Ciao a tutti,

volevo condividere con voi una buona pratica :)

MAPPATURA OSM BUS/TRAM PADOVA
VI segnalo che la mappatura della rete autobus urbani e suburbani /
tram di Padova è stata ormai completata presumo al 100% salvo errori
per quanto riguarda le fermate.
Sono presenti come routes tutte le linee diurne feriali e festive
nonché le linee suburbane verso Abano/Montegrotto Terme. Mancano
alcuni servizi mattutini particolari (che hanno anche una sola corsa
oppure hanno percorsi davvero strambi [dovrei testarli salendo a
bordo]) ed alcuni servizi limitati a parte del percorso in determinati
orari (bus 5 limitato Strada Piovese o Ferrovia)
Le relazioni per le route sono al momento una per linea (o per
diramazione) ma non ancora una per andata e una per ritorno come
suggerito dall'Oxmoa scheme e altri. Se qualcuno volesse aiutarmi in
questo lavoro, fatemi sapere.

SCHEMI DI LINEA
Grazie ad una proficua collaborazione con Roland Olbricht, è
disponibile all'indirizzo [1] un generatore di schemi di percorso
vettoriali a partire dai dati OSM super personalizzabile (coincidenze
con altre linee, diramazioni, con supporto del tag opening_hours per
mostrare quando è attiva la linea e per supportare diversi percorsi ad
orari diversi, supporto alle abbreviazioni, etc..)

ROUTING ONLINE E SU SMARTPHONE
Su iMetro [2] e nel relativo programma stand alone per telefoni
smartphone è disponibile un database pressoché corretto della rete
aggiornato dai dati OSM (in precedenza era molto lacunoso e senza
coordinate per le fermate) con possibilità di routing spartano da
indirizzo a indirizzo
Sul programma Windows Mobile CIty Adivsor [3] sarà presto disponibile
un database (in XML) di Padova da me curato, con supporto agli orari.
lo sviluppatore ha inserito su mio suggerimento una funzione di import
da CSV OSM per un veloce inserimento delle fermate di una linea. In
futuro sono previste nuove funzionalità come il routing con mappa
(magari OSM!) e GPS per trovare la fermata più vicina/con gli autobus
che passano prima. Forse potremmo coinvolgere lo sviluppatore con le
sue competenze in merito per creare un sito di routing stile Google
Transit basato su OSM.

MAPPE INTERATTIVE
I dati poi sono accessibili tramite Openbusmap aka OPNVKarte [4]
oppure tramite OSMTransport [5] (cui ho chiesto il codice sorgente ma
senza successo)

CONTATTI CON APS Mobilità
Un mese fa ho scritto all'azienda (APS Mobilità) proponendo di
integrare il lavoro fatto nel loro sito (molto carente per
informazioni sui percorsi/mappe dettagliate) ed inviando la mail per
conoscenza ad assessori comunali e provinciali, nonché a Legambiente,
allo sviluppatore del sito APS, etc.. senza ottenere risposta da
nessuno. Ho provato poi con il gruppo facebook dell'APS gestito da
autisti ed uno di loro finalmente mi ha risposto che proverà a portare
avanti la mia proposta in APS, inizialmente presso la rappresentanza
sindacale. Se APS non terrà in considerazione il progetto, allora ho
in mente di lanciare io stesso un portale dedicato da pubblicizzare
presso la clientela e gli autisti (un sito talmente utile e nettamente
superiore a quello APS attuale che basterebbe il solo passaparola per
decretarne il successo :D)
Al momento è già attivo un blog [6] che documenta il progresso della
mappatura nonché notizie e link utili (ad esempio link diretti agli
schemi linea  e mappe interattive).

Ciao
Tiziano

[1] http://78.46.81.38/public_transport.html
[2] http://imetro.nanika.net/metro?o=h&g=it&v=PADOVA
[3] http://www.cityadvisor.net
[4] http://openbusmap.org/ o
http://www.öpnvkarte.de/?zoom=14&lat=45.41316&lon=11.88158&layers=B
[5] http://3liz.fr/public/osmtransport/index.php?country=Italy&location=Padova
[6] http://padovatrasporti.blogspot.com/

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a