Francesco Pelullo wrote
> Alla luce dei prossimi rilasci da parte di Massimo (di nuovo: grazie!) si
> potrebbero creare n layers sovrapposti, da accendere/spegnere secondo
> necessità, senza caricare dati volatili nel database.
> 
> Rimane da capire se la storia dei layers sovrapposti è fattibile o no.

Tecnicamente la strada più veloce credo sia produrre layer raster con
Qgis2.0, plugin Qtiles, browser Leaflet. In questo modo puoi navigare nella
mappa regolando la trasparenza del layer TerraSAR-X




-----

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Olbia-Siniscola-aree-coperte-da-acqua-alle-17-15-del-20-novembre-tp5787333p5787454.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a