2009/8/14 Anselmo Luginbuhl <anse...@darviniano.eu>: > Ho cominciato da poco ha inserire percorsi da percorrere in MTB. > Fino ad ora ho utilizzato: > track per i tipici percorsi forestali
si, se c'è spazio per una macchina. Aggiungi pure tracktype=grade1-5. > path per sentieri (vedi anche single track) segnati e non. e aggiungi anche width e surface se puoi. Sono molto utili. > mtb:scale per la difficoltà. > Per individuare un percorso, ad esempio un percorso gara, come indicato nel > wiki: > type=route > route=mtb > name=NOME > > Sfortunatamente route=mtb non viene renderizzato da Cycle Map, che considera > solo route=bicycle network=mtb. > Dato però che esiste route=mtb non capisco bene il senso di questa scelta, ne > dell'esistenza di network=mtb. > Ho chiesto delucidazioni sulla scelta a chi se ne occupa. potresti fare un ticket qui: trac.openstreetmap.org con "cyclemap" come parte. ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it