Re: [Talk-it] piste ciclopedonali e ciclabili su marciapiede

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
Il giorno 20 febbraio 2012 18:17, Tiziano D'Angelo < tiziano.dang...@gmail.com> ha scritto: > > Tipicamente, per piste ciclabili / ciclopedonali adotto il metodo "Cozzi" > ;) ovvero: > > highway = cycleway > bicycle = official > foot = official (se previsto dalla segnaletica) > segregated = yes/no

Re: [Talk-it] Problema nella verifica di "Ruolo" di confine

2012-02-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 20. Februar 2012 14:51 schrieb sabas88 : > Mi è successo anche a me, quando non scarichi completamente un multipoligono > dà quell'avvertimento, +1 se il multipoligono non è troppo grande lo scaricherei (apri editore della relazione e fai "scarica elementi" o simile). Può succedere che si romp

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 20. Februar 2012 16:04 schrieb Carlo Stemberger : > Il wiki è effettivamente abbastanza inconsistente e meriterebbe una > sistemata: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Surface si, ho cominciato un thread in [tagging], qualcosa si deve fare. Probabilmente la prima cosa che qualcuno farà è rim

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il 20/02/2012 17:49, Matteo Quatrida ha scritto: Il giorno 20 febbraio 2012 17:31, Carlo Stemberger mailto:carlo.stember...@gmail.com>> ha scritto: "Concrete blocks" sono però i blocchi di calcestruzzo usati per costruire i muri: http://www.google.com/search?q=concre

Re: [Talk-it] piste ciclopedonali e ciclabili su marciapiede

2012-02-20 Per discussione Tiziano D'Angelo
2012/2/20 Matteo Quatrida > Riprendo la discussione nata all'interno della serie e-mail con oggetto: * > "**strade con corsie con diversa superficie" *riguardante le piste > ciclabili su marciapiede, altrimenti *off topic* nell'altra discussione. > Pregherei, chi interessato di continuare la disc

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
Il giorno 20 febbraio 2012 17:31, Carlo Stemberger < carlo.stember...@gmail.com> ha scritto: > "Concrete blocks" sono però i blocchi di calcestruzzo usati per costruire >> i muri: >> >> >> >> http://www.google.com/search?q=concrete+blocks&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=PHJCT

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il 20/02/2012 16:43, Matteo Quatrida ha scritto: Partendo da questa considerazione, con cui si può essere o non essere d'accordo, rimane giustamente la necessità di distinguere i segmenti attualmente già classificati erroneamente e in via del tutto generica con /cobblestone/ [5

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
L'idea di tenere *cobblestone* come tag generico deriva da due considerazioni: 1. nel linguaggio comune spesso ci si riferisce a *cobblestone* per indicare sia il *cobble*, sia il *sett*, sia il *cube* [1 ]; 2. ben il 2.08% delle chiavi *surface

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il 20/02/2012 16:10, Matteo Quatrida ha scritto: Okay, ma teniamo presente che non tutti hanno conoscenze tali da fare una simile distinzione Non mi sembra troppo complicata. In ogni caso, chi conosce le differenze e trova un errore, può sempre correggere in un secondo momento. quindi s

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
Okay, ma teniamo presente che non tutti hanno conoscenze tali da fare una simile distinzione, quindi si potrebbe tenere il concetto di famiglia cobblestone e poi, se uno sa le differenze, indicare in maniera specifica che tipo di pavè è utilizzato. Che ne dite? Matteo Quatrida Inviato dal mio HTC

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Giacomo Boschi
Il 20/02/2012 15:58, Matteo Quatrida ha scritto: Il marciapiede per definizione [1] è uno spazio sopraelevato. [1]: http://it.m.wikipedia.org/wiki/Marciapiede Lo stesso articolo cita direttamente dal codice della strada: L'articolo 3, comma 1°, n. 33 del Codice della strada definisce marciap

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il wiki è effettivamente abbastanza inconsistente e meriterebbe una sistemata: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Surface Il 20/02/2012 15:39, emmexx ha scritto: Il 02/20/2012 03:31 PM, Matteo Quatrida scrisse: /surface=paving_stones/ Nelle discussioni di qualche mese fa mi pare che paving

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
Tant'è che ogni volta che trovo un abbassamento a livello della strada per permettere l'accesso a strade private e pubbliche trasformo il tratto di segmento in footway=crossing. Matteo Quatrida Inviato dal mio HTC Wildfire tramite Gmail Il giorno 20/feb/2012 15:58, "Matteo Quatrida" ha scritto:

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
Il marciapiede per definizione [1] è uno spazio sopraelevato. [1]: http://it.m.wikipedia.org/wiki/Marciapiede Matteo Quatrida Inviato dal mio HTC Wildfire tramite Gmail Il giorno 20/feb/2012 15:54, "Alberto Nogaro" ha scritto: > ** ** > > *From:* Matteo Quatrida [mailto:matteo.quatr...@gmail.c

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Alberto Nogaro
From: Matteo Quatrida [mailto:matteo.quatr...@gmail.com] Sent: lunedì 20 febbraio 2012 13:53 To: openstreetmap list - italiano Subject: Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie Potrebbe benissimo essere una stradina parallela alla strada vera e propria senza alcun "scalino"

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
-1 Perché introdurre ulteriori keys per far confusione? È sufficiente usare cobble per i veri cobblestone in aggiunta alle altre value. In questo modo si sa che cobblestone è la famiglia e che i figli sono cobble, sett, cube, paving_stone, ... Matteo Quatrida Inviato dal mio HTC Wildfire tramit

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com] >Sent: lunedì 20 febbraio 2012 14:28 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie >propongo di usare "surface:material" per queste differenze. Come si >ch

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione emmexx
Il 02/20/2012 03:31 PM, Matteo Quatrida scrisse: > /surface=paving_stones/ Nelle discussioni di qualche mese fa mi pare che paving_stones fosse il candidato favorito. ciao maxx ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.op

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: emmexx [mailto:emm...@tiscalinet.it] >Sent: lunedì 20 febbraio 2012 14:15 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie > >Forse una schiacciasassi o un trattore non notano la differenza passandoci >sopra ma pe

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
Immagino che sia abbastanza scivoloso (sono ciclista e motociclista), oltre alle fughe enormi. Che ne dici di: * * *surface=paved* *surface=paving_stones* *surface=stone_pavement* * * ? Il giorno 20 febbraio 2012 15:01, emmexx ha scritto: > Il 02/20/2012 02:53 PM, Matteo Quatrida scrisse: > > Da

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione emmexx
Il 02/20/2012 02:53 PM, Matteo Quatrida scrisse: > Dalla foto, che hai collegato ipertestualmente, metterei la strada come > /surface=sett/ e i marciapiedi come /surface=cube/. Surface = sett indica delle piastrelle di dimensione abbastanza limitata, come indicato nel documento che hai allegato pr

Re: [Talk-it] Problema nella verifica di "Ruolo" di confine

2012-02-20 Per discussione Daniele Forsi
Il 20 febbraio 2012 14:49, Giuseppe Amici ha scritto: > "nessun percorso esterno per il multi poligono: confine (boundary) [8] ecc" secondo [1] semplicemente è cambiato il valore da usare per il ruolo outer: prima era lasciato vuoto, ora andrebbe messo "outer" (ma IMO solo se fai altre modifiche,

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il 20/02/2012 14:51, Matteo Quatrida ha scritto: Credo sia meglio il singolare (senza la s: /sett e cube/). Secondo me invece è meglio al plurale, perché la superficie è formata da tanti cubetti o da tante pietre. Comunque di questo si può discutere. Carlo -- .' `. | Registered Linux U

Re: [Talk-it] Problema nella verifica di "Ruolo" di confine

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
Comunque *salvate tanto e salvate spesso*, che solo in apparenza vi fa perdere tempo! Il giorno 20 febbraio 2012 14:51, sabas88 ha scritto: > > Il giorno 20 febbraio 2012 14:49, Giuseppe Amici < > giuseppeam...@virgilio.it> ha scritto: > > Enjoi a chi mi legge. >> >> Ho trovato un nodo condiviso

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il 20/02/2012 14:50, emmexx ha scritto: Che manca il lastricato milanese (non so se viene usato altrove). Giusto. Si potrebbe forse usare sett(s), ma non credo che sia adeguato. A sx i *sampietrini*, a destra il lastricato: http://www.02blog.it/galleria/pave-e-lastrticato-a-milano-reportag

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
Dalla foto, che hai collegato ipertestualmente, metterei la strada come * surface=sett* e i marciapiedi come *surface=cube*. Il giorno 20 febbraio 2012 14:50, emmexx ha scritto: > Il 02/20/2012 02:47 PM, Carlo Stemberger scrisse: > > Che dite? > > Che manca il lastricato milanese (non so se vien

Re: [Talk-it] Problema nella verifica di "Ruolo" di confine

2012-02-20 Per discussione sabas88
Il giorno 20 febbraio 2012 14:49, Giuseppe Amici ha scritto: > Enjoi a chi mi legge. > > Ho trovato un nodo condiviso tra un "Boundary=administrative" e una > "highway=". > Nelle necessità di riallineare la "highway=" ho tentato di dividere il nodo > e i percorsi incrociati tra la stessa strada e

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
+1 Credo sia meglio il singolare (senza la s: *sett e cube*). Il giorno 20 febbraio 2012 14:47, Carlo Stemberger < carlo.stember...@gmail.com> ha scritto: > Il 20/02/2012 14:36, Matteo Quatrida ha scritto: > >> >> /surface=cobblestone/ per le pietre arrotondate da 200-400 mm di >> dimensione; >>

Re: [Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione emmexx
Il 02/20/2012 02:47 PM, Carlo Stemberger scrisse: > Che dite? Che manca il lastricato milanese (non so se viene usato altrove). A sx i sampietrini, a destra il lastricato: http://www.02blog.it/galleria/pave-e-lastrticato-a-milano-reportage-fotografico/27 ciao maxx

[Talk-it] Problema nella verifica di "Ruolo" di confine

2012-02-20 Per discussione Giuseppe Amici
Enjoi a chi mi legge. Ho trovato un nodo condiviso tra un "Boundary=administrative" e una "highway=". Nelle necessità di riallineare la "highway=" ho tentato di dividere il nodo e i percorsi incrociati tra la stessa strada e il confine comunale. Cosa che mi è riuscita. Alla verifica prima del cari

[Talk-it] Pavé (ERA: strade con corsie con diversa superficie)

2012-02-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il 20/02/2012 14:36, Matteo Quatrida ha scritto: /surface=cobblestone/ per le pietre arrotondate da 200-400 mm di dimensione; /surface=cube/ per i bolognini e per i sampietrini (non credo possa essere d'interesse distinguere la pietra usata, ma non si sa mai); /surface=sett/ per le pietre

[Talk-it] piste ciclopedonali e ciclabili su marciapiede

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
Riprendo la discussione nata all'interno della serie e-mail con oggetto: *"* *strade con corsie con diversa superficie" *riguardante le piste ciclabili su marciapiede, altrimenti *off topic* nell'altra discussione. Pregherei, chi interessato di continuare la discussione qui. A seguire la mia rispo

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
Scusate, ma mi dà un fastidio interiore avere due discussioni che si intersecano. Sposto quella sulle *piste ciclabili sui marciapiedi *in un altra e-mail, così non facciamo confusione con due discorsi diversi. Grazie per l'appunto Carlo, non si finisce mai d'imparare. Purtroppo all'Università la

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Carlo Stemberger
Il 20/02/2012 14:27, Martin Koppenhoefer ha scritto: Come si chiamano i sampietrini di granite in italiano? Non credo che abbiano un nome, perché tradizionalmente (che io sappia) non si usava il granito per il pavé. Carlo -- .' `. | Registered Linux User #443882 |a_a | | http://count

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 20. Februar 2012 14:25 schrieb Carlo Stemberger : > Solo un appunto lessicale. > > In italiano i sampietrini sono i cubetti di basalto (una pietra grigia), > mentre i cubetti di porfido (una pietra rossastra) si chiamano bolognini. > L'etimologia penso che sia evidente. propongo di usare "surf

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Carlo Stemberger
Solo un appunto lessicale. In italiano i sampietrini sono i cubetti di basalto (una pietra grigia), mentre i cubetti di porfido (una pietra rossastra) si chiamano bolognini. L'etimologia penso che sia evidente. Entrambi i tipi di cubetti possono essere usati per la realizzazione di un pavé.

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 20. Februar 2012 14:14 schrieb emmexx : > Il 02/20/2012 01:28 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: > Tra quelle immagini ci sono sia sampietrini, che sono cubetti di porfido > piatti, sia ciottoli che sono dei sassi tondi. La differenza a me pare > molto evidente. +1 > Il fatto che mezzo mondo v

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione emmexx
Il 02/20/2012 01:28 PM, Martin Koppenhoefer scrisse: > se vedi le foto sembrano sampietrini a me: > http://www.google.it/search?client=ubuntu&channel=cs&q=cobblestone&um=1&ie=UTF-8&hl=de&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=ZjhCT9_aI4qK4gSirri9Dg&biw=1366&bih=632&sei=aThCT9GFHaGm4gT8mJXICA > > Il mi

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
Però non perdi l'informazione sul marciapiede così? Di solito, per i marciapiedi pedonali, si utilizza: *highway=footway* *footway=sidewalk* Mentre con: *highway=path* *foot=designated* *bicycle=designated* non hai informazioni se è un percorso a lato della strada o è su un marciapiede, o sbagl

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
Esauriente! Era la risposta, che stavo aspettando. Trovandomi d'accordo con te sul fatto che la Wiki deve documentare il consenso, mi domando perché non venga dato maggior spazio alle statistiche d'uso. Permetterebbe di capire cosa usare a colpo d'occhio e sarebbe al riparo da eventuali modifiche,

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 20. Februar 2012 10:55 schrieb Matteo Quatrida : > Mi sono imbattuto in un problema simile volendo mappare delle piste > ciclabili su marciapiede ad uso condiviso con i pedoni, situazione che da > quello, che mi è parso di capire, è tipicamente italiana, perché in tutti > gli altri Stati europei

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am 20. Februar 2012 09:17 schrieb Matteo Quatrida : > Ho due osservazioni: > > cobblestone in italiano è tradotto come ciottolo (per pavimentare strade) e > secondo me nulla ha in comune con i sampietrini, che sono cubetti di > porfido; se vedi le foto sembrano sampietrini a me: http://www.google

Re: [Talk-it] license change - i casi positivi

2012-02-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
Finora delle 58 persone a cui ho scritto 8 persone hanno accettate. c'è qualcuno che connscosce "Giorgio Vaccari"? Purtroppo ho ricevuto risposta automatica permanente che non lo raggiungono le mail. ciao, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstr

Re: [Talk-it] license change - i casi positivi

2012-02-20 Per discussione Vincenzo Galgano
hanno accettato anche signor_g vasta nei giorni scorsi e delugian11 qualche ora fa, grazie all'interessamento di Francesco De Virgilio Martin Koppenhoefer wrote > > Anche rcim, mekkor e siorarina hanno accetati. > > ___ > Talk-it mailing list >

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Federico Cozzi
2012/2/20 Matteo Quatrida : > Mi sono imbattuto in un problema simile volendo mappare delle piste > ciclabili su marciapiede ad uso condiviso con i pedoni, situazione che da In presenza del cartello tondo blu con simbolo di bici e pedone: highway=cycleway foot=official bicycle=official (non fa ma

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
Tutte le persone con più esperienza di me, con le quali ho parlato di OpenStreetMap, mi hanno sempre detto che è il "mondo", che circonda "OSM-Database", che deve adattarsi e non viceversa, quindi se il problema è che *sett* non è riconosciuto da molti software/applicativi/..., concordo con loro no

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione emmexx
Il 02/20/2012 09:17 AM, Matteo Quatrida scrisse: > Ho due osservazioni: Avevo gia' fatto le tue stesse osservazioni alcuni mesi fa, con tanto di link a foto, citazioni, ecc. Il problema e' che per i tag purtroppo spesso vale la regola "e' invalso l'uso". Siccome modificare il significato dei tag

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
PS. L'uso prevalente di *cobblestone* al posto di *sett* potrebbe essere stato incentivato dal fatto che il primo è presente nel menù a tendina di Potlach2, mentre il secondo no. Suppongo, che a parte gli smanettoni più incalliti, che come me e altri si divertono a scrivere a mano le *key=value*, m

Re: [Talk-it] Aperti i geodati della Provincia Autonoma di Trento con licenza CC0

2012-02-20 Per discussione Oscar Formaggi
+1 per i complimenti! Il giorno 18 febbraio 2012 00:58, Maurizio Napolitano ha scritto: > 2012/2/18 Matteo Quatrida : > > Ottimo risultato davvero! E' confortante vedere che anche le pubbliche > > amministrazioni comprendano il valore di fornire dati ai propri cittadini > > con licenza Open. > >

Re: [Talk-it] strade con corsie con diversa superficie

2012-02-20 Per discussione Matteo Quatrida
Ho due osservazioni: 1. cobblestone in italiano è tradotto come *ciottolo (per pavimentare strade)* e secondo me nulla ha in comune con i sampietrini, che sono cubetti di porfido; 2. se sett non è quello giusto, perché non sistemare la Wiki, in modo che le persone, che come me, andr