Il giorno 11/feb/2010, alle ore 13.42, Maurizio Napolitano ha scritto: >>> Secondo me fare una distribuzione live GIS non e' che sia una cosa tanto >>> furba. >>> Ce ne sono gia' tantissime. >>> Eventualmente si puo' forcare una di quelle ma, a quel punto, tanto >>> vale andare a suggerire a chi la gestisce di inserire qualcosa >>> strettamente legato a OpenStreetMap. >> >> >> esatto ... > > > Grande! > >> da maggio scorso con OSGEO stiamo lavorando alla realizzazione di una live >> per il FOSS4G >> abbiamo messo su un svn per la gestione degli script di installazione dei >> vari sw, documentazione etc ... > > url del repository? :) >
https://svn.osgeo.org/osgeo/livedvd/gisvm/trunk > >> ho notato che state preparando una lista di sw, >> ( è sul wiki ? mi indicate il link ? ) > > Verra' fatta a breve > bene, mi tengo aggiornato ;-) > >> Molti sw e plug-in per osm sono gia inclusi nella live osgeo, >> confrontando la lista con quello che è gia stato inserito, >> posso provvedere all'aggiunta di scripts di installazione per i relativi sw >> che mancano . >> (per questioni di dimensioni e visto che la live non ha ancora un sistema >> automatizzato di "localizzazione" non posso aggiungere il download del file >> italy.osm) > > Su cosa ti basi per la distro? la distro è basata su xubuntu 9.10 32 bit (usando i repository ubuntu gis) (io nel frattempo sto portando ogni script a girare su debian sid (64bit) .. ma sto un po indietro con la nuova release e in debiangis manca ancora qualche pacchetto) > > PS: colgo l'occasione per farti i complimenti in pubblico per il tuo > operato nel mondo dei gis liberi. > Ho avuto modo di ascoltarti a Bolzano al GFOSS Days grazie!!! ... dovevo essere a Lugano ... :-( _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it