2010/7/5 ale_z...@libero.it <ale_z...@libero.it>: > sabato ottimo aperitivo con Luca, abbiamo messo giù un possibile programma di > mappatura; dite la vostra, cerchiamo di trovare dei percorsi tesi alla maggior > mappatura e piacere dei partecipanti.
Bravissimi, ottimo programma, purtroppo ora non ho sottomano la cartina per seguire tutto ma mi sembra bello ricco! > Sabato: > a) chi pernotta venerdì al camping di ValNontey salirà al Sella tramite parte > di AV2, sulla carta si vede una possibile deviazione su traccia 18A. Federico > diceva che voleva proseguire su AV2 sino al Colle Lauson (dicevi di farlo > sabato?). Sì esatto a me piacerebbe fare sabato da Valnontey fino al Colle Lauson e ritorno al rifugio (dici che è troppo?) > Si può scendere a valle verso la Valsavaranche sulla AV2 a Eau Rousses, a > Creton o a Valsavaranche via sentiero 11A. Arrivati in Valsavaranche occorre > però trovare un servizio pullman che ci riporti al punto di partenza. In alternativa se il progetto è di scollinare in Valsavaranche mi tengo il Colle Lauson per domenica (partendo dal Sella è decisamente più agevole) ma c'è appunto il problema del ritorno: Eau Rousses - Aosta è un'ora di autobus: http://www.savda.it/Orari/ao_valsavarenche.htm#ritorno con arrivo ad Aosta alle 19:15 Da lì si può tornare a Cogne un'altra ora dopo ma insomma mi sembra un po' difficile (e stancante) > Avete un vostro programma di massima? Sono richiesti commenti, informazioni e > altro. Per gli esperti di GIS: si riesce a stampare OSM su carta (magari anche con lo sfumo altrimetrico / curve di livello) in previsione del mapping party? Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it