dieterdreist wrote
>
> si, ma la cartografia è cc-by-sa (mentre i dati sono odbl), lì leggo solo
> copyright ;-)
>
> c'è poco spazio, ammesso, ma cmq come fanno attualmente lo trovo un po'
> fuorviante.
scusami, ma intendi la © prima di OpenStreetMap contributors?
temo sia la nostra licenza a c
Il giorno 6 dicembre 2015 21:10, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > Am 06.12.2015 um 10:15 schrieb Alessandro Palmas <
> alessandro.pal...@wikimedia.it>:
> >
> > Per rimanere a Genova, e qui passiamo alle buone notizie, il complesso
> Ospedaliero di San Martino (con lin
sent from a phone
> Am 06.12.2015 um 19:06 schrieb Simone Cortesi :
>
> Stiamo già lavorando per eliminarli entro la settimana
> prossima."
peccato ;-)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-
sent from a phone
> Am 06.12.2015 um 10:15 schrieb Alessandro Palmas
> :
>
> Per rimanere a Genova, e qui passiamo alle buone notizie, il complesso
> Ospedaliero di San Martino (con linea di bus che circola all'interno) ha
> pubblicato la mappa con OSM
> http://www.ospedalesanmartino.it/osp
sent from a phone
> Am 06.12.2015 um 17:12 schrieb John Doe :
>
> Mi chiedo come mai queste persone volenterose ed ansiose di mappare in
> maniera così dettagliata non siano arrivate ad OSM :-(
>
forse preferivano le ortofoto di Google a quelli di Yahoo! ;-)
(fino al 2010(?) si potevano us
io penso che hanno scelto Openstreetmap perché hanno concluso che convenisse, e
metteranno anche l'attribuzione. Invece il share alike probabilmente non si
applica perché utilizzano solo gli edifici e solo da osm (horizontal layer,
collective db):
https://wiki.osmfoundation.org/wiki/License/Com
Marcello Arcangeli wrote
> Altro argomento che è off-topic rispetto al titolo del thread ma era
> emerso durante la discussione è la proliferazione dei tag. Sono
> d'accordo che se non c'è un tag corrispondente a quanto si vuole mappare
> si può utilizzare un tag nuovo, ma credo che prima di fare l
Elena ``of Valhalla'' wrote
> Consiglio anche di leggere i principi_ su cui si basa Software Freedom
> Conservancy per le loro azioni di enforcing della GPL, in cui parlano di
> cosa si può fare, e di quale sia la strategia che loro trovano
> funzionare meglio, e in particolare il punto in cui parl
Se è proprio un errore vabbè, altrimenti sarebbe un peccato eliminarli.. non
si fa prima a mettere un bel © OpenStreetMap contributors da qualche parte?
- ualios
- Original Message -
From: "Simone Cortesi"
To: "openstreetmap list - italiano" ; "Alessandro
Palmas"
Sent: Sunday, De
Sono assolutamente d'accordo al riordino del wiki. Tanto per far capire
quanto è arduo in alcune occasioni, almeno per me, districarmi tra le
varie pagine che a volte si possono trovare sullo stesso argomento,
adesso parto dal link che trovo nei preset di JOSM, almeno spero di
arrivare direttamente
2015-12-06 10:15 GMT+01:00 Alessandro Palmas :
>
> confermo, mi sono scaricato l'applicazione di here e non c'entra niente con
> OSM. Forse tutto città ha cambiato mappa ma si sono dimenticati di cambiare
> attribuzione? Speriamo che HERE non li fa causa ;-)
>
> Qualcuno ha voglia di scrivere la le
On 2015-12-06 at 04:08:58 -0700, Aury88 wrote:
> Sarebbe bello si scusassero magari contribuendo alla mappa con i POI
> in loro possesso
> sono sempre più convinto che la nostra licenza dovrebbe comprendere una
> forma di ritorsione in caso di mancato adempimento xD
dubito fortemente che una rego
>Le P.A. invece hanno bisogno di più >stimoli, è il caso di
>Viaggiareinpuglia, dove sulla mappa >OSM non appare nulla
>http://www.viaggiareinpuglia.it/ter/PE9/>it/Gargano-e-Daunia come se le
>mappe crescessero sugli alberi. Li ho >contattati il 17, tra qualche
>giorno li ricontatterò.
Dammi u
>sono sempre più convinto che la nostra >licenza dovrebbe comprendere una
>forma di ritorsione in caso di mancato >adempimento xD
Intendi questo?
http://www.interlex.it/copyright/sanzioni.htm
Comunque non ritorsione ma risarcimento... :-)
Continuiamo a vigilare.
Andrea Lattmann
_
Qualcuno poi ha provveduto a ripristinare gli elementi cancellati senza
motivo dall'utente?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Con mio sommo dispiacere notai tempo fa che in alcune province remote
dimenticate e scarne sulla nostra mappa, Wikimapia presentava molti più
dettagli.
Mi chiedo come mai queste persone volenterose ed ansiose di mappare in
maniera così dettagliata non siano arrivate ad OSM :-(
_
Il 06/12/2015 10:17, Aury88 ha scritto:
l'idea di questa mail era discutere del wiki e discutere di possibili
miglioramenti. se, come giustamente dici tu, siamo solo in 2 ad essere
d'accordo nella mailinglist nazionale, che possibilità ha l'idea di
"sfondare" proponendola in un altra wiki dove
On 05/12/2015 23:50, Stefano Pallicca wrote:
> Qui [1] c'è anche un breve tutorial su come integrare whodidit con ifttt
> per farti inviare una mail quando qualcuno mappa in una zona a tua scelta.
>
> http://cascafico.altervista.org/blog/3-josm/28-le-ricette-della-nonna
>
Molto interessante, ap
sent from a phone
> Am 06.12.2015 um 10:58 schrieb Catonano :
>
> Intanto: qual'è lo stato dell'arte ? Devo collegarli alle pagine o ai nodi ?
dal punto di vista osm devi aggiungere i tag wikipedia e wikidata sui oggetti
osm
>
> E poi: l'edito integrato iD (non ho provato con Josm per sem
2015-12-06 11:10 GMT+01:00 Maurizio Napolitano :
> intanto hai visto
> http://wtosm.openstreetmap.ti ?
>
> e la pagina wiki di osm?
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Wikidata
>
Grazie !
Ma quindi i tag li devo mettere entrambi ?
La funzionalità di wtosm è interessante, ma perche non la forn
Il giorno 6 dicembre 2015 12:17, Stefano ha scritto:
>
>
> Il giorno 6 dicembre 2015 10:58, Catonano ha scritto:
>
>> Salve,
>>
>> vorrei collegare tre oggetti sulla mappa alle rispettive pagine su
>> Wikipedia oppure ai rispettivi nodi su Wikidata
>>
>> Intanto: qual'è lo stato dell'arte ? Devo
Il giorno 6 dicembre 2015 10:58, Catonano ha scritto:
> Salve,
>
> vorrei collegare tre oggetti sulla mappa alle rispettive pagine su
> Wikipedia oppure ai rispettivi nodi su Wikidata
>
> Intanto: qual'è lo stato dell'arte ? Devo collegarli alle pagine o ai nodi
> ?
>
> E poi: l'edito integrato i
Confermo anche per verderio(ma ormai immagino non ci sia bisogno di altre
conferme):
hanno di fatto visualizzato solo i building=yes presenti su OSM:
http://overpass-turbo.eu/s/d7g
http://tuttocitta.it/mappa/verderio?rovider=&z=-1&lat=45.66771860925&lon=9.4405690185407&maptype=1&searchtype=5&max=10
intanto hai visto
http://wtosm.openstreetmap.ti ?
e la pagina wiki di osm?
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Wikidata
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Salve,
vorrei collegare tre oggetti sulla mappa alle rispettive pagine su
Wikipedia oppure ai rispettivi nodi su Wikidata
Intanto: qual'è lo stato dell'arte ? Devo collegarli alle pagine o ai nodi ?
E poi: l'edito integrato iD (non ho provato con Josm per semplicità, mi
secco di aprire Josm per
Alessandro wrote
> Premesso si tratta di un argomento importante, anche se ne discuterete
> per 2 o 3000 mail per venirne a capo rimarrete in 2 ad essere d'accordo
> mentre il resto del mondo continuerà ad andare avanti come prima.
> Per raggiungere un minimo di scopo occorre discuterne sulla mai
Il 06/12/2015 01:11, Martin Koppenhoefer ha scritto:
confermo, mi sono scaricato l'applicazione di here e non c'entra niente con
OSM. Forse tutto città ha cambiato mappa ma si sono dimenticati di cambiare
attribuzione? Speriamo che HERE non li fa causa ;-)
Qualcuno ha voglia di scrivere la le
dieterdreist wrote
> si, purtroppo, la soluzione sarebbe di mettere a posto, non di cambiare
> tutto per alcuni problemi parziali.
ma io non ho mai parlato di cambiare tutto, ne di cambiare qualcosa che non
sia la struttura del wiki (non viene cambiato neanche il contenuto del wiki,
cioè i tag su
28 matches
Mail list logo