Am 20. Februar 2012 10:55 schrieb Matteo Quatrida <matteo.quatr...@gmail.com>: > Mi sono imbattuto in un problema simile volendo mappare delle piste > ciclabili su marciapiede ad uso condiviso con i pedoni, situazione che da > quello, che mi è parso di capire, è tipicamente italiana, perché in tutti > gli altri Stati europei, le piste ciclabili sono poste sulla sede stradale e > non sui marciapiedi, ma su questo potrei essere smentito (ho guardato > Amsterdam, Stoccolma e altre capitali europee da cui prendere spunto).
si, ti smentisco ;-) In Germania occorre alla volte che la pista ciclabile è condivisa con il marciapiede, anche se preferibilmente si cerca di usare una pista a posto. Dipende dallo spazio a disposizione. highway=path foot=designated bicycle=designated (official e designated è quasi uguale, vedi tu). segregated=yes / no (divisione orizontale o verticale del segno stradale, forse non esiste in Italia) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:segregated mofa=yes (se l'uso di mezzi con 25ccm è consentito) ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it