Ho imbastito un rendering navigabile [1] fino a zoom 16. La struttura cartelle segue la convenzione {z}/{x}/{y}.png
http://motore.zz.mu/tiles/OlbiaSubset.html Il giorno 27 novembre 2013 12:16, Francesco Pelullo <f.pelu...@gmail.com>ha scritto: > > > > Il giorno 27 novembre 2013 12:06, cascafico <cascaf...@gmail.com> ha > scritto: > > >> Tecnicamente la strada più veloce credo sia produrre layer raster con >> Qgis2.0, plugin Qtiles, browser Leaflet. In questo modo puoi navigare >> nella >> mappa regolando la trasparenza del layer TerraSAR-X >> >> > Mumble mumble.... > > Il problema è che Ushahidi può visualizzare una sola mappa di base, non > gestisce tiles sovrapposte (almeno per quell'1% che ho visto). > Tanto per dire: se vuoi switchare da OSM a Google o Bing devi modificare > l'opzione nella configurazione (o mettere mani ai files .php). > > Gli unici modi per sovrapporre informazioni alla mappa di base, sono: > - creare eventi tramite il form, uno alla volta; > - eseguire l'upload di un file .CSV oppure .XML con l'elenco degli eventi, > opportunamente formattato; > - sovrapporre files .KML, i poligoni dovrebbero essere ok se la dimensione > non supera i 600 KB; > - sovrapporre un layer WMS. > > Qualcuno ha un server WMS che gli avanza? > > Ciao > /niubii/ > > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it