Il 14/04/2010 7.37, Simone Cortesi ha scritto:
> 2010/4/9 Andrea Zaini:
>
>> Vorrei sapere se posso creare i percorsi con i nuovi Nokia abilitati con OVI
>> MAPS
>>
> io, quando avevo nokia, usavo con soddisfazione sports tracker:
> http://sportstracker.nokia.com/nts/main/index.do
>
>
2010/4/9 Andrea Zaini :
> Vorrei sapere se posso creare i percorsi con i nuovi Nokia abilitati con OVI
> MAPS
io, quando avevo nokia, usavo con soddisfazione sports tracker:
http://sportstracker.nokia.com/nts/main/index.do
--
-S
___
Talk-it mailing li
2010/4/7 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
> C'e' più di qualche imprecisione (e la foto di apertura non è fatta a
> Milano ma un po' più a sud...) ma credo che faccia un buon servizio. Chi
> sa mai che in uno dei prossimi numeri non parlino di OSM nell'edizione
> nazionale
Grazie per la segnalazione
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Tiziano D'Angelo
>Sent: martedì 13 aprile 2010 18.30
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: [Talk-it] WMS CTR Veneto + galleria pedonale a chiusura notturna +
>porte
Il giorno 13 aprile 2010 20.56, Giorgio Scandiuzzo ha
scritto:
>
> Ciao,
> per il Veneto al momento non ho notizia che esista un WMS come per altre
> regioni.
> Un server per ospitare il WMS ci sarebbe, ma il problema è creare il WMS
> per il quale ci vuole qualche mano esperta.
>
> Sarebbe utile
Simone Cortesi ha scritto:
> 2010/4/13 albertobonati :
>
>> Ho un problema: da diversi giorni a questa parte, scaricando dalle API
>> ottengo dati non aggiornati
>> Io pensavo fossero gli stessi del database principale...non è così???
>>
>
> no, non sono. http://wiki.openstreetmap.org/w
Tiziano D'Angelo wrote:
> hour_off = 07:00:00
> hour_on = 20:00:00
> [..]
>
> è esatto?
Dalla wiki:
# hour_on=HH:MM:SS Closure starts at this time
# hour_off=HH:MM:SS Closure ends at this time
quindi sembrerebbe di sì, anche se mi pare un po' controintuitivo. Cioè,
viene taggato l'inizio della
ricky_go4 wrote:
> Traceback (most recent call last):
> File "C:\mapnik_0_6_1\osm\file.py", line 17, in
> import cairo
> ImportError: No module named cairo
Ti manca python-cairo. Però non saprei dirti come si installa su Windows
:)
--
. ''`. Debian developer | http://wiki.debian.org/D
Il 13/04/2010 18.29, Tiziano D'Angelo ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> ho visto che in zona Alto Vicentino qualcuno ha importato dati dalla
> CTR Veneto (per la quale c'è l'autorizzazione). Volevo contribuire
> anche io (importando ad esempio qualche fiume torrente o canale nei
> pressi di Padova).
Ciao Alberto,
in data lunedì 12 aprile 2010, alle ore 21:14, hai scritto:
>>C'è un indice delle key nel wiki ? Non sono riuscito a trovarlo, trovo
>>solo una chiave alla volta usando il search.
> Ci sarebbe questo:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Category:Keys
> e questo per le versioni i
Ciao a tutti,
ho visto che in zona Alto Vicentino qualcuno ha importato dati dalla
CTR Veneto (per la quale c'è l'autorizzazione). Volevo contribuire
anche io (importando ad esempio qualche fiume torrente o canale nei
pressi di Padova). Ma non ho ben capito come è possibile sfruttare i
dati. Esist
2010/4/13 albertobonati :
> Ho un problema: da diversi giorni a questa parte, scaricando dalle API
> ottengo dati non aggiornati
> Io pensavo fossero gli stessi del database principale...non è così???
no, non sono. http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Xapi
la pagina dice 10 minuti di lag, ma no
Ciao a tutti,
ho sempre usato mapnik su Win senza grossi problemi per fare le mie mappe in
png, ora però vorrei realizzare mappe in svg, ma appena compilo in python mi
da questo errore:
Traceback (most recent call last):
File "C:\mapnik_0_6_1\osm\file.py", line 17, in
import cairo
Import
Federico Cozzi, on 13/04/2010 16.23, wrote:
> On Tue, Apr 13, 2010 at 4:12 PM, Damjan Gerli wrote:
>> access=yes
>> hgv_caravan=no
>
> Io metterei
> hgv=no
>
> Non so se sia indicato anche access=yes perché indica l'accessibilità
> con qualsiasi mezzo (es. access=yes implica foot=yes) ma dipende
On Tue, Apr 13, 2010 at 4:12 PM, Damjan Gerli wrote:
> access=yes
> hgv_caravan=no
Io metterei
hgv=no
Non so se sia indicato anche access=yes perché indica l'accessibilità
con qualsiasi mezzo (es. access=yes implica foot=yes) ma dipende dalla
strada a cui è applicato
Ciao
_
Il 13/04/2010 16:12, Damjan Gerli ha scritto:
> Come posso taggare la strada con questo divieto [0]?
> Io metterei:
> access=yes
> hgv_caravan=no
>
> Grazie
> Damjan
>
> [0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:Segnale_divieto.jpg
>
Mi sembra corretto.
S
signature.asc
Description: OpenPGP
Come posso taggare la strada con questo divieto [0]?
Io metterei:
access=yes
hgv_caravan=no
Grazie
Damjan
[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:Segnale_divieto.jpg
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/
Salve a tutti.
Ho un problema: da diversi giorni a questa parte, scaricando dalle API
ottengo dati non aggiornati
Io pensavo fossero gli stessi del database principale...non è così???
Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://l
From: "Giacomo Boschi"
Sent: Monday, April 12, 2010 11:17 PM
To: "openstreetmap list - italiano"
Subject: Re: [Talk-it] Cavalcavia sull'autostrada
> Federico Cozzi ha scritto:
>
>> In maniera complessa: crei una relazione di un nuovo tipo, es.
>> flyover, vi inserisci sia l'autostrada che i cava
Il 13 aprile 2010 11.38, Fabry ha scritto:
>
> A proposito di sparizioni, sembra che sia "sparito" anche l'utente: il suo
> profilo su OSM non esiste più e tutti i suoi edit nel DB hanno ora impostato
> l'utente "user_136835"
:-D :-D :-D
è riuscito nel suo intento, farsi cancellare e ricomin
ale_z...@libero.it wrote:
>
> Ci provo, ma mi pare un muro di gomma
>
> Ale
>
>
>
>
A proposito di sparizioni, sembra che sia "sparito" anche l'utente: il suo
profilo su OSM non esiste più e tutti i suoi edit nel DB hanno ora impostato
l'utente "user_136835"
Fabrizio
--
View this mess
2010/4/13 Michele Mordenti :
>>> Secondo dubbio: la foto, una volta sistemata con posizione e ora
>>> corretta dove viene fisicamente immagazzinata?
>> Da nessuna parte: rimane sul tuo hard disk.
Se vuoi approfondire il photo-mapping con foto georeferenziate e
caricate online, puoi guardare qui:
h
Il 13 aprile 2010 09.58, Federico Cozzi ha scritto:
> 2010/4/13 Michele Mordenti :
>> Non mi è chiaro il fattore tempo: perchè deve essere allineato con la
>> traccia? Se ho una vecchia foto e sono ragionevolmente sicuro di
>
> Il tempo serve se non sai la posizione (x,y) della foto ma hai una
> t
2010/4/13 Michele Mordenti :
> Non mi è chiaro il fattore tempo: perchè deve essere allineato con la
> traccia? Se ho una vecchia foto e sono ragionevolmente sicuro di
Il tempo serve se non sai la posizione (x,y) della foto ma hai una
traccia, che ha sia le coordinate (x,y) che i tempi. Il program
Il 13 aprile 2010 06.06, Gianmario Mengozzi
ha scritto:
> PS
> ci vediamo domenica (se tutto è confermato).
Si è tutto confermato nonostante la laconica pagina vuota nel wiki.
Prendiamolo come una prova di mapping party, la prossima volta
cercheremo di essere più bravi.
--
Michele Mordenti
http
Il 12 aprile 2010 18.10, M∡rtin Koppenhoefer
ha scritto:
> si puo fare con JOSM (Afgip è oramai integrato, cliccare destra su la
> traccia gpx nel menu Layer), ma non scrive i tag dentro le foto,
> quindi ti consiglio ti georeferenziare le foto con un altra
> applicazione e inserili poi in JOSM (l
26 matches
Mail list logo