Ciao,
ho provato ad utilizzare we-travel sul cellulare. Oltre ai problemi di
stabilità (era una versione vecchia, la 0.26) una delle maggiori
differenze rispetto ai software commerciali era che, utilizzando la
mappa che avevo generato, ogni volta che c'era una interruzione tra
due way l'avviso vocale mi preannunciava il passaggio. La frequenza in
certi casi è tale da risultare decisamente fastidiosa.

Molto spesso le interruzioni sono dovute all'esigenza di taggare in
modo diverso i tratti di una strada e anche nel caso che questa
pratica si riduca grazie alle relazioni "Segmented Tag" non credo che
possa essere evitata completamente.

Immagino che i software di routing abbiano vari elementi per decidere
se segnalare o meno il passaggio (tipo di incrocio, stesso tag name,
appartenenza alla stessa relazione "collection") ma molti di questi
sono parametri "amministrativi" che non hanno un riscontro visivo per
chi guida: mi vengono in mente casi in cui anche un diverso "name"
potrebbe non giustificare un messaggio tipo "prosegui da via x a via
y".

Mi chiedo quindi se esista già un modo per indicare il livello di
"discontinuità" fisica tra due way.

Ovviamente questo parametro sarebbe del tutto inutile in presenza di
uno stop (Relation:type=stop) ma per il resto non mi sembra che sia
sempre chiaro se nel punto di congiunzione ci sia una "svolta", un
"passaggio" da una strada ad un'altra.

Si tratta di una valutazione molto soggettiva ma chi poi utilizzerà i
dati nei navigatori sarà libero di decidere se utilizzare ed il peso
da dare a questa informazione rispetto agli altri parametri.

Nel caso non fosse già stato fatto (il mio scarso inglese non mi ha
permesso di trovare l'argomento nel wiki) credo che potremmo proporre
una relazione simile alle "restriction" con membri "from", "to" e
"via".

Cosa ne pensate?

Gian-Paolo

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a