Per quanto riguarda le zone che hai taggato come natural=wood puoi
convertirle te usando un plugin che converte in multipoligono
Stefano
Inviato da iPhone
Il giorno 19/nov/2010, alle ore 22:43, "Andrea Ticci"
ha scritto:
Vorrei segnalare che nella zona in cui sono attivo un utente inserisce una
Chi della comunita' OpenStreetMap vuole partecipare?
Il 16/11/10, Marco Ciampa ha scritto:
> On Tue, Nov 16, 2010 at 10:28:35AM +0100, Simone Cortesi wrote:
>> 2010/11/16 Marco Ciampa :
>> >
>> > Idea fantastica.
>> > Potreste collaborare con il famoso Antonio Cantaro ... ha fatto un
>> > mucchio
2010/11/19 MorSi :
> Nella versione italiana c'è solo la descrizione senza la Ti-T6. Non si
> possono lasciare entrambe tipo:
>
> T1 giallo Escursionismo
> T2 rosso Escursionismo alpino
> T3 rosso Escursionisti esperti
> T4 blu Sentiero Alpino
> T5 blu Sentiero Alpino impegnativo
> T6 blu
2010/11/19 Andrea Ticci :
> Vorrei segnalare che nella zona in cui sono attivo un utente inserisce una
> gran mole di dati evidentemente copiati da carte messe a disposizione dalla
> regione toscana (geoscopio). Non basandosi sulle proprie tracce ma
> effettuando un gran lavoro di ricopiatura
>
>
>
Vorrei segnalare che nella zona in cui sono attivo un utente inserisce una
gran mole di dati evidentemente copiati da carte messe a disposizione dalla
regione toscana (geoscopio). Non basandosi sulle proprie tracce ma
effettuando un gran lavoro di ricopiatura
Ho provato a contattare lutente se
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of David Paleino
>Sent: venerdì 19 novembre 2010 19.27
>To: talk-it@openstreetmap.org
>Subject: Re: [Talk-it] Marciapiedi
>Che quindi come la mia proposta, a parte il footw
On Fri, 19 Nov 2010 19:06:04 +0100, Alberto Nogaro wrote:
> >In canale (#osm-it) abbiamo creato una proposta, tempo fa:
> >
> >http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska/Sidewalk
>
> A me highway=crossing su una way non piace molto. Preferirei tenere un valore
> di highway appropriato al traf
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of David Paleino
>Sent: venerdì 19 novembre 2010 11.31
>To: talk-it@openstreetmap.org
>Subject: Re: [Talk-it] Marciapiedi
>In canale (#osm-it) abbiamo creato una proposta, t
Il 19 novembre 2010 14:39, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
> Comunque cosa intendevo: una città
> con 16 abitanti ha anche traffico "locale" cioè dentro la città
> sicuramente su una rete consistente di primary, secondary, tertiary,
> ecc.
non mi sembra il caso di Livorno, mi sembra che le di
Luca Delucchi perche' non realizzi un tutorial su come inserire ed
utilizzare le mappe del progetto OpenStreetMap nei sistemi GIS (open
source)
Il 16/11/10, Infoweblan di Roberto Vito Gerardo
ha scritto:
> Chi della comunita' OpenStreetMap vuole partecipare?
>
> Il 16/11/10, Marco Ciampa ha sc
Nella versione italiana c'è solo la descrizione senza la Ti-T6. Non si possono
lasciare entrambe tipo:
T1 giallo Escursionismo
T2 rosso Escursionismo alpino
T3 rosso Escursionisti esperti
T4 bluSentiero Alpino
T5 bluSentiero Alpino impegnativo
T6 bluSentiero alpino difficile
Ciao
nella lista tedesco si è scoperto che sac_scale viene spesso applicato
in una maniera diversa di quella previsto dal Wiki e la definizione
del SAC. Quindi è stato proposto di togliere la descrizione dai
presets di JOSM e mettere solo T1 - T6, cosa richiede dal utente di
leggere la definizione (comp
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Stefano de Fabris
>Sent: venerdì 19 novembre 2010 11.00
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: [Talk-it] [RICHIESTA CORREZIONE]Problema nei confini IT-CH
>
>Come da o
2010/11/19 David Paleino :
> On Fri, 19 Nov 2010 13:47:41 +0100, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> Per quanto riguarda l'attraversamento in ogni punto, non ci scommetterei che è
> vero ovunque nel mondo. Meglio taggare esplicitamente i passaggi pedonali, e
> lasciare il resto ad eventuali default del ro
2010/11/19 Federico Cozzi :
> Sono d'accordo con te, mi ricordo di avere sollevato la questione
> tanti mesi fa e mi era stato fatto osservare un "problema": l'Aurelia,
> che è un candidato naturale a essere mappato come primary, è stata
> sostituita dalla variante (trunk) che passa fuori città.
On Fri, 19 Nov 2010 13:47:41 +0100, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> Purtroppo anche l'altro approchio comparta dei problemi. Anch'io
> preferisco generalmente di usare way separate, però in questo modo
> (oltre ad essere molto impegnativo) non si esprime che in realtà un
> pedone puo attraversare a q
2010/11/19 Stefano de Fabris :
> Come da oggetto,
> stavo ricavando i confini amministrativi e ho notato, a livello di
> rendering, un probabile errore.
> Ho isolato la way in josm ed è la 53190216. E' segnata come confine
> nazionale, secondo me si tratta di confine comunale (zona Bormio).
> Chied
2010/11/19 David Paleino :
> On Fri, 19 Nov 2010 13:18:01 +0100, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
>
>> 2010/11/19 David Paleino :
>>
>> > In canale (#osm-it) abbiamo creato una proposta, tempo fa:
>> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska/Sidewalk
>>
>> Il problema con questo approccio è, che s
On Fri, 19 Nov 2010 13:18:01 +0100, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/11/19 David Paleino :
>
> > In canale (#osm-it) abbiamo creato una proposta, tempo fa:
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska/Sidewalk
>
> Il problema con questo approccio è, che si spezzano i way fino al
> infinit
2010/11/19 David Paleino :
> In canale (#osm-it) abbiamo creato una proposta, tempo fa:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska/Sidewalk
Il problema con questo approccio è, che si spezzano i way fino al
infinito. Per ogni cambiamento della larghezza di uno dei marciapiedi
devi spezzare
On Fri, 19 Nov 2010 12:14:43 +0100, Federico Cozzi wrote:
> 2010/11/19 David Paleino :
> > In canale (#osm-it) abbiamo creato una proposta, tempo fa:
> > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska/Sidewalk
>
> Ci sarebbe anche questa:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Foo
2010/11/19 David Paleino :
> In canale (#osm-it) abbiamo creato una proposta, tempo fa:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Hanska/Sidewalk
Ci sarebbe anche questa:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Footway
Ciao,
Federico
___
T
On Fri, 19 Nov 2010 11:24:55 +0100, M∡rtin Koppenhoefer wrote:
> 2010/11/19 MorSi :
> > Scusate ma i marciapiedi a lato della strada vanno segnati?
> >
> > E Quelli che hanno una divisione fisica (es. aiola, guardrail, ecc.) dalla
> > strada?
>
> si, in questo caso li segnerei come highway=footwa
2010/11/19 MorSi :
> Scusate ma i marciapiedi a lato della strada vanno segnati?
>
> E Quelli che hanno una divisione fisica (es. aiola, guardrail, ecc.) dalla
> strada?
si, in questo caso li segnerei come highway=footway. Se non sono
fisicamente separati non esiste un modo concordato (ma ci son
Come da oggetto,
stavo ricavando i confini amministrativi e ho notato, a livello di
rendering, un probabile errore.
Ho isolato la way in josm ed è la 53190216. E' segnata come confine
nazionale, secondo me si tratta di confine comunale (zona Bormio).
Chiedo a qualcuno che conosce i tag corretti
2010/11/18 M∡rtin Koppenhoefer :
> Anch'io ho un po' di dubbi: Livorno è una citta industriale (porto
> molto importante) con ca. 160.000 abitanti e non ha nessuna primary ed
> una sola secondary in tutta la zona centrale?
Sono d'accordo con te, mi ricordo di avere sollevato la questione
tanti mes
2010/11/19 Fabio Alessandro Locati :
> Mi aggiungo al thread per chiedere come gestire le ciclabili analoghe?
Ciclabile su sede stradale: aggiungere cycleway=lane alla way della
strada. Usare opposite_lane invece di lane se la way di base è a senso
unico e la ciclabile permette di andare anche nel
27 matches
Mail list logo