Re: [Talk-it] Preparazione virtual machine per mapnik ecc.

2009-04-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/15 Luca Delucchi : > si, qualcosa è già stato aggiunto josm,lnkscape gpsbabel ess ess dovrebbe essere una versione recente di JOSM (quindi propongo 1526 "mezzo-stable"), perché prima del 1524 non supporta l'api 0.6 e la 1524 aveva ancora un errore grave del encoding. > > secondo me non è

Re: [Talk-it] Dati Provincia di Bologna

2009-04-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/15 Daniele Forsi : > tu hai letto il sito del *comune* di Bologna mantre Carlo ha letto > quello della *provincia*, come da oggetto ;-) Ohibò, ma non bisognava abolirle le province? ;-) Scusate per la confusione... Ciao ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Dati Provincia di Bologna

2009-04-14 Per discussione Daniele Forsi
Il 15 aprile 2009 0.11, Federico Cozzi ha scritto: > 2009/4/14 Carlo Stemberger : >> Dove hai trovato questo testo? > > Ci sono arrivato da qui: > http://urp.comune.bologna.it/PortaleSIT/portalesit.nsf/ > poi "estrazione file on-line" link in basso a destra > >> Io, provando a scaricare un file (La

Re: [Talk-it] Preparazione virtual machine per mapnik ecc.

2009-04-14 Per discussione Luca Delucchi
Il 14 aprile 2009 21.22, Martin Koppenhoefer ha scritto: > 2009/4/14 Luca Delucchi : >> >> [1] http://wiki.gfoss.it/index.php/LiveDVD-GFOSS.it > > interessante, c'è ancora spazio sul DVD per una rubrica OSM? JOSM + > plugins, (JRE), Inkscape, (GIMP), gpsbabel, e qualqu'altro tool di > OSM? (mkgmap

Re: [Talk-it] Dati Provincia di Bologna

2009-04-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/14 Carlo Stemberger : > Dove hai trovato questo testo? Ci sono arrivato da qui: http://urp.comune.bologna.it/PortaleSIT/portalesit.nsf/ poi "estrazione file on-line" link in basso a destra > Io, provando a scaricare un file (Laghi), mi sono ritrovato a dover > accettare questo: Ancora meg

Re: [Talk-it] Dati Provincia di Bologna

2009-04-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/14 Federico Cozzi : > Propongo quindi di mandare una mail (te ne occupi tu?) al SIT di > Bologna comunicando l'intenzione di cedere a terzi (progetto OSM) il > "prodotto realizzato a partire dai dati acquisiti" (cioè i dati in > formato OSM) e sottolineando come tali dati contengano l'indica

Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-14 Per discussione Giovanni Fasano
Federico Cozzi dixit: > 2009/4/14 Federico Cozzi : >> 2009/4/10 Giovanni Fasano : >>> Per quanto riguarda hw e banda al momento ho un server praticamente >>> libero >> >> C'è già un sistema operativo sopra o è nudo? >> Hai preferenze per un qualche software di virtualizzazione? > > Vmware server (

Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-14 Per discussione Giovanni Fasano
Federico Cozzi dixit: > 2009/4/10 Giovanni Fasano : >>> a) estratti regionali del planet >>> b) i vari waycheck che ormai abbondano in osm >>> a) diversi rendering di una stessa area campione (cyclemap, hikingmap, >>> etc) una sorta di areee di eccellenza estremamente ben mappate. >>> b) wms con i

Re: [Talk-it] Dati Provincia di Bologna

2009-04-14 Per discussione Carlo Stemberger
Il 14/04/2009 22:39, Federico Cozzi ha scritto: > Cito: > Dove hai trovato questo testo? Io, provando a scaricare un file (Laghi), mi sono ritrovato a dover accettare questo: > *CONDIZIONI, LIMITI E VINCOLI ALL'UTILIZZO DEI PRODOTTI SCAMBIATI/CEDUTI * > > I presenti prodotti cartografici digi

Re: [Talk-it] Dati Provincia di Bologna

2009-04-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/14 albertobonati : > Io non capisco molto di licenze, sembrerebbe a leggere le condizioni di > utilizzo che non ci siano controindicazioni ad usarli su OSM ma su > questo chiederei un parere a voi. Cito: Condizioni per l’utilizzo della cartografia L’utente si impegna a: 1. Citare mese, ann

[Talk-it] Dati Provincia di Bologna

2009-04-14 Per discussione albertobonati
Salve a tutti. Dal sito della Provincia di Bologna è possibile scaricare diversi layer in formato .shp molto interessanti, contenenti per esempio tutti i fiumi, i laghi, le foreste etc del territorio provinciale. Sono dati importanti tanto più che questo tipo di informazioni è difficile da mappa

Re: [Talk-it] Preparazione virtual machine per mapnik ecc.

2009-04-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/4/14 Luca Delucchi : > > [1] http://wiki.gfoss.it/index.php/LiveDVD-GFOSS.it interessante, c'è ancora spazio sul DVD per una rubrica OSM? JOSM + plugins, (JRE), Inkscape, (GIMP), gpsbabel, e qualqu'altro tool di OSM? (mkgmap, osmosis, ...) non lo so, forse dobbiamo anche fare noi una live DVD

Re: [Talk-it] Preparazione virtual machine per mapnik ecc.

2009-04-14 Per discussione Luca Delucchi
Il 14 aprile 2009 20.40, Federico Cozzi ha scritto: > 2009/4/14 Simone Cortesi : >>> Va bene Ubuntu 8.0.4 LTS Server? >>> Vado con la i386 invece che con la amd64 che mi sembra più universale. >> va benissimo. > > Sono proprio principiante: edizione server "normale" oppure JeOS? > http://www.ubunt

[Talk-it] Preparazione virtual machine per mapnik ecc.

2009-04-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/14 Simone Cortesi : >> Va bene Ubuntu 8.0.4 LTS Server? >> Vado con la i386 invece che con la amd64 che mi sembra più universale. > va benissimo. Sono proprio principiante: edizione server "normale" oppure JeOS? http://www.ubuntu.com/products/whatisubuntu/serveredition/jeos La mia idea sar

Re: [Talk-it] Standardizzazione

2009-04-14 Per discussione Simone Cortesi
2009/4/14 Gianfranco Gliozzo : > Scusate ma la mailing list è difficile da scorrere e mi chiedevo alcune > cose. > Vedo che di tanto in tanto si trovano accordi su come mappare alcune > caratteristiche che siano peculiari o meno del territorio Italiano. > Si vanno così a creare degli "standard" val

Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-14 Per discussione Simone Cortesi
2009/4/14 Federico Cozzi : > Sono al lavoro, sfrutto la banda finché c'è :-) > Va bene Ubuntu 8.0.4 LTS Server? > > Vado con la i386 invece che con la amd64 che mi sembra più universale. va benissimo. guida mapnik veloce veloce: http://weait.com/content/make-your-first-map -- -S _

Re: [Talk-it] strade e confini

2009-04-14 Per discussione Simone Cortesi
2009/4/14 Luigi Chiesa : > Mappando man mano le strade della mia zona mi imbatto in confini comunali > approssimativi, perciò li sposto o aggiungo qualche punto perché le strade > in questione ricadano nel comune giusto. Recentemente però sono incappato in > una strada che fa da confine, cioè il c

Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/14 Federico Cozzi : > Appena scaricato Vmware server e installato. > Iniziamo con le domande. > 1. Che Ubuntu consigli? Sono al lavoro, sfrutto la banda finché c'è :-) Va bene Ubuntu 8.0.4 LTS Server? Vado con la i386 invece che con la amd64 che mi sembra più universale. Ciao ___

Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/14 Simone Cortesi : > io ho installato tutto sotto ubuntu, funzionano praticamente out of the box. Appena scaricato Vmware server e installato. Iniziamo con le domande. 1. Che Ubuntu consigli? 2. cos'è tile_cache? Ciao ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-14 Per discussione Simone Cortesi
2009/4/14 Federico Cozzi : > 2009/4/10 Giovanni Fasano : >>> a) estratti regionali del planet >>> b) i vari waycheck che ormai abbondano in osm >>> a) diversi rendering di una stessa area campione (cyclemap, hikingmap, >>> etc) una sorta di areee di eccellenza estremamente ben mappate. >>> b) wms c

Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/14 Federico Cozzi : > 2009/4/10 Giovanni Fasano : >> Per quanto riguarda hw e banda al momento ho un server praticamente libero > > C'è già un sistema operativo sopra o è nudo? > Hai preferenze per un qualche software di virtualizzazione? Vmware server (free per windows e linux) andrebbe be

Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/10 Giovanni Fasano : > Per quanto riguarda hw e banda al momento ho un server praticamente libero C'è già un sistema operativo sopra o è nudo? Hai preferenze per un qualche software di virtualizzazione? Ciao ___ Talk-it mailing list Talk-it@open

[Talk-it] Standardizzazione

2009-04-14 Per discussione Gianfranco Gliozzo
Scusate ma la mailing list è difficile da scorrere e mi chiedevo alcune cose. Vedo che di tanto in tanto si trovano accordi su come mappare alcune caratteristiche che siano peculiari o meno del territorio Italiano. Si vanno così a creare degli "standard" validi per il nostro territorio. Sarebb

Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-14 Per discussione Luca Delucchi
Il 14 aprile 2009 9.31, Federico Cozzi ha scritto: > 2009/4/10 Giovanni Fasano : >>> a) estratti regionali del planet >>> b) i vari waycheck che ormai abbondano in osm >>> a) diversi rendering di una stessa area campione (cyclemap, hikingmap, >>> etc) una sorta di areee di eccellenza estremamente

Re: [Talk-it] Confronto tra OSM e una cartina escursionistica

2009-04-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/10 Giovanni Fasano : >> a) estratti regionali del planet >> b) i vari waycheck che ormai abbondano in osm >> a) diversi rendering di una stessa area campione (cyclemap, hikingmap, >> etc) una sorta di areee di eccellenza estremamente ben mappate. >> b) wms con i loro dati > Direi quindi che

Re: [Talk-it] strade e confini

2009-04-14 Per discussione Federico Cozzi
2009/4/14 Luigi Chiesa : > Qual è il modo migliore per mappare? > 1. Far sovrapporre confine e strada con punti coincidenti ma diversi. > 2. Inglobare la strada nel comune più grosso portando il confine al margine > della strada > 3. Zigzagare a ogni curva da un lato all'altro alternativamente. > 4