2009/8/14 Giacomo Boschi :
>
> Che significano ciascuna? Soprattutto, che singificano "unordered
> points" e "points with timestamps"?
il wiki non lo sa ancora:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Visibility_of_GPS_traces
"unordered points"
secondome significa, che non si sa, quale punto viene di
Quando vado a caricare la traccia gpx, ora trovo 4 scelte possibili:
Private (only shared as anonymous, unordered points)
Public (shown in trace list and as anonymous unordered points)
Trackable (only shared as anonymous, ordered points with timestamps)
Identifiable (shown in trace list and as
2009/8/14 Anselmo Luginbuhl :
> Ho cominciato da poco ha inserire percorsi da percorrere in MTB.
> Fino ad ora ho utilizzato:
> track per i tipici percorsi forestali
si, se c'è spazio per una macchina. Aggiungi pure tracktype=grade1-5.
> path per sentieri (vedi anche single track) segnati e non.
Salve a tutti.
Ho cominciato da poco ha inserire percorsi da percorrere in MTB.
La situazione non mi pare chiarissima per cui vi chiedo se qualcuno ha qualche
dritta da darmi.
Fino ad ora ho utilizzato:
track per i tipici percorsi forestali
path per sentieri (vedi anche single track) segnati e
>
> Ciao alessandro, io uso JOSM, e mi da la possibilita' di scaricare non solo
> i dati OSM ma anche le tracce GPX di
> quell'area che ho deciso di editare, quindi e' il sistema che me le mette a
> disposizione.
> Una volta che tu UPLOADI nell'apposita pagina la tua traccia la cosa e'
> fatta!
>
ho aggiornato il calendario sul portale italiano,
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy
ma non viene mostrato nella pagina iniziale del Wiki:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Main_Page
Qualcuno sa come ci possiamo inserire lì automaticamente?
ciao,
Martin
___
Ciao,
e' possibile estrarre dal database di OSM un file relativo ad una sola
provincia? Ho usato JOSM per estrarre manualmente i dati relativi alla
provincia di treviso, ma ovviamente qualcosa mi e' sfuggito e ho
incluso qualche zona esterna con i relativi dati (es. sul confine con
il friuli ho in
Grazie Alessio,
sembra proprio ciò che cercavo: dato che usa dati vettoriali immagino
di poter zoommare a piacere e quindi di poter posizionare con
precisione i punti.
Ciao
Il giorno 14 agosto 2009 11.25, Alessio Zanol ha scritto:
> Alle 11:07 di venerdì 14 agosto 2009 Gian Paolo ha scritto:
>>
Ciao,
ho provato ad utilizzare we-travel sul cellulare. Oltre ai problemi di
stabilità (era una versione vecchia, la 0.26) una delle maggiori
differenze rispetto ai software commerciali era che, utilizzando la
mappa che avevo generato, ogni volta che c'era una interruzione tra
due way l'avviso voca
Alle 11:07 di venerdì 14 agosto 2009 Gian Paolo ha scritto:
> Ciao a tutti,
> vorrei sapere se qualcuno conosce un software symbian o j2me che
> permetta di annotare dei waypoint indipendentemente dalle coordinate
> GPS, posizionadoli manualmente su una mappa. La mappa preferibilmente
> dovrebbe es
Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno conosce un software symbian o j2me che
permetta di annotare dei waypoint indipendentemente dalle coordinate
GPS, posizionadoli manualmente su una mappa. La mappa preferibilmente
dovrebbe essere quella di OSM ma anche se non lo fosse credo che non
ci sarebbero
Il giorno 14 agosto 2009 03.22, Martin
Koppenhoefer ha scritto:
> 2009/8/14 Ruggero :
>> Il giorno 13 agosto 2009 23.11, Martin
>> Koppenhoefer ha scritto:
>>> 2009/8/13 Ruggero :
Con un po' di fatica sono riuscito ad utilizzare mapnik per creare i
tasselli per una piccola regione, e a ca
12 matches
Mail list logo