2009/4/14 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>: > Propongo quindi di mandare una mail (te ne occupi tu?) al SIT di > Bologna comunicando l'intenzione di cedere a terzi (progetto OSM) il > "prodotto realizzato a partire dai dati acquisiti" (cioè i dati in > formato OSM) e sottolineando come tali dati contengano l'indicazione > della fonte, ma al contempo non sia possibile controllare se questo > ente terzo (OSM) a sua volta li distribuisce a "enti quarti" ed > eventualmente eliminando la citazione della fonte.
tra altro non manteniamo i dati come sono. Qualsiasi utente osm li po modificare, e alla fine non si sa se al SIT di Bologna piace essere citato come fonte per un dato ormai falso. > D'altronde il progetto OSM usa la licenza CC-BY-SA, cioè "attribution" > e quindi è responsabilità di OSM (o chi ne usa i dati) mantenere la > citazione della fonte. quasi "usava", perché la nuova licenza sembra di essere vicina ;-) Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it