Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno gio 1 ott 2020 alle ore 21:12 Fintocubano ha scritto: > > L'Ulster è un'entità definita dall'ISO ( > > https://it.wikipedia.org/wiki/ISO_3166-2:IE). > > Non è su OSM in quanto entità culturale, etnica, storica o linguistica. > > Not by a long shot, direbbero a Derry o a Ballymena. Su OS

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione Volker Schmidt
Sono d'accordissimo che ISO non c'entra con le denominazioni geografiche, solo con quelle politiche ed amministrative di oggi. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione Volker Schmidt
Simone hai ragione, " for the purposes of ISO 3166-2 , *Ulster* is used to refer to the three counties of Cavan, Donegal and Monaghan only, which are given country sub-division code "IE-U". " (from the Wikipedia Ulster page) Cavan, Donegal e Monaghan sono

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione Fintocubano
> Ci sono molte contraddizioni e false deduzioni. Mi dispiace smentirti, ma i miei ragionamenti (e le deduzioni logiche che ne derivano) sono basati su fatti concreti e verificabili. > L'Ulster è un'entità definita dall'ISO ( > https://it.wikipedia.org/wiki/ISO_3166-2:IE). > Non è su OSM in qu

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione Damjan Gerl
Volker Schmidt je 1.10.2020 ob 12:32 napisal: Ho seguito con interesse questa discussione e noto che Martin, come me, è molto sensibile sulla tematica. L'intenzionale confusione di termini fra stati ed aree geografiche e fra stati e confini etnici e/o linguistici e/o religiosi ha causato centin

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno gio 1 ott 2020 alle ore 17:47 Volker Schmidt ha scritto: > (https://it.wikipedia.org/wiki/ISO_3166-2:IE).descrive il codice ISO > assegnato alla parte dell'Ulster che fa parte del United Kingdom. Gli > inglesi utilizzano il termine Ulster come sinonimo di Northern Ireland. > La pagina

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione Volker Schmidt
Un altra precisazione https://www.openstreetmap.org/relation/278664> si riferisce a Ulster come una delle province dell'Irlanda storica, composta da 9 contee, di cui 6 oggi fanno parte del "United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland" e tre dell'Eire (https://it.wikipedia.org/wiki/ISO_316

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione Volker Schmidt
Alcuni commenti senza ordine spedisco mi Hu La regione geografica "Italia" non ha una definizione sulla quale c'è d'accordo. Lo stato "Italia" esiste con confini precisi, salvo un problemino con la Francia sul Mont Blanc (come viene chiamato comunemente in Germania). Vecchie "versioni" della Ital

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione Simone Saviolo
Ci sono molte contraddizioni e false deduzioni. Il giorno gio 1 ott 2020 alle ore 16:16 Fintocubano ha scritto: > Quindi, per esempio, confini geografici *storici* come per es. il Sannio, > l'Irpinia, il Tirolo o la Macedonia non vanno messi su OSM? OK. E allora l' > Ulster

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione Fintocubano
D'accordo con Vittorio al 100%. La Regione Geografica Italiana e' una definizione di *geografia fisica (naturale)* proposta dalla Treccani (che e' indipendente al 100%, a dispetto di chi dice che non lo e', e allo stesso mod

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione emmexx
On 10/1/20 10:33 AM, Martin Koppenhoefer wrote: > > Vi sembra evidente che questo territorio appartenga “per configurazione > naturale” all’Italia? Io non ho particolari competenze ma immagino che i geografi abbiano più o meno dei criteri per stabilire un confine in termini geografici. Ho trovat

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione Volker Schmidt
Ho seguito con interesse questa discussione e noto che Martin, come me, è molto sensibile sulla tematica. L'intenzionale confusione di termini fra stati ed aree geografiche e fra stati e confini etnici e/o linguistici e/o religiosi ha causato centinaia di milioni di vittime nella storia in Europa.

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 1. Oct 2020, at 11:44, Stefano wrote: > > Sei tu indipendente? > :-) certamente io non sono indipendente. > > Tu stesso non hai portato fonti _indipendenti_ ma linki documenti a caso che > trattano la situazione *storica* non *geografica* cosa si intende con „geo

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione Stefano
Il giorno gio 1 ott 2020 alle ore 10:33 Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > > > sent from a phone > > On 1. Oct 2020, at 09:38, Vittorio Bertola wrote: > > Più in generale basterebbe leggere la già citata voce della Treccani (che > spero si possa considerare sufficientemen

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > On 1. Oct 2020, at 09:38, Vittorio Bertola wrote: > > Più in generale basterebbe leggere la già citata voce della Treccani (che > spero si possa considerare sufficientemente autorevole e indipendente): non penso il Treccani si possa considerare “indipendente”. > >

Re: [Talk-it] Regione geografica italiana

2020-10-01 Per discussione Vittorio Bertola via Talk-it
Il 2020-09-30 12:18 Martin Koppenhoefer ha scritto: > Comunque, quello che mi chiedo, perché l'Istria sì, ma la Dalmazia no? Perché > la Sardegna sì? > Questa mi sembra una buona mappa per sostenere il concetto della relazione > cancellata: > https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Prima_tetra