On Sun, Sep 04, 2016 at 12:30:52PM +0200, Marcello wrote:
> Luca,
>
> la situazione riportata dal documento ISTAT riferisce di 1.291.000
> persone che conoscono il sardo, prendendo in considerazione però solo la
> conoscenza delle lingue tutelate. Come ho già detto non conosco il sardo
> ma sono s
dovremmo innanzitutto decidere quale siano le domande e le risposte. La pagina
può essere una qualsiasi, si crea digitando un titolo.
Esatto. Dovremmo prima creare una pagina per votare se si ritiene la
questione una cosa di livello nazionale (quindi votano tutti gli
iscritti del paese) o di
Il 04/Set/2016 14:42, "mircozorzo" ha scritto:
>
> Ciao,
>
> in questa situazione credo che OSM abbia delle caratteristiche che
> potrebbero essere molto utili (flessibilità, velocità di aggiornamento,
> frequenza di aggiornamento dei dati) alle zone colpite dal sisma, ma non
> solo.
> Pensavo all
girarsi_liste wrote on 03/09/2016 19:38:
> L'ultimo josm è stato sviluppato con la versione 8 di Java...
Grazie Luigi e girarsi_liste. In effetti avevo un fetentissimo
pacchetto gcc-java che veniva prescelto dal sistema per lanciare il
jar al posto del jdk appena installato. Rimosso il pacchetto
Il 04/09/2016 17:45, Andrea Albani ha scritto:
> Il ponte che vedi nelle PCN (immagino ti riferisca a quello a nord dei
> due invasi) è quello non agibile.
> La traccia GPS nella parte a sud attraversa lo stesso corso d'acqua
> proprio dove è stato costruito il ponte nuovo così come riportato in OS
Il ponte che vedi nelle PCN (immagino ti riferisca a quello a nord dei due
invasi) è quello non agibile.
La traccia GPS nella parte a sud attraversa lo stesso corso d'acqua proprio
dove è stato costruito il ponte nuovo così come riportato in OSM.
Ciao
Il giorno 4 settembre 2016 15:05, mircozorzo
Il 04 settembre 2016 15:37:42 CEST, Carlo Stemberger
ha scritto:
>Volutamente avevo ignorato la valanga di e-mail finora arrivate, dato
>che è
>un territorio lontano dal mio. Ma se serve un voto a favore della
>doppia
>denominazione sarda / italiana (o viceversa) eccomi qua pronto a darlo.
>
>Car
sent from a phone
> Il giorno 04 set 2016, alle ore 15:11, Luca Meloni ha
> scritto:
>
> Ciao Paolo,
> c'è qualche altra votazione sul wiki da usare come modello? Io non saprei
> cosa fare.
dovremmo innanzitutto decidere quale siano le domande e le risposte. La pagina
può essere una qual
Volutamente avevo ignorato la valanga di e-mail finora arrivate, dato che è
un territorio lontano dal mio. Ma se serve un voto a favore della doppia
denominazione sarda / italiana (o viceversa) eccomi qua pronto a darlo.
Carlo
___
Talk-it mailing list
Ta
Ciao
Se c'è discussione significa che non c'è uno standard. Ma essendo
l'OTGR lo standard per la soluzione delle discussioni ne consegue...
Le parole sono in merito alla messa in discussione di uno standard.
Quando qualcuno mi mappa le zone dove opero di solito, e mi crea anche
casini o errori,
Ciao Paolo,c'è qualche altra votazione sul wiki da usare come modello? Io non
saprei cosa fare.
Anche se appunto c'è sempre la questione di "comunità locale" vs "comunità
nazionale" o "mondiale".
Ciao,Luca
Il Domenica 4 Settembre 2016 12:17, Paolo Monegato
ha scritto:
Il 03/09/2016
Ciao Marcello,l'articolo sulla wiki non va preso in considerazione a
prescindere dalla posizione che uno possa avere, in quanto è sempre stato il
risultato delle discussioni qui. Non si può utilizzare come argomento da parte
di nessuno. La forma bilingue l'ho scritta io, e poi è stata modificata
Ciao, siamo sicuri che questo è il ponte nuovo? Il dubbio mi viene dal fatto
che è già presente nelle pcn 2006-2012. È un ponte che hanno buttato giù e
rifatto? Non mi sembrava fosse così, avevo capito che era un ponte fatto ex
novo. Mi sbaglio? Scusate il dubbio.
Ciao, Mirco
--
View this mess
Ciao,
in questa situazione credo che OSM abbia delle caratteristiche che
potrebbero essere molto utili (flessibilità, velocità di aggiornamento,
frequenza di aggiornamento dei dati) alle zone colpite dal sisma, ma non
solo.
Pensavo alla possibilità di creare un piccolo progetto per aiutare qualch
Luca,
la situazione riportata dal documento ISTAT riferisce di 1.291.000
persone che conoscono il sardo, prendendo in considerazione però solo la
conoscenza delle lingue tutelate. Come ho già detto non conosco il sardo
ma sono stato molte volte in Sardegna, l'impressione che ho sempre avuto
è quel
Il 03/09/2016 19:43, Francesco Placco ha scritto:
Ciao.
L'OTGR non è lo standard mondiale [0], ma è la soluzione a cui si
arriva SE la discussione non trova un punto comune e/o non si risolve.
Se c'è discussione significa che non c'è uno standard. Ma essendo l'OTGR
lo standard per la soluzion
Ecco la traccia con il ponte nuovo
-- Messaggio inoltrato --
Da: "Renato Conotter"
Data: 04/set/2016 09:53
Oggetto: Re: Fwd: [Talk-it] Terremoto Rieti
A: "Luca Delucchi"
Cc:
ti invio la traccia gpx bruta fatta col mio telefono. Mi sono girato verso
il ponte chiuso per non intralc
17 matches
Mail list logo