Per BlackBerry c'è www.we-travel.co.cc
Purtroppo, soprattutto sui BB non recentissimi (io ho un 8310) è di
una lentezza esasperante.
A giorni dovrebbe uscire una nuova versione per BB penso che la proverò.
http://we-travel.co.cc/joomla/index.php?option=com_kunena&Itemid=18&func=view&catid=1&id=3616
Il 12 febbraio 2010 00.57, Giacomo Chelotti ha scritto:
> È normale tutto cio? Perchè mettere indicazioni così dettagliate (ad es: per
> le scuole ho messo il ref) se poi non vengono visualizzate?
>
perchè nn si mappa per i rendering ma per i dati! per i tuoi problemi
bisogna vedere se hai messo
Ringrazio ancora per i consigli, però ho altre domande. Ho segnato
l'ambulatorio con doctors e operator ma non mi compare sulla mappa (solo
l'edificio), ho messo un giornalaio e non mi compare, messo campi da
calcio/pallavolo/basket ma dalla cartina non si vede la differenza, così
come non compaion
Io fino a fine febbraio sono sotto con gli esami... se la si fa dopo
dopo... fate un fischio ;)
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrate, Milan, Italy (GMT +1)
Phone: +39-328-3799681
MSN/Jabber/E-Mail: fabioloc...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5525 8555 213C 19EB 25F2 A047 2AD2 BE67 0F01 CA61
Invo
>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Simone Cortesi
>Sent: giovedì 11 febbraio 2010 3.09
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: [Talk-it] vediamoci e nuova carta tecnica lodigiana
>1. informarvi che fra
Io sono disponibile.
Ciao
Robi
Il 11 febbraio 2010 03.08, Simone Cortesi ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> questo messaggio ha un doppio scopo:
>
> 1. informarvi che fra pochissimi giorni verra' resa disponibile la
> nuova carta tecnica regionale lombarda per la provincia di lodi (shp
> gia' in WG
io sono un po fuori mano (zona torino) ma sarei interessato all'incontro
Lucio.
> 2010/2/11 Simone Cortesi :
>> 2. proprio per questo motivo, mi piacerebbe se, visto che è anche da
>> un po' che non ci si incontra dalle parti del nord, ci si incontrasse
>> per parlarne e per conoscere i nuovi arr
Il 11 febbraio 2010 03.08, Simone Cortesi ha scritto:
> Che ne dite? C'e' qualcuno interessato?
>
io sarei interessato il problema è che riesco solo il venerdì
> --
> -S
>
ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.ope
Anch'io sarei interessato e sono di Monza. Sono proprio una delle new entry
di cui parli e mi farebbe piacere un incontro.
Diciamo che potremmo fare Milano sud, così siamo a metà strada.
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://l
Il giorno 11/feb/2010, alle ore 14.30, iiizio iiizio ha scritto:
> 2010/2/11 Maurizio Napolitano :
>>
>> Eventualmente possiamo pensarla cosi':
>> - live cd GNU/Linux (se siamo tutti d'accordo) pronta per essere usata
>> - se invece il cd non viene usato come boot allora si presenta una gui
>> (
Il giorno 11/feb/2010, alle ore 13.42, Maurizio Napolitano ha scritto:
>>> Secondo me fare una distribuzione live GIS non e' che sia una cosa tanto
>>> furba.
>>> Ce ne sono gia' tantissime.
>>> Eventualmente si puo' forcare una di quelle ma, a quel punto, tanto
>>> vale andare a suggerire a chi
2010/2/11 Maurizio Napolitano :
>
> Eventualmente possiamo pensarla cosi':
> - live cd GNU/Linux (se siamo tutti d'accordo) pronta per essere usata
> - se invece il cd non viene usato come boot allora si presenta una gui
> (io penso web) con la collezione di software con i download per le
> varie p
Maurizio Napolitano
Mi piace questo tuo "lancio la pietra e nascondo la mano" :)
Ossia "lancio una idea e poi qualcuno me la realizza"
Non ti offendere, ti ho anche scritto in privato per evitare danni.
Roberto Vito Gerardo:
Guarda.che non è come pensi!
Io sto gia' lavorando alla grafica d
Maurizio NapolitanoMi piace questo tuo "lancio la pietra e nascondo la mano"
:)
Ossia "lancio una idea e poi qualcuno me la realizza"
Non ti offendere, ti ho anche scritto in privato per evitare danni.
Roberto Vito Gerardo:
Guarda.che no è come pensi!
Io sto gia' lavorando alla grafica del
>> Secondo me fare una distribuzione live GIS non e' che sia una cosa tanto
>> furba.
>> Ce ne sono gia' tantissime.
>> Eventualmente si puo' forcare una di quelle ma, a quel punto, tanto
>> vale andare a suggerire a chi la gestisce di inserire qualcosa
>> strettamente legato a OpenStreetMap.
>
>
In effetti forse una macchina virtuale o una distro live è anche troppo per
OSM, basterebbe metterci dentro qualche applicazione "portable" (JOSM è già
pronto a questo riguardo), un po' di documentazione (penso alla mini guida
fatta da Luca), qualche png dimostrativa (magari generata con maposmatic
Io parlavo della creazione di un DVD OpenStreetMap sul modello di:
http://www.theopencd.it/
Con software per Windows e Linux...
>
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> Io parlavo della creazione di un DVD OpenStreetMap sul modello di:
>
> http://www.theopencd.it/
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Caro Maurizio Napolitano
apri la pagina wiki ...
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao Maurizio,
Il giorno 11/feb/2010, alle ore 12.10, Maurizio Napolitano ha scritto:
> Secondo me fare una distribuzione live GIS non e' che sia una cosa tanto
> furba.
> Ce ne sono gia' tantissime.
> Eventualmente si puo' forcare una di quelle ma, a quel punto, tanto
> vale andare a suggerire
> VB (argh!) funziona su tutte le piattaforme e permette di lavorare in
> parallelo al proprio sistema operativo di scelta.
> Fare una Live significa prima di tutto dover PER FORZA usare un sistema
> overloaded per poter funzioare su tutte le macchine con tutti i driver,
In realta' se lavori su un
Secondo me fare una distribuzione live GIS non e' che sia una cosa tanto furba.
Ce ne sono gia' tantissime.
Eventualmente si puo' forcare una di quelle ma, a quel punto, tanto
vale andare a suggerire a chi la gestisce di inserire qualcosa
strettamente legato a OpenStreetMap.
Sarei piu' propenso ad
Il 10/02/2010 17.09, Maurizio Napolitano ha scritto:
>> Se volessimo proporre, invece, PostGis-Qgis& C, sarebbe il caso di
>> pensare ad un DVD con un'immagine VirtualBox di una distribuzione Linux
>> (Ubu ripulito di tutte le cose inutili?) con già tutte le applicazioni
>> installate.
>>
>
2010/2/11 Simone Cortesi :
> 2. proprio per questo motivo, mi piacerebbe se, visto che è anche da
> un po' che non ci si incontra dalle parti del nord, ci si incontrasse
> per parlarne e per conoscere i nuovi arrivati nella comunità. Per me
> potrebbe andare bene un qualunque posto a meno di una or
2010/2/11 Infoweblan di Roberto Vito Gerardo :
>
> Domanda rivolta a tutti:
>
> Qualcuno puo' realizzare una live Linux OpenStreetMap?
Ciao Roberto,
posso chiederti un favore? Un favore grosso. Puoi evitare di
mandare 100 mail di una riga e mezzo? Perché questo tuo modo di
postare è molto dif
Domanda rivolta a tutti:
Qualcuno puo' realizzare una live Linux OpenStreetMap?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Questa mia richiesta (Cerchiamo di parlare di prodotti da includere nel DVD
OpenStreetMap con licenza "Open Source" o appartenente al mondo "FREE
SOFTWARE") era rivolta a tutti in generale ed era una premessa, piuttosto
che un monito.
___
Talk-it mail
Vi chiedo per ogni programma e manuale relativo (i manuali meglio se
rilasciati sotto licenza creative commons) e plug-in di cui parlate di
fornire il relativo link per avere dei riferimenti certi e veloci quando
andrò a prendere i programmi per la realizzazione del DVD OpenStreetMap.
28 matches
Mail list logo