(com
Il marker azzurro semitrasparente è derivato dal dataset candidato
all'import.
Il marker azzurro opaco è il punto (o centro del poligono) derivato da
query operpass-turbo.
Quando si preme "Good" si invia una revisione dei soli tag verdi. Nel caso
(come capita 1/20) il distributore in OSM sia fuori
On 17/04/18 23:48, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote:
Questo:
Transparent marker is the external dataset point location.
Sarebbe da considerare duplicate?
La posizione di un POI è giusta con informazioni valide, poi a fianco
c'è uno trasparente.
Ho scritto in maniera troppo criptica
Il giorno 18 aprile 2018 00:00, Francesco Frassinelli
ha scritto:
>
> Ho qualche dubbio su quando e come usare il tag fixme in questi casi:
> - OSM segna come benzinaio l'edificio e non la tettoia con le pompe (come
> pare fare il dataset MISE) -> giusto o fixme (e se sì, cosa scriverci?)
>
Ho v
sent from a phone
> On 18. Apr 2018, at 00:00, Francesco Frassinelli wrote:
>
> - OSM segna come benzinaio l'edificio e non la tettoia con le pompe (come
> pare fare il dataset MISE) -> giusto o fixme (e se sì, cosa scriverci?)
non vedo un grosso problema, si può anche disegnare tutta l’are
Il giorno 17 aprile 2018 14:31, Cascafico Giovanni ha
scritto:
> La conflation del dataset MISE è stata eseguita con i dati del 2018-04-16
> (includendo anche i waterway=fuel).
> Nella procedura di import è successivamente previsto un "audit"
> (revisione) dei risultati, come illustrato in questo
Il 17/04/2018 14:31, Cascafico Giovanni ha scritto:
La conflation del dataset MISE è stata eseguita con i dati del 2018-04-16
(includendo anche i waterway=fuel).
Nella procedura di import è successivamente previsto un "audit" (revisione)
dei risultati, come illustrato in questo [1] schema.
A mio
: "Cascafico Giovanni" cascaf...@gmail.com
To : "openstreetmap list - italiano" talk-it@openstreetmap.org
Cc :
Date : Tue, 17 Apr 2018 14:31:51 +0200
Subject : [Talk-it] [ItalyFuelStations] revisione pre-import
> La conflation del dataset MISE è stata
Cc :
Date : Tue, 17 Apr 2018 14:31:51 +0200
Subject : [Talk-it] [ItalyFuelStations] revisione pre-import
> La conflation del dataset MISE è stata eseguita con i dati del 2018-04-16
> (includendo anche i waterway=fuel).
> Nella procedura di import è successivamente previsto
La conflation del dataset MISE è stata eseguita con i dati del 2018-04-16
(includendo anche i waterway=fuel).
Nella procedura di import è successivamente previsto un "audit" (revisione)
dei risultati, come illustrato in questo [1] schema.
A mio parere non è necesario validare tutti i 20709 nodi pe
40 matches
Mail list logo