Il giorno 27 novembre 2013 22:27, Luca Delucchi ha
scritto:
>
> Il giorno 27/nov/2013 12:06, "Matteo Zaffonato" ha
> scritto:
>
> >
> > C'è in progetto di rilasciare anche un file unico per tutta Italia?
> >
>
> Vorrei, però prima devo vedere alcune cose. Vi farò sapere
>
Forse mi sono perso qu
Ciao,
rispondo ora velocemente dato che sono appena tornato :)
Allora per il tag source è ben specificato in due pagine, soprattutto
sulla guida import che ho revisionato di recente:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Guide_e_documentazione
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Gui
Il giorno 27/nov/2013 12:06, "Matteo Zaffonato" ha
scritto:
>
> C'è in progetto di rilasciare anche un file unico per tutta Italia?
>
Vorrei, però prima devo vedere alcune cose. Vi farò sapere
> Matteo
>
Ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@open
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256
Il 27/11/2013 18:44, Massimo Zotti ha scritto:
> Rieccomi. Potete visualizzare i footprint delle scene acquisite dal
> satellite COSMO-SkyMed sulla Sardegna nei giorni dell'allerta meteo
> a questo link:
> http:/out.planetek.it/allertameteoSAR/Cosmo
a mio avviso all'automobilista non interessa sapere neanche quanti sono i
caselli. a lui interesserà in che direzione andare per il proprio sistema di
pagamento...un'indicazione quindi generica di tipo tieni il/la
centro/destra/sinistra...starà poi all'autista scegliere uno dei vari
caselli nella d
Rieccomi.
Potete visualizzare i footprint delle scene acquisite dal satellite
COSMO-SkyMed sulla Sardegna nei giorni dell'allerta meteo a questo link:
http:/out.planetek.it/allertameteoSAR/Cosmo_Footprints.jpg
Noterete che c'è una "strisciata" acquisita intorno alle 17 di lunedì 18
lungo tutta la c
Ho imbastito un rendering navigabile [1] fino a zoom 16. La struttura
cartelle segue la convenzione {z}/{x}/{y}.png
http://motore.zz.mu/tiles/OlbiaSubset.html
Il giorno 27 novembre 2013 12:16, Francesco Pelullo
ha scritto:
>
>
>
> Il giorno 27 novembre 2013 12:06, cascafico ha
> scritto:
>
>
>
se si tratta di un import sarebbe anche bene di aggiungere (sempre al
changeset) un tag import=yes
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao Simone,
(mi sono appena accorto che stamattina avevo risposto solo a te)
La licenza con cui avete acquisito le immagini vi permette di fare
> derivazioni vettoriali sulle quali siete liberi di apporre la licenza
> da voi desiderata?
>
Si. I vincoli della licenza d'uso del dato che abbiamo us
Luca Delucchi ha scritto:
>Il giorno 27/nov/2013 00:43, "Damjan Gerl"
>> Perfetto, grazie! Ma sono/saranno scaricabili anche direttamente da
>OsmAnd?
>>
>
>Direi di no..
>
Con Llama e sl4a si può creare uno script per scaricarla automaticamente nel
momento prescelto, così da avere sempre la map
Il 27/11/2013 12:05, Matteo Zaffonato ha scritto:
Il 27/11/2013 00:11, Luca Delucchi ha scritto:
Da oggi sono disponibili le mappe OpenStreetMap di tutte le regioni
italiane per OSMAND.
L'aggiornamento sarà settimanale (ancora da stabilire il giorno).
Il sito è sempre il solito
http://geodati.
Qualcuno è in grado di fare un calcolo di quanto è progredita la
mappatura della Sardegna?
Io ho fatto un conteggio degli oggetti dal 17 al 24 novembre (ho
conservato il vecchio file sardegna.pbf se a qualcuno serve).
Per gli edifici:
way 43587 fino a Sun Nov 17 19:46:15 2013
way 51313 fino a Su
Il giorno 27 novembre 2013 12:06, cascafico ha
scritto:
>
> Tecnicamente la strada più veloce credo sia produrre layer raster con
> Qgis2.0, plugin Qtiles, browser Leaflet. In questo modo puoi navigare nella
> mappa regolando la trasparenza del layer TerraSAR-X
>
>
Mumble mumble
Il problema
Francesco Pelullo wrote
> Alla luce dei prossimi rilasci da parte di Massimo (di nuovo: grazie!) si
> potrebbero creare n layers sovrapposti, da accendere/spegnere secondo
> necessità, senza caricare dati volatili nel database.
>
> Rimane da capire se la storia dei layers sovrapposti è fattibile o
Il 27/11/2013 00:11, Luca Delucchi ha scritto:
Da oggi sono disponibili le mappe OpenStreetMap di tutte le regioni
italiane per OSMAND.
L'aggiornamento sarà settimanale (ancora da stabilire il giorno).
Il sito è sempre il solito
http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/italia_osm.html
C'è in
Si in effetti va messo solo sul change-set, ma prima della versione 6413 non
lo richiedeva.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Nuova-versione-JOSM-richiede-source-tp5787202p5787444.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
16 matches
Mail list logo