Ciao a tutti,
L'amministrazione provinciale di Ferrara ha pubblicato online le tracce
GPX di alcuni percorsi cicloturistici.
Nel loro sito e' scritto che hanno avviato anche una collaborazione con
Garmin.
http://www.ferraraterraeacqua.it/html/ferrarabike/index.htm
Qualcuno in zona potrebbe p
Il 02/10/2009 00:09, Carlo Stemberger ha scritto:
Il 01/10/2009 20:01, Damjan Gerli ha scritto:
PS: Ho notato che manca la relation Sardegna (come regione), o mi sbaglio?
Non ti sbagli. Se per quello fino a 48 ore fa stranamente non c'era neppure
la provincia di Cagliari.
Come si fa a selezi
Il 02/10/2009 15:35, Daniele Forsi ha scritto:
> ora ci provo io, sei arruolato come tester :-)
>
>
Ottimo! Aspetto volentieri anche questa implementazione web based,
sperando che venga integrata in OSM.
--
.' `. | Registered Linux User #443882
|a_a | | http://counter.li.org/
Il 02/10/2009 17:35, David Paleino ha scritto:
> Mi hai incuriosito, mi sono appena messo a scrivere un po' di codice :)
>
Bravissimo!
> È python, con interfaccia stile-ncurses (in realtà è python-urwid).
>
Non conoscevo Urwid, grazie per avermelo presentato! Credo che mi
tornerà utile, tra
Il 02/10/2009 15:06, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2009/10/2 Carlo Stemberger :
>
>> Vedo che in questa[1] relazione manca lo short_name in italiano. In
>> fondo alla pagina c'è il link per scaricare i dati in XML. Scarico i dati
>> [1] http://www.openstreetmap.org/browse/relation/51477
2009/10/2 Stefano Salvador
> > dove parcheggio la macchina?
>
> all'interno delle mura parcheggiare non è problema, un'idea potrebbe essere
> di
> incontrarsi in centro e poi dividersi i vari "spicchi" in base a quanti
> siamo.
>
Sì tanto si paga solo in piazza, quindi basta parcheggiare nel prim
> dove parcheggio la macchina?
all'interno delle mura parcheggiare non è problema, un'idea potrebbe essere di
incontrarsi in centro e poi dividersi i vari "spicchi" in base a quanti siamo.
> Il giro lo facciamo a piedi?
direi di sì, a meno che qualcuno non voglia mappare anche tutti i percorsi
Si meglio alle 10.oo
dove parcheggio la macchina?
mandatemi le coordinate :-)
Il giro lo facciamo a piedi?
saluti
Marcello
- Original Message -
From: Andrea Decorte
To: openstreetmap list - italiano
Sent: Friday, October 02, 2009 3:42 PM
Subject: Re: [Talk-it] image of the w
> -Izvirno sporočilo-
> Od: talk-it-boun...@openstreetmap.org
> [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] Namesto Martin Koppenhoefer
> Poslano: 2. oktober 2009 15:07
> Za: openstreetmap list - italiano
> Zadeva: [Talk-it] casino iniziando per Tag:name WAS: Editor
> semitestuale
>
> 200
Carlo Stemberger wrote:
> A volte capita di trovare un banale errore e di volerlo sistemare al
> volo. Quando l'errore è in un tag (quindi niente informazioni
> geografiche) usare un normale editor grafico diventa pesantissimo, e fa
> passare la voglia, soprattutto usando un pc con risorse limitat
2009/10/2 Carlo Stemberger :
> Sì, l'idea dell'applicazione web è ottima, soprattutto se la si integrasse
> ufficialmente in openstreetmap.org.
>
> Attualmente infatti cliccando sulla linguetta "Modifica" dalla pagina che
> avevo linkato, si è dirottati su Potlatch, che è veramente assurdo:
> immag
2009/10/2 Daniele Forsi :
> Il 02 ottobre 2009 15.16, Carlo Stemberger ha scritto:
>> Il giorno 02 ottobre 2009 14.37, Niccolo Rigacci ha
>> scritto:
>>>
>>> Idea interessante, ma di sicuro io la immagino come applicazione
>>> web
..
> come prima approssimazione potrebbe essere così:
> pagina 1: u
Ottimo lavoro. Si intendevo ovviamente sabato 10 ;-)
Non so, tipo alle 10? 9.30? è meglio che decidano quelli che arrivano più da
lontano...
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Il 02 ottobre 2009 15.16, Carlo Stemberger ha scritto:
> Il giorno 02 ottobre 2009 14.37, Niccolo Rigacci ha
> scritto:
>>
>> Idea interessante, ma di sicuro io la immagino come applicazione
>> web
>
> Sì, l'idea dell'applicazione web è ottima, soprattutto se la si integrasse
> ufficialmente in op
Il giorno 02 ottobre 2009 14.37, Niccolo Rigacci ha
scritto:
> Idea interessante, ma di sicuro io la immagino come applicazione
> web
Sì, l'idea dell'applicazione web è ottima, soprattutto se la si integrasse
ufficialmente in openstreetmap.org.
Attualmente infatti cliccando sulla linguetta "Mo
2009/10/2 Carlo Stemberger :
> Vedo che in questa[1] relazione manca lo short_name in italiano. In
> fondo alla pagina c'è il link per scaricare i dati in XML. Scarico i dati
> [1] http://www.openstreetmap.org/browse/relation/51477
2 giorni fa si parlava di official_name per i nomi "lunghi" e
Federico Cozzi ha scritto:
> Qualcuno ha idea di cosa sia questa scritta?
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.716996&lon=9.394891&zoom=18&layers=B000FTF
>
> Ciao,
> Federico
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.open
On Fri, Oct 02, 2009 at 02:32:28PM +0200, Carlo Stemberger wrote:
>
> A me basterebbe di riuscire a sfruttare la soluzione 1, ma l'ideale
> sarebbe di disporre di un editor semitestuale, ovvero in pratica di uno
> strumento analogo ad un editor grafico ma senza tutta la parte
> geografica (la c
A volte capita di trovare un banale errore e di volerlo sistemare al
volo. Quando l'errore è in un tag (quindi niente informazioni
geografiche) usare un normale editor grafico diventa pesantissimo, e fa
passare la voglia, soprattutto usando un pc con risorse limitate.
Mi spiego con un esempio.
Qualcuno ha idea di cosa sia questa scritta?
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.716996&lon=9.394891&zoom=18&layers=B000FTF
Ciao,
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
--- Ven 2/10/09, Damjan Gerli ha scritto:
> Da: Damjan Gerli
> Oggetto: Re: [Talk-it] Limite acque territoriali
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Venerdì 2 ottobre 2009, 12:30
> --- On 02/10/2009 12.10, Marco
> Certelli
> wrote:
> > Ho notato alcuni problemi:
> >
> > nella relazi
--- On 02/10/2009 12.10, Marco Certelli wrote:
> Ho notato alcuni problemi:
>
> nella relazione mancano alcune isole o scogli da cui si parte per le
> 12 miglia: es. mancano marettimo e levanzo tra le Egadi, manca
> strombolicchio alle Eolie. In generale mancano gli scogli più
> piccoli, ma impor
--- Ven 2/10/09, Damjan Gerli ha scritto:
> Da: Damjan Gerli
> Oggetto: Re: [Talk-it] Limite acque territoriali
> A: "openstreetmap list - italiano"
> Data: Venerdì 2 ottobre 2009, 10:33
> --- On 02/10/2009 10.11, Federico
> Cozzi
> wrote:
> > 2009/10/2 Damjan Gerli :
> >> Ho fatto una prova
> Sabato 10 ci sono buone probabilità che ci possa essere anche io.
>
> Intanto ho portato avanti un po' il lavoro con i dati della CTR:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.90545&lon=13.3097&zoom=16&layers=B000FTF
Grande !
___
Talk-it mailing list
T
2009/10/1 marcellobil...@gmail :
> Sabato 10 ottobre quindi?
> ( 11 e' domenica)
> Per me va bene, da che ora circa?
Sabato 10 ci sono buone probabilità che ci possa essere anche io.
Intanto ho portato avanti un po' il lavoro con i dati della CTR:
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.90545&lon=13
--- On 02/10/2009 10.11, Federico Cozzi wrote:
> 2009/10/2 Damjan Gerli :
>> Ho fatto una prova per aggiungere il buffer di 12 miglia alla
>> Sicilia. Credo potrebbe funzionare. Guardate un po' qua:
>> http://www.damjan.net/tmp/sicilia_prova.zip
>
> Ti sei basato anche sulle linee rette della li
2009/10/2 Martin Koppenhoefer :
> In generale una bella prova, mettrei anche meno punti dove aggiungiamo
> noi la costa (vedi screenshot).
A me il risultato finale (a parte la domanda sui tratti retti) piace
tantissimo così. Ottimo lavoro!
Ciao,
Federico
_
2009/10/2 Damjan Gerli :
> Ho fatto una prova per aggiungere il buffer di 12 miglia alla Sicilia. Credo
> potrebbe funzionare. Guardate un po' qua:
> http://www.damjan.net/tmp/sicilia_prova.zip
Ti sei basato anche sulle linee rette della linea di base?
Se confronto lo screenshot di Martin con l'im
28 matches
Mail list logo