ciao Federico,
la cosa è stata dibattuta a lungo e decisamente io non ho la competenza
necessaria per aggiungere qualcosa: la discussione a cui ci riferiamo
probabilmente è stata la prima volta che ho incontrato il termine "CRT".

Ho dato un'occhiata ad alcuni layer ed effettivamente sarebbe fantastico
poterli usare ma fino a quando non leggerò in lista che non ci sono dubbi al
riguardo eviterò di farlo: considera che ad esempio non uso google maps o
simili nemmeno per verificare il nome di una via di cui non sono certo.

Ho sempre evitato anche le foto di Yahoo dato che la loro concessione mi
sembrava nebulosa ma alla fine mi sono arreso per mancanza di altri mezzi e
perché sono utilizzate da tutti e quindi in caso di contenzioso non sarebbe
certamente il mio piccolo contributo a danneggiare il progetto OSM

ciao

Il giorno 22 aprile 2009 17.29, Federico Cozzi <f.co...@gmail.com> ha
scritto:

> 2009/4/22 Gian Paolo <gianpaolo.pall...@gmail.com>:
> > Per fortuna da alcuni mesi le foto di Yahoo sulla mia città (Siena) hanno
>
> Un toscano!
>
> So che la faccenda è stata dibattuta a lungo, ma è possibile (oppure
> no, a seconda dei punti di vista) usare il servizio WMS toscano per il
> ricalco.
> La CTR 1:2000 è disponibile ed eccellente per questo scopo. (l'ho già
> fatto...)
>
> Ciao
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a