sarebbe comodo sapere da che sito la scarica...così non mi dice
niente
...tra tutti i soggetti presenti qua
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSM_Map_On_Garmin/Download non capisco
da chi li scarica...e comunque se viene scaricata sempre dallo stesso
soggetto è normale che vada a sovras
Il 24/06/2013 17:41, Mario Pichetti ha scritto:
Grazie a tutti per i contributimolto sostanziosi,
tiriamo le somme e procediamo all'editing, magari
con qualche demo, cosa ne dite ?
Dico, ovviamente secondo me, che è meglio capire come organizzarci.
1) Il problema della wiki è che se scrivi
Il 24/06/2013 14:00, demon.box ha scritto:
Quando si tratta di mappare una malga vedo che a volte sono stati mappati uno
o pi� edifici (senza nome) e poi il nome della malga � stato messo come
place=locality.
Io ho sempre operato cos�:
se si tratta di un solo edificio metto direttamente il nome
Il 24/06/2013 18:41, beppebo...@libero.it ha scritto:
> dal sito osmand sono sparite le mappe obf qualcuno ne sa qualcosa?
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
obf?
___
dal sito osmand sono sparite le mappe obf qualcuno ne sa qualcosa?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 24/06/2013 12:47, Daniele Forsi ha scritto:
Il 24 giugno 2013 11:22, Martin Koppenhoefer ha scritto:
On 23/giu/2013, at 16:35, Alessandro Barbieri wrote:
Non se si mappano con tag diversi (anche solo uno), proporrei di avere un solo nome nell'
intestazione, nessun "altri termini" e crear
On 24.06.2013 10:21, Michele iw1gfv wrote:
Uso le mappe su un gps60csx e le curve di livello si vedono, non le
avevo viste io, la mappa funziona correttamente.
Molto bene. Avevo paura che c'era un problema con la mappa!
Very well. I had feared there was a problem with the map!
Ho trovato mo
On 24/giu/2013, at 14:08, bredy wrote:
> Mi capita che in alcuni tratti di strada il limite di velocità non sia uguale
> in entrambe le direzioni, come devo fare?
> Se vi è poca differenza, max 10m tra i due posso considerarli nello stesso
> punto?
maxspeed:forward e backward, quando è poco
Mi capita che in alcuni tratti di strada il limite di velocità non sia uguale
in entrambe le direzioni, come devo fare?
Se vi è poca differenza, max 10m tra i due posso considerarli nello stesso
punto?
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Limite-di-velocita-diversi-tp
Mi capita spesso di trovare delle strada che hanno una limitazione di
transito ad alcuni mezzi in una sola direzione su strade a doppio senso.
Come vanno indicati?
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Limitazione-di-transito-in-una-sola-direzione-tp5766719.html
Sent f
Quando si tratta di mappare una malga vedo che a volte sono stati mappati uno
o più edifici (senza nome) e poi il nome della malga é stato messo come
place=locality.
Io ho sempre operato così:
se si tratta di un solo edificio metto direttamente il nome al tag
buiding=yes mentre soltanto se sono pi
La cosa più semplice e immediata per chi vuole segnalare qualche difetto
sulla mappa, senza però voler intervenire direttamente nella correzione,
è aggiungere una nota.
Nel tuo caso basta zoomare dalla pagina principale di openstreetmap.org
nella zona delle due nuove rotonde, e cliccare sul li
Il 24 giugno 2013 11:22, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> On 23/giu/2013, at 16:35, Alessandro Barbieri wrote:
>
>> Non se si mappano con tag diversi (anche solo uno), proporrei di avere un
>> solo nome nell' intestazione, nessun "altri termini" e creare per ogni
>> "termine sinonimo" (che si
Il giorno 24 giugno 2013 12:04, Stefano Salvador ha scritto:
> Avevamo parlato delle mappe IGM già ai tempi della prima autorizzazione
> per le ortofoto. Mi sa che abbiamo lasciato perdere anche perché sono
> decisamente poco aggiornate: ad esempio in quelle al 25000 manca del tutto
> l'autostrad
Avevamo parlato delle mappe IGM già ai tempi della prima autorizzazione per
le ortofoto. Mi sa che abbiamo lasciato perdere anche perché sono
decisamente poco aggiornate: ad esempio in quelle al 25000 manca del tutto
l'autostrada A23. Se non ricordo male la competenza per la cartografia di
dettagli
Secondo me pero' devi anche valutare a che scala e' stata creata
quella carta tecnica.
Se 1:50.000 (dico per dire) mi sembra chiaro che ci siano discrepanze.
inoltre va anche valutata la differenza temporale.
2013/6/24 Cascafico Giovanni :
> Toponimi a parte, a me pare che non siano tutta questa b
Toponimi a parte, a me pare che non siano tutta questa bontà. La prima
prova che ho fatto in piccola zona ci sono alcune discrepanze.
http://tinyurl.com/lujgjsr
--
http://cascafico.altervista.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://
"coff coff", che ne dite di solleticare anche i famosi dati
georeferenziati dall'ISTAT?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
On 23/giu/2013, at 16:35, Alessandro Barbieri wrote:
> Non se si mappano con tag diversi (anche solo uno), proporrei di avere un
> solo nome nell' intestazione, nessun "altri termini" e creare per ogni
> "termine sinonimo" (che si mappa esattamente allo stesso modo) una propria
> sezione c
2013/6/24 sabas88 :
> Non basterebbe ricontattare il PCN per chiederlo? :)
che secondo me ti dirà di contattare l'IGM :)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 23/06/2013 11:48, Daniele Forsi ha scritto:
Ciao gruppo!
Di seguito trovate la traduzione dell'annuncio[1], con qualche piccola
modifica mia:
Tutto perfetto ma "eco" è meglio femminile. Quindi:
"La prima pubblicazione di questa mappa,
l'anno scorso, non ha generato molta eco"
___
Non basterebbe ricontattare il PCN per chiederlo? :)
Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Am 23.06.2013 14:58, schrieb ramon:
Chiarissimo, grazie...
Gaismair/Roen ci si vede già sulle ultime foto Bing (nel penultimo
livello di zoom, quello massimo ha immagini più vecchie.)
--
cheers,
Alex
--
cheers,
Alex
___
Talk-it mailing list
Ta
On 24/06/2013 09:37, Kay F. Jahnke wrote:
Se non riesci a vedere le curve di livello sulla vostra unità GPS, c'è
un problema tecnico. Si prega di scrivere quale unità GPS si sta
utilizzando. Sul mio Etrex Vista HCx, le linee di contorno sono ben
visibili - fino a un passo ingrandimento ragionevol
On 2013-06-24 at 09:27:01 +0200, Amedeo Fadini wrote:
> Ma siamo sicuri che il ricalco in JOSM costituisca "creare materiale
> derivato da esse"? Abbiamo pareri da legali indipendenti? Sentenze?
no, non siamo sicuri, ma non abbiamo neanche le risorse economiche
per sostenere un eventuale causa, e
2013/6/24 Amedeo Fadini :
>
>
> 2013/6/24 Maurizio Napolitano
>>
>> Se vai qui
>> http://www.pcn.minambiente.it/GN/terminidiservizio.php?alert=no&lan=it
>> vedi che IGM e' fra le fonti non riutilizzabili per generare dati
>
>
> Ma siamo sicuri che il ricalco in JOSM costituisca "creare materiale
>
On 23.06.2013 13:39, Michele iw1gfv wrote:
Daniele Forsi ha scritto:
Ciao gruppo!
Di seguito trovate la traduzione dell'annuncio[1], con qualche piccola
modifica mia:.
La mappa sembra bellissima, peccato però che non ci sono le linee srtm.
Oggi vado a fare un giro in bici e la provo
2013/6/24 Maurizio Napolitano
> Se vai qui
> http://www.pcn.minambiente.it/GN/terminidiservizio.php?alert=no&lan=it
> vedi che IGM e' fra le fonti non riutilizzabili per generare dati
>
Ma siamo sicuri che il ricalco in JOSM costituisca "creare materiale
derivato da esse"? Abbiamo pareri da lega
2013/6/23 massimo.primic...@inwind.it :
> può essere che ho scoperto l'acqua calda per qualcuno ma può essere molto
> d'aiuto a chi, come me, ha seri problemi per mappare sentieri nascosti nel
> fitto dei boschi ma ben visibili nelle famose mappe dell'Istituto Geografico
> Militare (IGM).
L'autori
29 matches
Mail list logo