Per rinfrescarci idee e morale qualcuno lancia qualche script?
Come si può ricavare la lunghezza di una certa categoria di strade? Mi
piacerebbe estrarre una bounding box della Liguria e vedere la lunghezza dei
sentieri.
grazie
Alessandro
___
Talk
Il 06/07/2010 7.29, Domenico ha scritto:
Il 06/07/2010 7.08, Stefano Tampieri ha scritto:
In ogni caso come posso creare lo script per dargliene di più a JOSM
di memoria ?
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:JOSM#Mac_OS_X
Di più non so io uso xp
Edit: il link esatto è questo
http://
Il 06/07/2010 7.08, Stefano Tampieri ha scritto:
In ogni caso come posso creare lo script per dargliene di più a JOSM
di memoria ?
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:JOSM#Mac_OS_X
Di più non so io uso xp
___
Talk-it mailing list
Talk-it@open
finalmente sono riuscito a togliere l'errore cambiando la risoluzione del
layer WMS e mettendolo
ad 8 Km, e cancellandolo.
In ogni caso come posso creare lo script per dargliene di più a JOSM di
memoria ?
Il giorno 06 luglio 2010 06.51, Stefano Tampieri ha scritto:
> >Mai successo. Io provere
>Mai successo. Io proverei a cancellare eventuali layer inutili per liberare
>memoria, specialmente i WMS.
>Se hai pazienza (e non hai già spento tutto) aspetta un po', magari
qualcuno
>in lista ha qualche idea migliore.
E' la prima cosa che ho provato a cancellare i vari layer ma mi da sempre
err
On Tuesday 6 July 2010 01:43:16 Stefano Tampieri wrote:
> Ora ho due problemi :
> 1. non voglio perdere tutte le modifiche che ho fatto, circa 3 ore di
> lavoro 2. avevo già ricevuto questo errore ma anche leggendo il wiki nella
> sezione mac, non ho capito come creare e lanciare lo script, avevo
Ciao a tutti,
ho fatto diverse modifiche ad un paese aggiungendo diverse strade,
correggendone altre e mettendo molti tag a sentieri vari.
Quando sono andato per fare l'upload, mi da l'errore OUT of Memory e di
chiudere JOSM e rilanciarlo con uno script ad indicare la
memoria necessaria.
Ora ho du
Il 05 luglio 2010 23.13, ale_z...@libero.it ha scritto:
> Io invece pensavo ad un tragitto più lungo (arrivo a Degioz) perchè era quasi
> tutta discesa.
>
boh come vogliamo...questo possiamo deciderlo anche sabato però non
avrei molta voglia di prendermi due pulman...preferirei arrivare a
piedi
chi può dare una mano?
But I realized there was not (or if there is I didn't find it!) a unique
open source platform for public transport but many separated tools, all with
their pro and cons...A unique platform (as Google Transit) would be a killer
application for public transport data on OS
>> Perché il "fondo valle" fino ai Casolari dell'Herbetet pensavi di
>> farla insieme domenica?
>>
>
>diversi motivi, primo perchè domenica che saremo leggermente più
>stanchi è una via facile, e perchè facendolo così in gruppo riusciamo
>a coprire più sentieri e non passarci più di tante volte
Il 05 luglio 2010 21.44, alberto bonati ha scritto:
>
> Ho aggiornato e con gli shapefile funziona alla grande!!!.
bene
> E' un plugin utilissimo, devo solo capire cosa può fare..
dovrebbe crearti una pagina html con openlayers con caricati i vettori
che hai su qgis, puoi aggiungere alcune opz
Il 05 luglio 2010 22.31, Roberto Moretti ha scritto:
>
> Fino a Pian della Turnetta non credo di farcela. Solo perché ho visto
> che l'ultimo pezzo è attrezzato.
> Però fino a Grandzetta ci arrivo di sicuro e anche oltre. Poi scendo e
> salgo al Sella col sentiero 18A.
ok
> Solo non credo riusc
> robi te potresti fare due giri dalla parte opposta tipo 22A fin a pian
> de la turnetta e magari anche fino a testa di monsucc poi salire verso
> il rifugio facendo una strada alternativa 18A (Toule - Tramouail - Gr.
> Gran Lauson), che ne pensi robi?
Fino a Pian della Turnetta non credo di farc
Il 05/07/2010 18.55, Luca Delucchi ha scritto:
Il 05 luglio 2010 15.41, Luca Delucchi ha scritto:
puoi provare a scaricare la versione di sviluppo [0] e utilizzare come
mi sono dimenticato il link, comunque ho aggiornato il pacchetto
dovresti trovarlo nei plugin aggiornabili
H
Il 05 luglio 2010 21.20, ale_z...@libero.it ha scritto:
>
> Mi sono tenuto un pò lasco per i 'non si sa mai' e per le soste fotografiche,
> poi se si partisse all'una magari siamo su alle 17,30
>
fatto bene..comunque se ci vediamo alle 10 a ivrea (comunque se non
becco coda dovrei essere li per
>Messaggio originale
>Da: lucadel...@gmail.com
>Data: 05/07/2010 18.05
>A: "ale_z...@libero.it", "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] R: Re: Graian Alps Mapping party
>
>Il 05 luglio 2010 16.48, ale_z...@libero.it ha scritto:
>
>> Misurando con le dita sulla mappa, quindi d
Il lunedì 5 luglio 2010 09:37 Irene Pucci ha scritto:
> Sai mica se da qualche parte posso recuperare il codice?
> Ciao!
> Irene
Non so dove si possa trovare.
Se vai su http://sourceforge.net/projects/intersectways/ dovrebbe esserci un
qualche modo per contattare l'autore.
--
Samuele Battarra
b
Il 05 luglio 2010 15.41, Luca Delucchi ha scritto:
> puoi provare a scaricare la versione di sviluppo [0] e utilizzare come
mi sono dimenticato il link, comunque ho aggiornato il pacchetto
dovresti trovarlo nei plugin aggiornabili
ciao
Luca
___
Talk-
Il 05 luglio 2010 16.48, ale_z...@libero.it ha scritto:
>
> 4 persone e solo 2 percorsi, ahh che spreco di GPS
ah ah ah
> Misurando con le dita sulla mappa, quindi direi proprio 'un tanto al chilo' il
> percorso più lungo sarà tra gli 11 e i 12km, ad occhio direi 5h30', il Colle
> della Rossa è
>>ale che ne pensi del gran serra si potrebbe fare?? magari non tutto...
>
>In una zona a me sconosciuta i ghiacciai li faccio solo con qualcuno che c'è
>già stato, poi di solito ghiacciaio=picca o picche + ramponi + corda da 60m
per
>la conserva lunga mmh, senti cosa ti dice il rifugista ma a
>Messaggio originale
>Da: lucadel...@gmail.com
>Data: 05/07/2010 15.02
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Graian Alps Mapping party
>vedendo un po' le idee degli altri avrei pensato a questo
>
>venerdi ( 4 persone ):
>
>partenza in 4 fino les orse
>di qui divisione in 2
2010/7/5 gvf :
> Come indicare le fontanelle che buttano solo premendo un
> pulsante/pedale/rubinetto ?
avevo cominciato ad usare delle tag tipo flow=continuous / button /
tap (non mi riccordo bene i tag precisi, appena ho tempo tiro su una
pagina se nessuno lo fa prima).
Recentemente ho anche v
Il giorno lun, 05/07/2010 alle 15.57 +0200, M∡rtin Koppenhoefer ha
scritto:
> 2010/7/5 Federico Cozzi :
> > 2010/7/5 M∡rtin Koppenhoefer :
> >> Se non c'è acqua: disused=yes
> >
> > -1 se non c'è acqua non è amenity=drinking_water...
>
>
> Mentre hai un può raggione, un può anche non. Una fontane
>Messaggio originale
>Da: lucadel...@gmail.com
>Data: 05/07/2010 15.18
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Graian Alps Mapping party
>
>Ah mi sono dimenticato di dirvi che ho prenotato 4 per venerdì, 6
>sabato. gli devo solo dire se metà pensione o solo letto (36 euro
>m
2010/7/5 Federico Cozzi :
> 2010/7/5 M∡rtin Koppenhoefer :
>> Se non c'è acqua: disused=yes
>
> -1 se non c'è acqua non è amenity=drinking_water...
Mentre hai un può raggione, un può anche non. Una fontanella spenta ha
dell'acqua. Solo che non scorre. Potrebbe ricominciare di scorrere
ogni minuto
Il 05 luglio 2010 15.28, Federico Cozzi ha scritto:
> 2010/7/5 Luca Delucchi :
>> Ah mi sono dimenticato di dirvi che ho prenotato 4 per venerdì, 6
>> sabato. gli devo solo dire se metà pensione o solo letto (36 euro
>> mezzapensione 11 solo letto) ditemi voi, appena definito il programma
>> chied
Il 05 luglio 2010 11.25, albertobonati ha scritto:
>
> nel file epsg che sta nella directory proj, assieme a tutte le altre
> definizioni ma non è servito a nulla, il gil gml non lo crea, ho provato sia
> riproiettando i dati in 900913 che no.
puoi provare a scaricare la versione di sviluppo [0]
amenity=drinking_water viene usato di solito per le fontane dove c'è
acqua potabile per esempio per le varie fontanelle che si trovano spesso
in città dove è possibile bere!
Invece c'è un tag per le fontane dove non si sà se l'acqua è potabile?
Il giorno lun, 05/07/2010 alle 15.06 +0200, Federico
Il 05 luglio 2010 15.28, Federico Cozzi ha scritto:
>
> Io voto per la mollezza borghese della mezzapensione :-)
>
io anche ;-) un bel piatto di polenta spero non me lo tolgano
> Ciao,
> Federico
>
ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@open
2010/7/5 Luca Delucchi :
> Ah mi sono dimenticato di dirvi che ho prenotato 4 per venerdì, 6
> sabato. gli devo solo dire se metà pensione o solo letto (36 euro
> mezzapensione 11 solo letto) ditemi voi, appena definito il programma
> chiedo anche maggiori informazioni sulle condizioni
Io voto per
Ah mi sono dimenticato di dirvi che ho prenotato 4 per venerdì, 6
sabato. gli devo solo dire se metà pensione o solo letto (36 euro
mezzapensione 11 solo letto) ditemi voi, appena definito il programma
chiedo anche maggiori informazioni sulle condizioni
ciao
Luca
_
2010/7/5 M∡rtin Koppenhoefer :
> Se non c'è acqua: disused=yes
-1 se non c'è acqua non è amenity=drinking_water...
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 05 luglio 2010 14.50, Matteo Gottardi ha scritto:
> In data lunedì 05 luglio 2010 13:48:43, Luca Delucchi ha scritto:
>
>> io non so quali utilizziate voi ma io sul mio garmin etrex vista hcx
>> visualizzo e uso il routing con quelle scaricabili da qui [0],
>> consiglio di utilizzare l'italia i
Il 05 luglio 2010 12.34, Roberto Moretti ha scritto:
> Ciao,
> Bel piano di battaglia :)).
>
vedendo un po' le idee degli altri avrei pensato a questo
venerdi ( 4 persone ):
partenza in 4 fino les orse
di qui divisione in 2, una coppia lungo il 25 e l'altra lungo 25B - 26
ale secondo te quanto
2010/7/5 Salemme Guido :
> ho un dubbio per le fontane ornamentali in cui c'è acqua potabile
> dovrei segnarla con i seguenti tag?
> amenity=fountain
> drinkable=yes
penso di si, anche se non mi piace che sono due tag con amenity che
spesso di devono combinare.
> Perchè Fontana di trevi ha il t
Anche io nella mia zona (Fondi e province di latina e frosinone) sto
tracciando le fontane da cui prendere l'acqua soprattutto in luoghi
utili per i ciclisti (strada e mountainbike!)
ho un dubbio per le fontane ornamentali in cui c'è acqua potabile
dovrei segnarla con i seguenti tag?
amenity=fount
In data lunedì 05 luglio 2010 13:48:43, Luca Delucchi ha scritto:
> io non so quali utilizziate voi ma io sul mio garmin etrex vista hcx
> visualizzo e uso il routing con quelle scaricabili da qui [0],
> consiglio di utilizzare l'italia intera perchè alcune regioni hanno
> alcuni problem
Sai per
>Messaggio originale
>Da: f.co...@gmail.com
>Data: 05/07/2010 11.47
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Graian Alps Mapping party
>
>Sì esatto a me piacerebbe fare sabato da Valnontey fino al Colle
>Lauson e ritorno al rifugio (dici che è troppo?)
E' sempre soggettivo,
Il 05 luglio 2010 12.37, Giacomo Boschi ha scritto:
> È un problema comune a tutte le mappe, e, a quanto ne so, non ancora
> risolto.
>
io non so quali utilizziate voi ma io sul mio garmin etrex vista hcx
visualizzo e uso il routing con quelle scaricabili da qui [0],
consiglio di utilizzare l'it
Stefano Droghetti ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho solo un piccolo problema: pur essendo le mappe routable, la ricerca
per indirizzo mi dice "dati mappa non presenti". Poco male: basta
cercare la via nei punti d'interesse.
È un problema comune a tutte le mappe, e, a quanto ne so, non ancora
ri
Ciao,
Bel piano di battaglia :)).
Io, essendo uno di quelli che pernotta al ValNontey sabato pensavo di
raggiungere i Casolari dell'Herbetet tramite il sentiero 22 (il
fondovalle se ho letto bene la mappa).
Poi tornerei indietro fino a ValNontey raggiungerei il sella dal
sentiero 18-18A perché il
2010/7/5 ale_z...@libero.it :
> sabato ottimo aperitivo con Luca, abbiamo messo giù un possibile programma di
> mappatura; dite la vostra, cerchiamo di trovare dei percorsi tesi alla maggior
> mappatura e piacere dei partecipanti.
Bravissimi, ottimo programma, purtroppo ora non ho sottomano la
car
Buongiorno,
-11 al Mapping Party
sabato ottimo aperitivo con Luca, abbiamo messo giù un possibile programma di
mappatura; dite la vostra, cerchiamo di trovare dei percorsi tesi alla maggior
mappatura e piacere dei partecipanti.
Mancano ancora info aggiornate sullo stato di percorribilità di alcu
Il 05/07/2010 10.55, Luca Delucchi ha scritto:
forse qui c:\ms4w\proj\nad\epsg ??
comunque cerca un file che si chiama epsg e poi metti quella riga in
cima a quel file
Ho inserito i parametri:
<900913> +proj=merc +a=6378137 +b=6378137 +lat_ts=0.0 +lon_0=0.0
+x_0=0.0 +y_0=0 +k=1.0 +units=m +n
Il 02 luglio 2010 15.05, alberto bonati ha scritto:
> Non so im Windows dove mettere questa istruzione, io ho creato un CRS
> personalizzato con questi parametri.
>
forse qui c:\ms4w\proj\nad\epsg ??
comunque cerca un file che si chiama epsg e poi metti quella riga in
cima a quel file
> Ho fatt
2010/7/5 Stefano Salvador :
> AFAIK le fontanelle di Roma le ha già mappate Martin e se zoomi
> abbastanza dovresti già vederle.
purtroppo non tutte, quindi un aiuto è sempre benvenuto ;-)
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.or
2010/7/5 Tiziano D'Angelo :
> ciao a tutti,
> non so se sia già stato segnalato:
> http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/la-mappa-dei-nasoni-di-roma/
> esiste una iniziativa simile per Venezia
> (http://www.100x100pubblica.blogspot.com/)
> Anche io sono un fan della mappatura delle fontanelle, s
AFAIK le fontanelle di Roma le ha già mappate Martin e se zoomi
abbastanza dovresti già vederle.
Ciao,
Stefano
Il 05 luglio 2010 10.24, Tiziano D'Angelo
ha scritto:
> ciao a tutti,
> non so se sia già stato segnalato:
> http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/la-mappa-dei-nasoni-di-roma/
> esi
ciao a tutti,
non so se sia già stato segnalato:
http://canali.kataweb.it/kataweb-consumi/la-mappa-dei-nasoni-di-roma/
esiste una iniziativa simile per Venezia (
http://www.100x100pubblica.blogspot.com/)
Anche io sono un fan della mappatura delle fontanelle, soprattutto lungo i
sentieri, ma anche i
Sai mica se da qualche parte posso recuperare il codice?
Ciao!
Irene
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org
[mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Samuele Battarra
Sent: venerdì 2 luglio 2010 19.17
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-i
50 matches
Mail list logo