2010/4/10 Fran :
> Salve a tutti
> come faccio a taggare dei percorsi di sci-alpinismo ?
Guarda qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Piste_Maps
Penso che il tag di tuo interesse sia piste:type=skitour ma ce ne sono
molti altri disponibili.
Attenzione: questo tag, e gli altri
Salve a tutti
come faccio a taggare dei percorsi di sci-alpinismo ?
ciao e grazie in anticipo
--
Francesco
keyid 90675501
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
From: "M∡rtin Koppenhoefer"
Sent: Friday, April 09, 2010 3:05 PM
To: "openstreetmap list - italiano"
Subject: Re: [Talk-it] Relazione per strada
> 2010/4/9 Luigi Chiesa :
>>> http://www.openstreetmap.org/browse/relation/255619
>>
>> Io eviterei informazioni come larghezza o lunghezza perché poss
Salve a tutti
Vorrei sapere se posso creare i percorsi con i nuovi Nokia abilitati con OVI
MAPS
Ho già un Garmin GPS60, ma dovendo valutare lacquisto di un cellulare
se
riesco ad avere 2 prodotti in uno sarebbe una gran cosa !
Grazie
Andrea
2010/4/9 M∡rtin Koppenhoefer :
> +1 per la lunghezza (che cos'è la lunghezza? Dipende della precisione
> delle curve...)
Speriamo che non sia una strada frattale :-)
A proposito: ci sono casi in cui ha senso inserire nella mappa delle
informazioni che - a prima vista - sarebbero deducibili.
Ho ap
Il 09 aprile 2010 17.57, Simone Cortesi ha scritto:
>
> Ecco luca, sempre a fare danno :)
>
beh per ora però abbiamo ottenuto un successo ;-) :-)
> Lorenzo, grazie per il tempo che hai dedicato alla divulgazione di OSM
> anche su un canale come la TV.
+1
> -S
>
ciao
Luca
___
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi una buona pratica :)
MAPPATURA OSM BUS/TRAM PADOVA
VI segnalo che la mappatura della rete autobus urbani e suburbani /
tram di Padova è stata ormai completata presumo al 100% salvo errori
per quanto riguarda le fermate.
Sono presenti come routes tutte le l
Sul wiki non c'è ancora una pagina che raccolga i link per scaricare
tutto il materiale divulgativo disponibile?
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/ .''`.
\<_)__/ +--- : :' :
/( )\
Il 09 aprile 2010 13.17, Michele Mordenti
ha scritto:
> Salve a tutti,
> questa sera* racconterò ai presenti il progetto OSM.
> Ho delle buone slides di Luca Delucchi preparate per il LinuxDay 2008
> da mostrare.
> Mi chiedevo se esistesse altro materiale divulgativo già pronto per
> queste occasi
2010/4/7 Luca Delucchi :
>> Quando mi hanno detto di non utilizzare più osm ho chiesto e ottenuto di
>> inserire il logo in ogni immagine come potete constatare da alcuni giorni a
>> questa parte, di più non posso, credo che sia comunque una buona vetrina per
>> osm e per il software libero in gene
Ecco altro materiale:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSM_cd_toolkit_contents
http://www.openstreetmapitalia.it/
Il giorno 09 aprile 2010 13.32, Luca Delucchi ha
scritto:
> Il 09 aprile 2010 12.17, Michele Mordenti
> ha scritto:
>
> > Mi chiedevo se esistesse altro materiale divulgati
Il 06/04/2010 22:05, Carlo Stemberger ha scritto:
>
> La mia proposta:
> name = Foro Bonaparte
> alt_name = Foro Buonaparte
>
> Chi non è d'accordo?
>
Visto che siamo tutti d'accordo, ho proceduto.
Ciao!
Carlo
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/
2010/4/9 Luigi Chiesa :
>> http://www.openstreetmap.org/browse/relation/255619
>
> Io eviterei informazioni come larghezza o lunghezza perché possono variare
> lungo il percorso.
+1 per la lunghezza (che cos'è la lunghezza? Dipende della precisione
delle curve...), -1 per la larghezza. Si potrebb
>Messaggio originale
>Da: tiziano.dang...@gmail.com
>Data: 09/04/2010 12.01
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: [Talk-it] Mapping Località di montagna
.
>- località montane formate da un paio di case rurali/montane (dette
>"masi") o poco più, solitamente non abitate / occupa
Il 08 aprile 2010 13.55, ale_z...@libero.it ha scritto:
>
> Genova presente!
>
> Noto che, nonostante la comunità sia crescita, non si tengono più mapping
> party.
più che altro è che poco prendono iniziative e sono più o meno sempre
gli stessi ad organizzare qualcosa
>
> Alessandro Ale_Zena_I
2010/4/9 osmema . :
> source: Regione Lombardia - La banca dati territoriali CTR1 è prodotta
> da Regione
> Lombardia - Infrastruttura per l'Informazione Territoriale.
>
> vbmanu, moliva, guido piazzi, stepedro83,niccolo,alepiova,kaitu,augustus
> kling,rubini
> e altri utenti han usato mappe r
Il 09/04/2010 13:49, osmema . ha scritto:
>
>
> il punto è: cosa volete fare dei dati coi tag esplicitamente della
> regione,o che cmq posson essere
> ricondotti a documenti pubblici, alla luce del fatto che tali dati e
> tracciati son ormai consolidati?
> cancellare tutto e perdere dati?cancell
salve a tutti, nonostante tutto riesco a connettermi anche da qui.
ora vedendo che il reverse ha funzionato in parte, avevo deciso di editare a
mano i rimasugli.
attività intrapresa anche, purtroppo,per la disponibilità di tempo "notturno"
e, nel mentre, guarda un po'
cosa scopro tra i tag:
sou
Il 09 aprile 2010 12.17, Michele Mordenti
ha scritto:
> Mi chiedevo se esistesse altro materiale divulgativo già pronto per
> queste occasioni.
>
io ti consiglierei questo [0]
> Ciao.
>
ciao
Luca
[0] http://svn.openstreetmap.org/misc/pr_material/italy_miniguida/book.pdf
_
Salve a tutti,
questa sera* racconterò ai presenti il progetto OSM.
Ho delle buone slides di Luca Delucchi preparate per il LinuxDay 2008
da mostrare.
Mi chiedevo se esistesse altro materiale divulgativo già pronto per
queste occasioni.
Ciao.
*http://www.folug.org/2010/04/02/al-via-mapping-party-
On 4/9/10, Tiziano D'Angelo wrote:
> - un sentiero prima stretto (nella fattispecie la "Via Nova",
> riferimento sentiero 357 [2], antica mulattiera mineraria ora usata
> per passeggiate, giri in bici o a cavallo), che si allarga diventando
> mulattiera / strada forestale sterrata / strada foresta
Il 09 aprile 2010 11.01, Tiziano D'Angelo
ha scritto:
> Ciao a tutti,
> conoscendo piuttosto bene la zona della Valle di Primiero in Trentino
> [1], ho iniziato a mappare qualche sentiero e località.
> Mi sono scontrato con alcuni problemi:
>
> Quali sono i tag più appropriati? posso usare highwa
Ciao a tutti,
conoscendo piuttosto bene la zona della Valle di Primiero in Trentino
[1], ho iniziato a mappare qualche sentiero e località.
Mi sono scontrato con alcuni problemi:
- un sentiero prima stretto (nella fattispecie la "Via Nova",
riferimento sentiero 357 [2], antica mulattiera mineraria
From: Andrea Decorte
Sent: Friday, April 09, 2010 9:54 AM
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Relazione per strada
> Giusto per fare un confronto, in provincia di Udine avevo iniziato a
> mettere qualche
> relazione per le provinciali, lasciando il ref sulle singole way e
>
Giusto per fare un confronto, in provincia di Udine avevo iniziato a mettere
qualche relazione per le provinciali, lasciando il ref sulle singole way e
aggiungendo alcune info in più sulla relazione (nome in friulano, lunghezza,
ecc...)
Ciao
http://www.openstreetmap.org/browse/relation/255619
201
25 matches
Mail list logo