emente).
> Tempo fa una tipografia mi ha detto che prima effettuava il
> ricalco di Google Maps.
> ... e non commento oltre ...
>
> Una volta che ti hanno risposto dovresti chiedere all'ufficio
> comunicazione del Comune di mettere una notizia in cui
> informa che fa uso di
E' una mappa cartacea, stampata in 10mila copie
2013/12/27 Gianluca Boero
> Il 27/12/2013 13:11, Alessandro De Noia ha scritto:
>
> Il comune di Terlizzi ha stampato le nuove mappe[1] della citta' (senza
>> stradario!).
>> Apro la cartina e scopro con piace
http://i.imgur.com/TZYTzGN.jpg
[2] http://www.openstreetmap.org/#map=16/41.1296/16.5469
--
Alessandro De Noia
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
umenti/definizioni/comuni/
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://blog.sdonk.org
http://it.linkedin.com/in/alessandrodenoia
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/11/26 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
Alessandro De Noia
> mi sarei aspettato da te una difesa maggiore delle comunita' libere e
> indipendenti e una difesa piu' etica dei principi fondamentali che
> sono alla base del mondo dell'open source e del free softw
2010/11/26 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
>
> Risposta:
>
> BRAVO,..fammi sapere tu come la pensi ...senza fare battute!
>
Much ado about nothing
>
> "Sensei" Alessandro De Noia fammi sapere,. visto che sei tanto
> bravo,. perche' Mi
punto arrivano?
/scusate non ho resistito!
--
Alessandro De Noia
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
derik e a Gary.
Altre relation sono invece giuste e questo può derivare dal fatto che
sto usando un planet scaricato la settimana scorsa (soprattutto se nel
frattempo hai sistemato le regioni).
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://blog.sdonk.org
http://it.linkedin.com/in/alessan
positivi, basta cliccare sul numero prima delle parentesi
(analyzer) per utilizzare la webapp relation analyzer che restituisce un
output utile per sistemare la relazione.
Ciao
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Boundaries.pl
[2] http://blog.sdonk.org/confini.html
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
0469&zoom=12
Sarà pure in testing ma mi sembra nice :D
Ciao
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://www.linkedin.com/in/alessandrodenoia
http://blog.sdonk.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
CTR o ricalcato dal WMS.
Tutti i changeset verranno annullati.
Grazie
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://www.linkedin.com/in/alessandrodenoia
http://blog.sdonk.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetma
l'ADSL ballerina vorrei evitare di fare ulteriori danni.
> >
>
> ci sto studiando ma per ora non ho trovato un metodo furbo...qualcuno
> l'ha già fatto?
>
Prova a cercare revert scripts sul wiki.
Ciao
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
ht
del chageset.
Ciao
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://www.linkedin.com/in/alessandrodenoia
http://blog.sdonk.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
è facile
da tenere sotto controllo
3) I layer sono più di 700 e con una media di 2 regole a layer il file
delle regole verrà enorme. E' impossibile da gestire a mano, per cui sto
creando uno script che preso il file di google docs in CVS crea
automaticamente il file rules.
Ciao
--
Alessandro D
to il lavoro
fatto in alcune città pugliesi, ricalcando da yahoo, con il wms messo a
disposizione della Regione Puglia, il lavoro non è fatto per niente bene
e credo che sarebbe stato più corretto importare i dati della Regione.
Ricalcare dove non si conosce è peggio che fare bulk_upload.
> ciao
>
Il giorno mar, 01/12/2009 alle 16.24 +0100, Luca Delucchi ha scritto:
> Il 01 dicembre 2009 16.11, Alessandro De Noia
> ha scritto:
> > Il giorno mar, 01/12/2009 alle 15.46 +0100, Federico Cozzi ha scritto:
> >
> >> Poi ovviamente dovete studiare per bene l
: nel primo messaggio ho dimenticato di ringraziare Simone per avermi
supportato (e sopportato) moralmente e Fradeve per il supporto
psicologico. :D
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://www.linkedin.com/in/alessandrodenoia
http://blog.sdonk.org
_
Il giorno mar, 01/12/2009 alle 11.07 +0100, Federico Cozzi ha scritto:
> 2009/12/1 Alessandro De Noia :
> > http://www.openstreetmap.org/?lat=40.6090199947357&lon=17.2273135185242&zoom=15
>
> Addirittura gli alberi isolati! Bellissimo
Grazie.
> Unico parere: invece di
he non ci sono stati concessi esplicitamente.
>
La cautela è sicuramente d'obbligo, infatti durante la prima fase si
dovrà procedere alla definizione delle regole di importazione senza
caricare nulla nel database. Nel frattempo cercherò di avere una
ris
onflitti.
Ciao.
[1]
http://n2.nabble.com/Cambio-licenza-SIT-Regione-Puglia-td4000381.html#a4000381
[2]
http://www.openstreetmap.org/?lat=40.6090199947357&lon=17.2273135185242&zoom=15
[3] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/SIT_Puglia
[4] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/SIT_Puglia/CTR
he quindi è pienamente legittimata dalla nuova licenza.
Che ne pensate?
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://www.linkedin.com/in/alessandrodenoia
http://blog.sdonk.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
On Wed, 2009-10-07 at 13:26 +0200, Federico Cozzi wrote:
> Grazie al fantastico lavoro di import del FVG in OSM, ecco una
> versione 3D di Trieste:
> http://www.mapsurfer.net/?zoom=17&lat=45.64288&lon=13.7853&layers=B0
>
> Ciao
Bello!
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
dissuasore mobile... hai una foto, per caso?
> >>
> >
> > http://it.wikipedia.org/wiki/Dissuasore
> >
> >
> Allora sì, il tag è quello. Solo che bisogna aggiungere in qualche modo
> che il dissuasore è mobile (puoi iniziare mettendolo in nota
On Sun, 2009-08-23 at 21:29 +0200, David Paleino wrote:
> On Sun, 23 Aug 2009 21:23:31 +0200, Alessandro De Noia wrote:
>
> > Salve,
> > ho cercato in lista ma non ho trovato nessun risultato.
> > Come si mappano i dissuasori mobili, molto diffusi per limitare il
> &g
On Sat, 2009-08-22 at 23:40 +0200, David Paleino wrote:
>
> Simone, offri da bere a tutti adesso? :-)
Via paypal :D
Complimenti!
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://www.linkedin.com/in/alessandrodenoia
http://blog.sdonk.org
___
Talk-it m
On Fri, 2009-08-21 at 11:24 +0200, Roberto Navoni wrote:
> Buongiorno a tutti,
[...]
+1
Mi piacerebbe provarci.
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://www.linkedin.com/in/alessandrodenoia
http://blog.sdonk.org
___
Talk-it mailing list
Talk
Salve,
ho cercato in lista ma non ho trovato nessun risultato.
Come si mappano i dissuasori mobili, molto diffusi per limitare il
traffico nel centro storico?
Credo che barrier=bollard [1] non sia corretto?
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:barrier%3Dbollard
--
Alessandro De Noia aka
On Thu, 2009-07-23 at 09:10 +0200, Federico Cozzi wrote:
> 2009/7/22 Alessandro De Noia :
> > E' normale che una gran parte della riserva sia fuori dai confini
> > dell'isola? [3]
>
> Avanzo un temibile dubbio: in che datum sono le coordinate del decreto?
> E
senza riferimento
preciso alla riserva marina.
[1] http://www.parcogargano.it/?6,141
[2] http://www.fcc.gov/mb/audio/bickel/DDDMMSS-decimal.html
[3] http://blog.sdonk.org/riserva.png
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://www.linkedin.com/in/alessandroden
ma ogni tanto si perde qualche email (questa la sto
leggendo direttamente da gmail!!)
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://blog.sdonk.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
vuto la mia mail in cui ti comunicavo il cambio indirizzo del
blog?
--
Alessandro De Noia
http://blog.sdonk.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il giorno Wed, 6 May 2009 12:40:18 +0200
Cristina Moretto ha scritto:
> Ciao a tutti,
> le iscrizioni sono aperte:
>
> http://osmit.fbk.eu/iscrizioni
>
Ciao,
anche chi parla deve iscriversi dal sito oppure è iscritto in default?
Avete preso contatto con l'apt di Trento per soluzioni di pernot
A chi interessa, ho trovato la soluzione in un thread della mailing list
internazionale:
http://lists.openstreetmap.org/pipermail/newbies/2008-May/001378.html
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/tal
Il giorno Fri, 1 May 2009 01:01:16 +0200
Luca Delucchi ha scritto:
> scusa ho capito solo ora, pensavo che le immagini le realizzassi tu!
> allora mapnik quando crea le tiles segna quattro coordinate, angolo in
> basso a sinistra e in alto a destra, non so se ti può essere utile
>
Queste informa
Il giorno Thu, 30 Apr 2009 16:11:20 +0200
Luca Delucchi ha scritto:
> scusa ma se invece di generare le tile generi un'immagine singola può
> andare bene o no?
>
> ciao
> Luca
>
L'immagine non verrà generata dal sw, ma verranno scaricate le tile
necessarie, in formato png, dal tile server di
certo bounding box ed un certo livello di zoom è possibile
calcolare quante tiles servono per coprire tutta la zona (sul wiki la
formula (2^n)^2 si riferisce a tutto il pianeta)?
Grazie
Alessandro De Noia aka Sdonk
[1] http://sdonk.netsons.org/2009/04/eventi-sismici-sito-ingv/
[2] http://wiki.op
Il giorno Thu, 30 Apr 2009 15:10:35 +0200
ZeNo ha scritto:
>
> Ave,
>
> ma mica è indispensabile avere mapnik o simili?
> Per una buona fase di apprendimento non è sufficiente usare un josm e
> fermarsi lì?
>
> Cmq ci si vede sabato! Dal Baslug verremo in 5 forse 6, quasi tutti
> con GPS :D
>
Il giorno Thu, 30 Apr 2009 13:47:08 +0200
Francesco de Virgilio ha scritto:
> Ale purtroppo sono preso da tali e tante cosa (leggi: "esame di
> Geotecnica", "laboratorio di Archeologia" e "progetto di Urbanistica")
> che non ho ancora finito le slide, figuriamoci installare Mapnik in
> locale (pe
Il giorno Thu, 30 Apr 2009 11:43:16 +0200
Luigi Pirelli ha scritto:
>
>
> Pomeriggio: MAPPINGPARTY a cura della comunità OpenStreetMap
> Mappatura con GPS del centro città... è solo l'inizio
> Pomeriggio: "Mappo ergo Scarico" a cura di OpenStreetMap
> Sessione dimostr
te e operativo. Porterò un
solo gps (openmoko) e sarei felice di partecipare/collaborare al
mapping party.
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://sdonk.netsons.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ine sia
sbagliato.
In questi casi cosa si fa?
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://sdonk.netsons.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
ile del tuo link lo (la?) vedo schiacciato :|, se faccio zoom out
invece funziona bene!
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://sdonk.netsons.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
o richiesto il rendering a freeway e questo è stato il risultato
stamattina:
http://www.informationfreeway.org/?lat=41.12968230022157&lon=16.549066935341532&zoom=15&layers=B000F000F
Non so se è un problema di rendering o di confini.
--
Alessandro De Noia aka Sdonk
http://sdonk.netsons.org
_
Il giorno Thu, 23 Oct 2008 21:23:40 +0200
"Luca Delucchi" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> usi due linee e le tagghi in modo uguale e a ognuna metti oneway=yes
> con le frecce nel senso di marcia
Non andrebbe una relazione di tipo doubleway?
--
Alessandro
2008/9/1 Simone Cortesi <[EMAIL PROTECTED]>
> ciao,
>
> a seguito di segnalazione da parte di alcuni di voi, sto per creare
> una nuova mailinglist dove parlare di faccende organizzative legate
> all'attività di openstreetmap in italia (mappingparty, propaganda,
> sitoweb, incontri), chi vuole far
Il giorno Wed, 27 Aug 2008 13:21:03 +0200
"Elena of Valhalla" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> > 2008/8/27 Alessandro De Noia <[EMAIL PROTECTED]>:
> > Non sono molto d'accordo, durante il campeggio stavamo per beccarci
> > una multa da una p
Il giorno Tue, 26 Aug 2008 18:06:32 +0200
"Simone Cortesi" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> serve un sistema migliore per caricare province e comuni, un sistema
> che trasformi i miei GPX in una serie di file OSM, in cui sono
> inseriti come tag il nome del comune, il suo codice ISTAT (ad esem
Il giorno Tue, 26 Aug 2008 23:26:11 +0100
graham <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Non credo. Io mappo tutte le strade che posso fisicamente (e se no
> fisicamente attraverso yahoo). Poi ci metto i limiti ai diritti di
> accesso - private, permissive, oppure anche 'access=no'. Il quale
> e' a
Il giorno Wed, 27 Aug 2008 10:31:12 +0200
Francesco de Virgilio <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Io ed Alessandro abbiamo già pubblicato il nostro resoconto
> dell'OpenStreetCamping, ma approfitto dell'occasione per ringraziare
> Simone per la pazienza con cui ha risposto alle nostre domande, glie
Sul sito del Ministero dell'Ambiente c'è il testo del decreto
istitutivo della riserva naturale marina "Isole Tremiti"[1],
all'articolo 4 sono indicate le coordinate dei confini della riserva.
E' possibile aggiungere queste informazioni in OSM?
[1] http://www.minambiente.it/index.php?id_sezione=11
nto. Possiamo
dire che OSM ci ha permesso di conoscere un paio di mapper (e, tramite loro)
una comunità molto più ampia. Per noi, il viaggio ha permesso di soddisfare ben
due necessità in una botta sola: socialità e divertimento, dispensate a larghe
braccia dalle comunità dei progetti ope
Il giorno Wed, 23 Jul 2008 14:33:52 +0200
Edoardo Marascalchi <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> > Alessandro De Noia wrote:
> > Nella mia città ci sono curiose incongruenze, ad esempio
> > viale (corso?) Diaz presenta questo cartello da un lato della
> >
Il 22 luglio 2008 14.42, Edoardo Marascalchi <[EMAIL PROTECTED]>
ha scritto:
>
> Dove è impossibile risalire al nome completo meglio l'abbreviazione che
> niente, ma si dovrebbe SEMPRE cercare di scoprire il nome corretto e
> completo, magari chiamando l'ufficio urbanistica del comune.
>
>
Mi agga
2008/7/18 cristina moretto <[EMAIL PROTECTED]>:
> qualcuno ha gia` cominciato a votare..
> allora su..coraggio:VOTATE!!
>
> http://www.doodle.ch/i6b8q88s6x86neqw
>
>
Leggo la lista, ma scrivo pochissimo.
Farmi un'idea non è stato semplice, i cartelli delle strade sono scritti sia
in minuscolo che
Il giorno Wed, 25 Jun 2008 23:53:36 +0200
niubii <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Ciao,
> Mi sa che ci siamo incrociati. Io qualche settimana fa ho rilevato il
> pezzo di strada che va dal "portale" fino alla complanare sud della
> 231.
Può darsi, io ho rilevato il tratto dall'arco alla provinci
Salve a tutti,
approfitto di questo mio primo messaggio in lista per presentarmi.
Mi chiamo Alessandro, sono uno studente e, con il nick di
Sdonk, sono iscritto ad openstreetmap.
Passando all'argomento del messaggio, vorrei sapere se nel caso di
sottopasso è necessario attribuire la chiave bridge=y
56 matches
Mail list logo