Scusate ma la mailing list è difficile da scorrere e mi chiedevo alcune cose.
Vedo che di tanto in tanto si trovano accordi su come mappare alcune
caratteristiche che siano peculiari o meno del territorio Italiano.
Si vanno così a creare degli "standard" validi per il nostro territorio.
Sarebbe bene che questi standard possano essere vagliati sotto vari aspetti.
La preesistenza in ambito topografico e geografico di uno standard simile, tra
gli utilizzatori ci sono topografi o geografi che coordino questo processo?
La coordinazione con il progetto OSM a livello globale, c'è quacuno con una
buona conoscenza di lingue straniere che cerchi di coordinare i nuovi
"standard" con quelli che similmente sorgono o già esistono all'estero?
Grazie
Gianfranco Gliozzo
> Date: Tue, 14 Apr 2009 09:25:51 +0200
> From: f.co...@gmail.com
> To: talk-it@openstreetmap.org
> Subject: Re: [Talk-it] strade e confini
>
> 2009/4/14 Luigi Chiesa <lchi...@tiscalinet.it>:
> > Qual è il modo migliore per mappare?
> > 1. Far sovrapporre confine e strada con punti coincidenti ma diversi.
> > 2. Inglobare la strada nel comune più grosso portando il confine al margine
> > della strada
> > 3. Zigzagare a ogni curva da un lato all'altro alternativamente.
> > 4. altre proposte
>
> In passato si era arrivati all'accordo che la cosa migliore è di far
> coincidere le due vie, o meglio tracciare due vie ma ri-usare gli
> stessi nodi.
>
> Ciao
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_________________________________________________________________
È arrivato il nuovo Messenger! Provalo subito
http://clk.atdmt.com/GBL/go/140630370/direct/01/
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it