2009/4/22 Federico Cozzi :
> Tipicamente le città con centri storici sono, appunto, storiche. E
> l'intrico di viuzze ecc. è stabile da decenni, se non da secoli (con
> la dovuta eccezione di Largo Ciro Menotti a Pisa e altri obbobri
> post-seconda guerra mondiale ;-)
si, questa è un' altra possib
2009/4/23 Martin Koppenhoefer :
> 710x amenity=car_wash
3111x amenity=drinking_water
si vede, dove stanno le nostre preferenze ;-)
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2009/4/23 Luigi Chiesa :
> Hai ragione è qua:
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Car_wash
>
> Non l'ho mai verificato perché è presente tra i preimpostati di JOSM.
>
ho guardato tagwatch Europa
(http://tagwatch.stoecker.eu/Europe/En/tags.html) per vedere se viene
usato:
1x c
Ciao a tutti,
ho per caso trovato questa pagina di statistica che trovo interessante:
http://tagwatch.stoecker.eu/europe_countries_toplist.html
siamo secondi per l'uso dei relation (penso grazie a Simone ed i
confini importati e processati).
Ciao,
Martin
Il giorno mer, 22/04/2009 alle 20.35 +0200, Federico Cozzi ha scritto:
> Quindi basta mettere le mani su una buona cartina, chessò, dell'inizio
> del ventesimo secolo e passarla allo scanner. Il copyright è scaduto!
>
> Coraggio: Siena e Pisa sono città universitarie, quindi ho fiducia che
> con u
Il 22/04/2009 09:20, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
> Per me va bene, anche se per il primo "incontro" avevo pensato più ad
> una birreria che ad un'ufficio.. :D
>
Possiamo fare settimana prossima un miniraduno in birreria (anche a
Milano) e due settimane dopo il mapping party vero e
Hai ragione è qua:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Car_wash
Non l'ho mai verificato perché è presente tra i preimpostati di JOSM.
- Original Message -
From: Bighi
To: openstreetmap list - italiano
Sent: Wednesday, April 22, 2009 9:48 PM
Subject: Re: [Talk-it] Autola
Io qui non lo vedo...
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Features#Amenity
Luigi Chiesa wrote:
Come no.
amenity=car_wash
- Original Message -
From: "Bighi"
To:
Sent: Wednesday, April 22, 2009 8:32 AM
Subject: [Talk-it] Autolavaggi
Buongiorno, volevo sapere se esiste un tag
Federico Cozzi ha scritto:
> 2009/4/22 Stefano Pallicca :
>
>> Adesso mi chiedo se esista un modo di importare le informazioni che ho
>> in qgis su josm. Ho provato con il plugin wms per josm, ma ricevo sempre
>> un errore (sulla mappa compare la scritta "è stata generata un'eccezione)
>>
>
2009/4/22 Stefano Pallicca :
> Adesso mi chiedo se esista un modo di importare le informazioni che ho
> in qgis su josm. Ho provato con il plugin wms per josm, ma ricevo sempre
> un errore (sulla mappa compare la scritta "è stata generata un'eccezione)
Prova così:
http://web.rete.toscana.it/sgrwm
2009/4/22 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
> per scaricare solo i nodi già presenti usate questa url ed aprite il
> file risultante con JOSM (dopo averne modificato l'estensione in .osm)
>
> http://xapi.openstreetmap.org/api/0.5/node[amenity=post_office][bbox=9.00,45.39,9.30,45.55]
Niente da fare:
h
Salve a tutti,
premettendo che non mi intendo di software gis o altro, cercando qua e
là su internet sono riuscito a far funzionare il geoscopio wms della
toscana con qgis.
Adesso mi chiedo se esista un modo di importare le informazioni che ho
in qgis su josm. Ho provato con il plugin wms per jo
2009/4/22 Giovanni Mascellani :
> Anche io a Pisa mi trovo spesso davanti a questo problema, quando mappo
Siena, Pisa, ... mi è venuta un'altra idea!
Tipicamente le città con centri storici sono, appunto, storiche. E
l'intrico di viuzze ecc. è stabile da decenni, se non da secoli (con
la dovuta e
2009/4/22 Federico Cozzi :
> 2009/4/22 Martin Koppenhoefer :
>> "better safe then sorry" - bene. Pero nel caso dei foto yahoo cmq. c'è
>> un certo consenso che le possiamo usare. Poi in generale, non è del
>> tutto chiaro se le foto aerei in generale sono coperte del copyright o
>> non (visto che d
2009/4/22 Martin Koppenhoefer :
> "better safe then sorry" - bene. Pero nel caso dei foto yahoo cmq. c'è
> un certo consenso che le possiamo usare. Poi in generale, non è del
> tutto chiaro se le foto aerei in generale sono coperte del copyright o
> non (visto che descrivono solo la realtà e non c'
2009/4/22 Martin Koppenhoefer :
> queste errori, per es. giuti di strisce di foto diverse, colline,
giunti
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2009/4/22 Gian Paolo :
> Ciao Martin,
> quanto sono grandi le aree che in Yahoo possono avere uno stesso offset?
> Ho provato a fare dei confronti con i miei tracciati (anche su percorsi con
> decine di passaggi) ma non sono riuscito a trovare un valore che potesse
> andare bene: in un punto sembra
2009/4/22 Gian Paolo :
> Ho sempre evitato anche le foto di Yahoo dato che la loro concessione mi
> sembrava nebulosa ma alla fine mi sono arreso per mancanza di altri mezzi e
> perché sono utilizzate da tutti e quindi in caso di contenzioso non sarebbe
> certamente il mio piccolo contributo a dann
Il giorno 22 aprile 2009 18.07, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
>
> si po sempre spostare la foto (al meno con JOSM) se tante rilevazioni
> di GPS ti suggeriscono, che le foto hanno un offset in generale (=sono
> stati georeferenziate malamente).
>
> Ciao Martin,
quanto sono grandi le aree che i
ciao Federico,
la cosa è stata dibattuta a lungo e decisamente io non ho la competenza
necessaria per aggiungere qualcosa: la discussione a cui ci riferiamo
probabilmente è stata la prima volta che ho incontrato il termine "CRT".
Ho dato un'occhiata ad alcuni layer ed effettivamente sarebbe fantas
2009/4/22 Gian Paolo :
> Per fortuna da alcuni mesi le foto di Yahoo sulla mia città (Siena) hanno
> una risoluzione sufficiente per essere utilizzabili.
si, secondome la soluzione migliore (dove non c'è CTR o altra
cartografia da usare) sono le foto aerei. Pero state attenti: ho visto
che tante p
2009/4/22 Gianluca Frare :
> sto raccogliendo delle tracce gpx e quando le apro con josm ogni traccia
> è un layer separato,
> avrei bisogno di unirle in un unico layer per poi assegnarli un unico
> colore (per comodità)
> e successivamente creare un gpx unico da caricare sul server.
> Per ora li h
2009/4/22 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
> Esiste quel fantastico apparecchio chiamato macchina fotografica..
> una volta sincronizzato l'orologio della macchina con quello del gps
> prendere i nomi delle fermate è banale.. :D
Va bene io porto la macchina fotografica e tu porti il teleobiettivo
80
sto raccogliendo delle tracce gpx e quando le apro con josm ogni traccia
è un layer separato,
avrei bisogno di unirle in un unico layer per poi assegnarli un unico
colore (per comodità)
e successivamente creare un gpx unico da caricare sul server.
Per ora li ho uniti con google earth, salvati in km
Federico Cozzi wrote:
> Altre amenity "censibili" non me ne vengono in mente, ad eccezione di
>>> una immensa: le fermate dell'ATM (tram, filovie e bus). Questa da sola
>>> è un lavoro immenso
>>>
>> le linee non sono tantissime. Basterebbe decidere una domenica in cui
>>
>
> Non sono t
2009/4/22 Federico Cozzi :
> So che la faccenda è stata dibattuta a lungo, ma è possibile (oppure
> no, a seconda dei punti di vista) usare il servizio WMS toscano per il
> ricalco.
> La CTR 1:2000 è disponibile ed eccellente per questo scopo. (l'ho già
> fatto...)
Peccato che per il Piemonte non
2009/4/22 Gian Paolo :
> Per fortuna da alcuni mesi le foto di Yahoo sulla mia città (Siena) hanno
Un toscano!
So che la faccenda è stata dibattuta a lungo, ma è possibile (oppure
no, a seconda dei punti di vista) usare il servizio WMS toscano per il
ricalco.
La CTR 1:2000 è disponibile ed eccell
2009/4/22 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
>> -Tempo fa avevo richiesto la mappa / elenco delle fontanelle pubbliche
>> alla MM ma ovviamente non hanno risposto.
> avevi mandato una mail o fatto una telefonata?
Mail.
Forse è meglio telefonare: riproverò.
>> -Eventualmente le filiali delle banche (
Ciao,
io ho rinunciato a mappare in centro raccogliendo tracciati. Sono passato
decine di volte sulla stessa strada tenendo il mio gps (sirf star III)
all'altezza della testa nel tentativo di ottenere una nube di punti
sufficiente per ricavarne una media ma il problema è che l'errore non è
casuale:
Federico Cozzi wrote:
> 2009/4/22 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
>
>> Dopo aver segnato gli uffici postali, che altre amenity potremmo censire
>> per capire quante ne manchino?
>>
>
> -Tempo fa avevo richiesto la mappa / elenco delle fontanelle pubbliche
> alla MM ma ovviamente non hanno ri
Come no.
amenity=car_wash
- Original Message -
From: "Bighi"
To:
Sent: Wednesday, April 22, 2009 8:32 AM
Subject: [Talk-it] Autolavaggi
> Buongiorno, volevo sapere se esiste un tag per gli autolavaggi,
> sull'elenco dei tag non mi pare di trovarlo.
>
_
2009/4/22 Federico Cozzi :
> Idea divertente ma geniale :-)
> Compri un pallone ad elio, ci attacchi il GPS e un filo, poi vai in
> giro per la città
> http://www.balloonpromotion.com/elio.htm
Leggo qui:
http://science.howstuffworks.com/helium2.htm
Un pallone ad elio solleva 1 grammo per ciascun l
2009/4/22 Federico Cozzi :
> 2009/4/22 Luca Delucchi :
>> L'unico metodo che potrebbe risolvere il problema è legare
>> l'acquisitore gps a un palloncino e fare arrivare questo un po' sopra
>> il livello massimo delle case...però comunque avresti sempre un po' di
>> errore
>
> Idea divertente ma ge
2009/4/22 Luca Delucchi :
> L'unico metodo che potrebbe risolvere il problema è legare
> l'acquisitore gps a un palloncino e fare arrivare questo un po' sopra
> il livello massimo delle case...però comunque avresti sempre un po' di
> errore
Idea divertente ma geniale :-)
Compri un pallone ad elio,
2009/4/22 Giovanni Mascellani :
> (uso un iBlue 747, chipset MTK). Per cercare, comunque, di recuperare
> tutte le informazioni possibili, secondo me può essere un buona idea
> quella di percorrere prima le strade più grandi, in modo da avere delle
> tracce un po' migliori dei vicoli e crearsi un r
2009/4/22 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
> sulla wiki ho creato la pagina
> http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Milano/pptt
> in cui ho raccolto l'elenco di tutti gli uffici postali di milano (da
> cap 20121 a 20169)
Vedo che purtroppo sono abbastanza incompleti.
Per aggiungere i rimanenti (d
Il giorno mer, 22/04/2009 alle 12.16 +0200, Andrea Musuruane ha scritto:
> Ciao a tutti,
> Per creare le tracce uso un Nokia N95 8gb con AGPS disabilitato
> (per il costo) e Whereami. In presenza di strade abbastanza strette e
> costeggiate da palazzi di almeno 3 piani, quindi in genere nei cen
2009/4/22 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
> Dopo aver segnato gli uffici postali, che altre amenity potremmo censire
> per capire quante ne manchino?
-Tempo fa avevo richiesto la mappa / elenco delle fontanelle pubbliche
alla MM ma ovviamente non hanno risposto.
-Con gli stalli del bike sharing sia
sulla wiki ho creato la pagina
http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Milano/pptt
in cui ho raccolto l'elenco di tutti gli uffici postali di milano (da
cap 20121 a 20169)
chi avesse pazienza, potrebbe darmi una mano a segnalare tutti quelli
già presenti magari aggiornandone anche il nome nel DB
Il 22 aprile 2009 12.16, Andrea Musuruane ha scritto:
> Ciao a tutti,
>Per creare le tracce uso un Nokia N95 8gb con AGPS disabilitato
> (per il costo) e Whereami. In presenza di strade abbastanza strette e
> costeggiate da palazzi di almeno 3 piani, quindi in genere nei centri
> storici, il G
2009/4/22 Edoardo 'Yossef' Marascalchi :
> Se poi agli altri sta bene, possiamo fare anche di lunedì o martedì,
> visto che mia moglie ha invitato un'amica mercoledì prossimo...
Mi sembra il momento giusto per scappare di casa ;-)
Scherzi a parte ho scoperto che a me va bene sia martedì che merc
2009/4/22 Andrea Musuruane :
> Ciao a tutti,
> Per creare le tracce uso un Nokia N95 8gb con AGPS disabilitato
> (per il costo) e Whereami. In presenza di strade abbastanza strette e
> costeggiate da palazzi di almeno 3 piani, quindi in genere nei centri
> storici, il GPS non è più accurato o co
Ciao a tutti,
Per creare le tracce uso un Nokia N95 8gb con AGPS disabilitato
(per il costo) e Whereami. In presenza di strade abbastanza strette e
costeggiate da palazzi di almeno 3 piani, quindi in genere nei centri
storici, il GPS non è più accurato o comunque non abbastanza per avere
una tr
E' possibile "modificare" il bt747 o ricevitore simile per poter
montare un antenna esterna?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao,
come posso fare il revert a una versione precedente dell'history?
Josm non ce l'ha ancora implementato e da Potlatch non funziona.
Grazie.
Ciao,
Andrea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listin
2009/4/22 f.pelu...@libero.it :
> OT, ma interessante:
>
> http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=10134
>
>
> IMHO e' indicativo di quanto siamo stati plagiati, crescendo a pane, nutella e
> microsoft.
> Mi e' gia' capitato di essere stato discriminato, ma questo e' il
> massimo.
Qui ci
Carlo Stemberger wrote:
> Il 21/04/2009 10:32, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto:
>
>> che ne direbbero i milanesi di cominciare ad incontrarci una volta al
>> mese, fissi, e di ricominciare con i mapping party (non necessariamente
>> a milano città).
>>
>> Io avrei come opzione per i mo
47 matches
Mail list logo